TRAMA:
Harry non ascolta i consigli dell'elfo Dobby e, a bordo della sua macchina volante, si reca col suo amico Ron alla scuola di magia di Hogwarts.
Quando arriva all'istituto, scopre che non tutto fila per il verso giusto: infatti la
camera dei segreti è stata riaperta, consentendo a una creatura mostruosa di seminare il caos.
Le sue vittime vengono infatti trasformate in pietra, e a sventare la minaccia non serve l'aiuto del popolare professor Gilderoy Lockhart.
A salvare la situazione dovrà intervenire proprio Harry...
Generale
ID univoco : 321517561540145019143426261015524747078 (0xF1E207AA4194EDD276E595D673AF2746)
Nome completo : G:\Harry Potter e la camera dei segreti-2002-1080p-h265.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 2,63 GiB
Durata : 2 o 54 min
Bitrate totale : 2.159 kb/s
Data codifica : UTC 2021-06-02 12:47:19
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
TRAMA:
Un fortuito (e improbabile) scambio di vacanza attribuisce ai figli il
pacchetto extra-lusso, prenotato dai padri, con fuoriserie e ville da sogno.
Ai padri, naturalmente, non resterà che affrontare la comica odissea "low cost, no frills" tra ostelli, utilitarie e favelas.
Generale
ID univoco : 68585553110226787638070264260773936 (0xD3587625A016F6F88E1210AACC830)
Nome completo : G:\Natale a Rio-2008.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 1,42 GiB
Durata : 1 o 48 min
Bitrate totale : 1.876 kb/s
Data codifica : UTC 2021-06-02 09:34:08
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Audio
ID : 2
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
ID codec : A_AAC-2
Durata : 1 o 48 min
Bitrate : 224 kb/s
Canali : 6 canali
Channel layout : C L R Ls Rs LFE
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 46,875 FPS (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Ritardo video : -43 ms
Dimensione della traccia : 174MiB (12%)
Titolo : ITA
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
TRAMA:
Le Giubbe Rosse sono costrette ad accettare la battaglia contro uno
schieramento di meticci e indiani alleati, sobillati da un criminale evaso dal Texas.
Vivace e colorato film d'avventure, più che western vero e proprio.
Deliziosi gli intermezzi tra Cooper e la Goddard.
Generale
ID univoco : 260667267162541125799970817387571951547 (0xC41AB0855D827C0DFBCF38F12A3BB7BB)
Nome completo : D:\Giubbe Rosse-1940-1080-LG Studios-ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 4,51 GiB
Durata : 1 o 58 min
Bitrate totale : 5.440 kb/s
Data codifica : UTC 2021-06-02 07:18:18
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 58 min
Bitrate : 5.244 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frame rate : 50,000 FPS
Frame rate originale : 25,000 FPS
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Scan type, store method : Separated fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.051
Dimensione della traccia : 4,35 GiB (96%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Nome commereciale : Dolby Digital
ID codec : A_AC3
Durata : 1 o 58 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 163MiB (4%)
Lingua : Italiano
Service kind : Complete Main
Default : Si
Forced : No
TRAMA:
L'orfanello Harry Potter è stato allevato dagli zii, che lo detestano.
Un giorno, il gigantesco Rubeus Hagrid gli rivela che entrambi i suoi scomparsi
genitori erano due potenti maghi, e che lui stesso possiede dei poteri soprannaturali.
Harry accetta perciò con gioia di frequentare i corsi di magia nella scuola di Hogwarts, dove vivrà esperienze straordinarie...
Generale
ID univoco : 43018096542149987571148524990973196427 (0x205CFBE94418E88E68CA44C6D325B88B)
Nome completo : G:\1-e la pietra filosofale-2001-1080-h265-EXTENDED.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 2,39 GiB
Durata : 2 o 38 min
Bitrate totale : 2.155 kb/s
Data codifica : UTC 2021-06-02 06:38:36
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
TRAMA:
Un pezzo di legno bussa alla porta del falegname Geppetto che decide di utilizzarlo per realizzare un burattino.
Così nasce Pinocchio che, grazie all'intervento della Fata Turchina, diventa un bambino in carne e ossa.
Disubbidiente e discolo per natura, Pinocchio dovrà affrontare mille peripezie
contrassegnate da altrettanti incontri fondamentali prima di diventare un "ragazzino perbene".
Generale
ID univoco : 267511048909304105550547947892981177580 (0xC940C1032FFD1DABE4C66CDB85091CEC)
Nome completo : G:\Pinocchio-2002-720p-h264.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 4,54 GiB
Durata : 1 o 50 min
Bitrate totale : 5.885 kb/s
Data codifica : UTC 2021-05-30 11:07:31
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Nome commereciale : Dolby Digital
ID codec : A_AC3
Durata : 1 o 50 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 640 kb/s
Canali : 6 canali
Channel layout : L R C LFE Ls Rs
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 505MiB (11%)
Lingua : Italiano
Service kind : Complete Main
Default : No
Forced : No
TRAMA:
Le ultime dodici ore della vita di Gesù: dall'orto degli Ulivi, dove si è recato per
pregare dopo l'Ultima Cena, all'arresto e alla condanna a morte da parte dei sommi sacerdoti.
