TRAMA:
In casa di Pantalone de’ Bisognosi, anziano mercante veneziano, sua figlia Clarice si sta per sposare con Silvio, figlio del Dottor Lombardi dal momento
che Federigo Rasponi, agiato torinese cui era promessa in sposa, è morto in una rissa per mano di Florindo Aretusi innamorato della sorella di lui, Beatrice.
La cerimonia, alla quale assistono la giovane serva di Clarice, Smeraldina, e il locandiere Brighella, è interrotta da Arlecchino che annuncia l’arrivo in casa proprio di Federigo Rasponi, suo padrone, sconvolgendo i presenti.
In realtà si tratta della sorella Beatrice vestita con gli abiti del fratello morto e arrivata a Venezia per cercare l’amato Florindo ricercato per l’omicidio.
Brighella, testimone di nozze riconosce Beatrice, sua vecchia padrona a Torino ma non svela l’inganno e la invita a soggiornare nella locanda che gestisce.
Arlecchino, nel frattempo, affamatissimo, per raddoppiarsi la paga, accetta l’incarico di servire proprio Florindo che va ad alloggiare anche lui nella stessa locanda.
Pantalone è costretto a concedere Clarice in sposa a quello che crede Federigo suscitando le ire del Dottor Lombardi.
Beatrice, nel frattempo, svela la sua identità a Clarice obbligandola però a mantenere il silenzio sulla sua identità e quando Silvio minaccia di fare del male a Pantalone lo sfida a duello battendolo.
Silvio, folle di gelosia rinnega il suo amore per Clarice che, a sua volta si ricrede sul suo innamorato.
Arlecchino si destreggia non senza esilaranti contrattempi nel difficile compito di servire tutti e due i suoi padroni contemporaneamente e trovando anche il tempo di corteggiare Smeraldina.
Per salvare la situazione arriva a fare credere a ciascuno dei suoi padroni la morte dell’altro, portandoli alla disperazione.
I due decidono di suicidarsi ma proprio nel momento in cui stanno per togliersi la vita si incontrano e si riconoscono.
Pantalone scopre l’inganno e riesce a convincere Silvio a tornare da Clarice.
La commedia si conclude con il triplice matrimonio di Clarice e Silvio, di Beatrice e Florindo e di Smeraldina e Arlecchino, che per amore incorre però nell’errore di rivelare il suo doppio incarico.
Generale
ID univoco : 167696543331147073429126042894248879869 (0x7E292DEF98239594EA32E9855B5EA6FD)
Nome completo : D:\Arlecchino servitore di due padroni-1955-720x576-h264-teatro-LG Studios ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 1,06 GiB
Durata : 1 o 56 min
Bitrate totale : 1.305 kb/s
Data codifica : UTC 2022-06-28 14:41:06
Creato con : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L3
Impostazioni formato : CABAC / 2 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 2 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 56 min
Bitrate : 1.111 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 1,85:1
Rapporto aspetto originale : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : MBAFF
Scan type, store method : Interleaved fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.107
Dimensione della traccia : 927MiB (85%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Audio
ID : 2
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
ID codec : A_MPEG/L2
ID codec/Suggerimento : MP2
Durata : 1 o 56 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 160MiB (15%)
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
TRAMA:
Siamo in casa di Micel, uomo mite e gran sognatore che nel suo laboratorio si dedica anche a modesti studi di ottica con scarsi risultati.
La trama è tutta in un antefatto, un lontano adulterio.
Venticinque anni prima, nel 1866, Micel si arruolò con le truppe di Garibaldi, lasciando la moglie Amalia con una piccola creatura, sola e priva di mezzi di sostentamento.
In un momento di riconoscente debolezza la donna si diede a Giacomo, amico di casa, scapolo e ricco, che aveva provveduto ad aiutarla.
Da quel momento l'uomo diventa una specie di nume tutelare della famiglia: chiamato «santolo» (padrino) delle figlie.
Generale
ID univoco : 274760159067318913683920586727817069404 (0xCEB4E1BCCEE82E1D6D9D2D2B66E5C35C)
Nome completo : D:\La famegia del santolo-teatro-1966-LG Studios ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 515MiB
Durata : 1 o 25 min
Bitrate totale : 839 kb/s
Data codifica : UTC 2022-06-28 13:25:37
Creato con : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L3
Impostazioni formato : CABAC / 2 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 2 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 25 min
Bitrate : 645 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 1,85:1
Rapporto aspetto originale : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frame rate : 28,970 FPS
Frame rate originale : 25,000 FPS
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : MBAFF
Scan type, store method : Interleaved fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.054
Dimensione della traccia : 396MiB (77%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Audio
ID : 2
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
ID codec : A_MPEG/L2
ID codec/Suggerimento : MP2
Durata : 1 o 25 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 118MiB (23%)
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
TRAMA: Scampato allo sterminio della nobile famiglia dei Falworth, Myles cresce in povertà, riesce comunque ad ottenere l'investitura di cavaliere in modo da poter rendere onore al suo nome e vendicarsi dei suoi nemici. Deve fare i conti anche con Walter Blunt, fratello dell'assassino di suo padre, che gli contende Lady Anne Mackworth. Curtis- Leigh, che ai tempi erano sposati, insieme in un film fatto apposta per loro.
TRAMA:Nel Gennaio del 1975, un infermiere scambia di proposito le culle di due neonati. Trentuno anni dopo, i destini dei due, ormai adulti e con vissuti molto diversi, si incrociano con esiti inaspettati. Tommaso è diventato un delinquente che vive assieme alla madre vedova mentre Daniele fatica ancora a laurearsi in giurisprudenza.
LP antologico pubblicato dalla CGD in occasione del Festival di Sanremo 1969.
La resa sonora è più che eccellente, segno evidente che colui che ha eseguito il Rip è partito da un disco in condizioni praticamente perfette.
Tutte le registrazioni sono stereofoniche.
Sono presenti alcuni pezzi interessanti, non reperibili altrove.
ELENCO DELLE TRACCE:
(01) [Gigliola Cinquetti] LA PIOGGIA.flac
(02) [Massimo Ranieri] QUANDO L’AMORE DIVENTA POESIA.flac
(03) [I Camaleonti] SE TU RAGAZZO MIO.flac
(04) [Mario Tessuto] UN SORRISO.flac
(05) [Giuliana Valci] LONTANO DAGLI OCCHI.flac
(06) [I Profetti] ZUCCHERO.flac
(07) [Caterina Caselli] IL GIOCO DELL’AMORE.flac
(08) [Riccardo Del Turco] COSA HAI MESSO NEL CAFFE’.flac
(09) [Betty Curtis] MEGLIO UNA SERA PIANGERE DA SOLA.flac
(10) [Massimo Ranieri] ZINGARA.flac
(11) [Sergio Leonardi] BADA BAMBINA.flac
(12) [I Roll’s 33] MA CHE FREDDO FA.flac
TRAMA:Disonesti industriali vogliono, servendosi del nome di Lord Brett Sinclair, costringere un suo ex-compagno d'università, ora ministro di uno Stato africano, a cedere loro lo sfruttamento di alcune miniere. Aiutato dal suo amico Danny White, che si finge maggiordomo, il giovane aristocratico sventa l'intrigo.
TRAMA:
1919, mar dei Caraibi. Cornelius è un contrabbandiere di rhum che fa la spola tra Cuba e le coste del Texas
con la sua nave, approfittando delle opportunità di guadagno illecito date dal proibizionismo.
Innamorato della diva del cinema Linda, un giorno la incontra davvero e riesce a conquistarla.
Linda lo segue sulla sua nave, che però è messa alle strette dai finanzieri.
La donna viene salvata da lord Hammond, che dopo alcuni giorni sposa la donna, mentre Cornelius finirà in galera...
Generale
ID univoco : 233316716859396585932947774105025797001 (0xAF872A477038FCC20F2B47C491105B89)
Nome completo : D:\La via del rhum-1971-720x576-h264-LG Studios ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 1,33 GiB
Durata : 1 o 47 min
Bitrate totale : 1.773 kb/s
Data codifica : UTC 2022-06-27 21:10:25
Creato con : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L3
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 47 min
Bitrate : 1.642 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 1,85:1
Rapporto aspetto originale : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frame rate : 50,000 FPS
Frame rate originale : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Scan type, store method : Separated fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.079
Dimensione della traccia : 1,23 GiB (93%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Colori primari : BT.601 PAL
Caratteristiche trasferimento : BT.470 System B/G
Coefficienti matrici : BT.470 System B/G
Audio
ID : 2
Formato : E-AC-3
Formato/Informazioni : Enhanced AC-3
Nome commereciale : Dolby Digital Plus
ID codec : A_EAC3
Durata : 1 o 47 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 98,6MiB (7%)
Lingua : Italiano
Service kind : Complete Main
Default : Si
Forced : No
TRAMA:
Anno 2020, l'apocalisse è quasi inevitabile.
Dodici dei tredici teschi di cristallo sono stati messi insieme da un filantropico milionario causando eventi catastrofici.
Solo il tredicesimo teschio può in teoria ristabilire l'ordine prima che la Terra venga distrutta.
Spetterà a una squadra guidata da un professore, il cui padre è scomparso ricercando l'ultimo teschio, tentare l'impossibile.