Poi la decisione di Ponzio Pilato di affidare la scelta alla folla, la flagellazione,
la croce da trasportare per le vie di Gerusalemme fino al Golgota, la crocifissione.
Generale
ID univoco : 257181769122003955957421582891650420138 (0xC17B68332282921CCFE83FC1F6E88DAA)
Nome completo : G:\La passione di Cristo-2004.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 1,33 GiB
Durata : 2 o 6 min
Bitrate totale : 1.501 kb/s
Data codifica : UTC 2021-06-01 09:52:58
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Audio
ID : 2
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
ID codec : A_AAC-2
Durata : 2 o 6 min
Bitrate : 160 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 46,875 FPS (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Ritardo video : -43 ms
Dimensione della traccia : 145MiB (11%)
Titolo : Stereo
Lingua : Latino
Default : Si
Forced : No
Testo
ID : 3
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Durata : 1 o 51 min
Bitrate : 16 b/s
Count of elements : 508
Dimensione della traccia : 13,9 KiB (0%)
Titolo : Italiano
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : Si
TRAMA:
Durante una crociera sul Nilo si intrecciano le peripezie di un generale dei carabinieri, vedovo,
alle prese con un "dramma" familiare (la figlia quindicenne vuole diventare "letterina" e sposare un
calciatore) e dell'avvocato Ciulla, tormentato fin dall'infanzia da un curioso inconveniente: le donne lo trovano irresistibile.
Dopo l'ennesimo tradimento, la moglie ha deciso di lasciarlo per sempre ed è partita per l'Egitto dove vive il figlio archeologo.
Ciulla la segue fin laggiù, determinato a riconquistarla, ma non sa che a bordo della nave c'è anche la sua ultima conquista.
A complicare il tutto c'è una coppia di turisti in possesso di due antichissimi anelli: uno porta fortuna e l'altro sfortuna.
Il risultato è che quella che doveva essere una tranquilla vacanza si trasforma in un alternarsi di disgrazie e fortune...
Generale
ID univoco : 35702409727100743269405926499569001050 (0x1ADC08B418225DCF235C31B62E2E625A)
Nome completo : E:\Natale sul Nilo-2002.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 1,39 GiB
Durata : 1 o 43 min
Bitrate totale : 1.926 kb/s
Data codifica : UTC 2021-05-31 12:54:42
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Audio
ID : 2
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
ID codec : A_AAC-2
Durata : 1 o 43 min
Bitrate : 224 kb/s
Canali : 6 canali
Channel layout : C L R Ls Rs LFE
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 46,875 FPS (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Ritardo video : -43 ms
Dimensione della traccia : 165MiB (12%)
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
Questa guida si propone di spostare un audio italiano di un film di bassa-media qualita' in un
film foresto in alta qualita'.
in questa guida non viene proposto il metodo del controllo delle onde audio dei 2 film.
metodo non semplice ma che porta sempre a un successo del 100%.
2) per prima cosa dobbiamo controllare che entrambi i video scorrano
alla stessa velocita':
esempio: 25 fps, 24 fps, oppure 23.976 fps.
se i 2 video hanno velocita' identiche, continuate a leggere qui sotto.
altrimenti, portatevi al punto 8).
3) apriamo il film italiano con AVIDEMUX.
apriamo una seconda sessione di AVIDEMUX.
per fare questo, io clicco l'icona di avidemux che trovo nella
barra delle applicazioni, usando il tasto dx, e dopo col sx
faccio partire di nuovo l'applicazione.
se non avete l'icona nella barra delle applicazioni, l'icona forse
sara' nel vostro desktop, oppure dentro a START.
naturalmente con la seconda sessione di AVIDEMUX, questa
volta caricherete il film foresto hd.
una volta aperti entrambi i film, abbiamo questa situazione tipo:
film italiano a sx, film foresto (hd) a dx.
come potete notare dalle durate, ci sono circa 9 secondi di differenza
tra un film e l'altro, ma non preoccupatevi.
potrebbe trattarsi di 2 inizi diversi o di titoli di coda piu' lunghi o piu' corti.
ora dobbiamo trovare 2 scene identiche, diciamo a circa 10 minuti da inizio film
e poi anche a circa 10 minuti dalla fine.
i 10 minuti non sono cosa obbligatoria.
se volete potete cercare a 5, 7, 12, 15, 20 minuti, come vi fa piu' comodo,
ma poi per fare una cosa omogenea, anche nella parte finale, cercate di
tenere lo stesso distacco.
La scena che volete tenere come buona, dev'essere una dove si nota un
cambio inquadratura, uno stacco secco e non una sfumatura.
questo vi assicura un risultato perfetto.
scena identica trovata da me.
descrizione pulsanti A B C D E:
A = play/pausa
B e C = indietro/avanti fotogramma singolo
D e E = indietro/avanti fotogramma chiave
4) calcolo del delay audio.
ora, se guardate dalla foto piu' sopra di questa, noterete
che le 2 scene identiche sono uscite a:
italiano = 10m01'434
inglese = 10m01'517
scartiamo pure minuti e secondi, perche' sono identici e teniamo
per buoni solo i millesimi, e cioe': 434 contro 517.
ora dobbiamo cercare una scena precisa nella parte finale del film,
dire a circa 10 minuti, visto che prima avevamo cercato a 10 minuti
dall'inizio.
stessa scena nella parte finale del film.
anche qui leggiamo 1 ora 49 minuti 2 secondi x entrambi i film.