Generale
ID univoco : 234067812293780150148984917047801711505 (0xB017D224A0742A98741897A07B028B91)
Nome completo : D:\il mistero dei teschi di cristallo-2014-720x576-h264-LG Studios ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 682MiB
Durata : 1 o 23 min
Bitrate totale : 1.148 kb/s
Data codifica : UTC 2022-06-27 20:42:20
Creato con : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : Main@L3
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
Impostazioni formato, GOP : M=4, N=24
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 23 min
Bitrate : 1.017 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 1,85:1
Rapporto aspetto originale : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frame rate : 50,000 FPS
Frame rate originale : 25,000 FPS
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Scan type, store method : Separated fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.049
Dimensione della traccia : 604MiB (89%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Colori primari : BT.601 PAL
Caratteristiche trasferimento : BT.470 System B/G
Coefficienti matrici : BT.470 System B/G
Audio
ID : 2
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
ID codec : A_MPEG/L2
ID codec/Suggerimento : MP2
Durata : 1 o 23 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 76,0MiB (11%)
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
Data di uscita: 24 novembre 1960
Regista: Alfred Hitchcock
Musiche: Bernard Herrmann
Adattato da: Psycho
Anno: 1960
Casa di produzione: Shamley Productions
TRAMA:
Una bella impiegata ruba quarantamila dollari e fugge. Cambia la macchina, si trova nel mezzo di un temporale e decide di passare la notte in un motel. Il proprietario è Norman, all'apparenza un ottimo ragazzo che manifesta soltanto qualche piccola stranezza, come quella di impagliare uccelli. Il motel non ospita nessun altro cliente. La donna decide di fare una doccia prima di dormire. Sotto l'acqua viene aggredita e uccisa da un'altra donna, che si intravvede appena. La mattina Norman scopre il corpo. Sconvolto fa pulizia, mette il cadavere nel bagagliaio e fa sparire la macchina nelle sabbie mobili. Sconvolto perché sa che l'assassina è sua madre, che è patologicamente gelosa del figlio e non sopporta neppure che parli con altre donne. Un investigatore privato, con l'aiuto del fidanzato della donna uccisa, riesce a risolvere la matassa.
Psyco non era certo il migliore dei film di Hitchcock ma a volte le vie del culto percorrono strade misteriose. Negli anni Sessanta la pratica dell'inconscio non era certamente una novità, lo scalpore c'era già stato nel 1944 con Io ti salverò (Gregory Peck, con l'aiuto della Bergman e di un "freudiano" risolve le proprie angosce risalendo analiticamente a un incidente infantile), ma Anthony Perkins aveva dato un'interpretazione di tale efficacia da divenire da quel momento il più famoso "pazzo" della storia del cinema, senza più una possibilità autentica di emanciparsi da quel ruolo. La critica non ha mai perdonato a Hitchcock l'eccesso di crudezza (e di effetto) di certe scene. Ricordiamo le più famose: il teschio della madre seduta sulla sedia girevole, la morte del detective privato (Martin Balsam), la sinistra casa Bates sempre inquadrata contro un cielo minaccioso. Soprattutto la sequenza dell'uccisione di Janet Leigh sotto la doccia ha creato una vera psicosi collettiva.
SCREENSHOT:
INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file
Nome Psyco (1960) UHDRip 2160p HEVC HDR ITA DTS ENG DTS-X 7.1 .mkv
mkv
Data Thu, 23 Jun 2022 12:17:39 +0200
Dimensione 21,255,249,271 bytes (20270.585319 MiB)
Nota L'analisi non è completa
Magic
Tipo file Matroska data
Tipo file EBML file, creator matroska
Info generiche
Durata 01:49:05 (6544.523 s)
Contenitore matroska
Production date Sun, 25 Oct 2020 11:35:27 +0200
Totale tracce 6
Traccia n. 1 video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [] {eng}
Traccia n. 2 audio (A_DTS) [DTS 2.0] {ita}
Traccia n. 3 audio (A_DTS) [DTS-X] {eng}
Traccia n. 4 subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Traccia n. 5 subtitle (S_TEXT/UTF8) [Normal] {ita}
Traccia n. 6 subtitle (S_TEXT/UTF8) [Normal] {eng}
Muxing library libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Writing application mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Traccia video
Codec ID V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione 3840 x 2076
Frame aspect ratio 320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Framerate 23.976024 fps
Traccia audio nr. 1
Codec ID A_DTS
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 2
Dimensione campioni 24-bit
Tipo di bitstream (bs) DTS
Bitrate (bs) 448 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) L + R (stereo)
Traccia audio nr. 2
Codec ID A_DTS
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 8
Dimensione campioni 24-bit
Tipo di bitstream (bs) DTS
Bitrate (bs) 1536 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) C + L + R+ SL+SR
Internal skip (bs) 12,212 bytes