La differenza e' solo nei millesimi:
italiano = 410
inglese = 494
prendiamoci un pezzo di carta, o usiamo il foglio elettronico per
fare 2 conticini, e segniamo questi valori:
434 e 517
410 e 494
La differenza dei valori sopra e' di 83 ms,
mentre in quella sotto e' di 84 ms.
1 millesimo di scarto e' praticamente niente.
L'audio italiano e' sempre in anticipo rispetto all'inglese.
quindi quando useremo MKVTOOLNIX per inserire nel film
inglese l'audio italiano, nella parte di destra scriveremo
+83 oppure +84.
il segno + serve per ritardare l'audio.
se l'audio italiano invece fosse stato in ritardo,
allora si sarebbe scritto:
-83 oppure -84.
5) estrazione dell'audio italiano.
lanciamo MKVTOOLNIX e carichiamo il film italiano.
per caricare un video, usare il pulsante sotto a sx (aggiungi file sorgente).
una volta caricato il film, mi accorgo che mi da 2 tracce in italiano.
ma questo puo' essere stato uno sbaglio di chi ha muxato il film
precedentemente.
come prova del 9, apro il film col lettore mpc-be, ma si puo'
usare anche VLC o altri lettori.
in questo modo mi accorgo che l'audio italiano e' il primo,
mentre l'audio sotto e' quello inglese.
a questo punto estraggo solo l'audio italiano.
estrazione dell'audio italiano.
se nel film c'era da estrarre qualcos'altro, tipo un secondo audio,
dei sub, ecc, si deve ripetere la procedura come nella foto sopra
per ogni singola traccia da estrarre.
mai cliccare 2 o piu' spunte e poi fare un "avvia multiplexing",
perche' verrebbe fuori una traccia con tutto dentro e quindi
inutilizzabile.
6) inserimento dell'audio italiano nel filmato straniero hd.
aprire MKVTOOLNIX e caricare il video foresto hd.
qui trovo 2 tracce: 1 video + 1 audio (inglese).
siccome a me non interessa avere anche l'audio inglese attivo,
allora tolgo la spunta relativa alla parte audio.
per caricare la traccia audio italiana, basta premere ancora il pulsante
in basso a sx "aggiungi file sorgente" e si carica quindi l'audio italiano.
situazione:
L'audio italiano e' attivo, mentre quello inglese non lo e'.
7) correzione delay audio.
per correggere il delay audio, dobbiamo prima accendere la parte dx del
pannello di MKVTOOLNIX.
per fare questo, dobbiamo cliccare sull'audio italiano (non sulla spunta) e automaticamente
la parte destra del pannello si abilita.
[font="Proxima Nova Regular", "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif][/font]
ora nella casella del ritardo, andiamo a mettere il valore esatto di:
+83 oppure +84, tanto 1 millesimo non cambia assolutamente niente.
[font="Proxima Nova Regular", "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif][/font]
premendo il pulsante centrale (come in foto sopra), farete il mux finale.
una volta finito il mux, andate ad aprire quel video uscito, controllate verso inizio film,
poi al centro e quindi verso la fine, ed accertatevi che l'audio sia sincronizzato,
anche se in teoria dopo aver trovare quei delay e inserito il valore nella correzione audio,
il film dovrebbe risultare perfetto.
FINE DELLA GUIDA
8) cambio velocita' di un video.
un esempio, potrebbe essere questo:
ho un video non hd (italiano) che gira a 25 fps,
mentre ho lo stesso (inglese) in hd che gira a 23.976 fps
devo prendere il film inglese e portarlo a 25 fps, per farlo
combaciare alla velocita' di quello italiano, da cui poi prendero'
l'audio per portarlo nel film hd, come descritto nei punti sopra.
apriamo MKVTOOLNIX e carichiamo il film inglese.
qui devo disabilitare qualsiasi spunta che trovo, a parte il video.
nel mio caso ho solo 2 tracce, quindi tengo acceso il video e
spengo l'altra.
ora devo abilitare la parte dx del programma.
anche qui, come gia' spiegato piu' sopra, clicco
sul video (non sulla spunta) e automaticamente
si accende la parte dx.
andiamo nella casella durata...fps e clicchiamo la freccia a dx.
qui dentro selezioniamo 25p.
appena sotto c'e' la casellina correzione...flusso.
abilitare questa casella.
solito pulsante in basso (centrale) avvia multiplexing
e il gioco e' fatto.
ora che avete entrambi i video che girano a 25 fps, potete
leggere la guida dall'inizio e alla fine avrete i vostri bei risultati.
TRAMA:
Forze aliene invadono la Terra usando tornado elettromagnetici come arma di distruzione di massa.
Una brillante studentessa combatte contro il tempo per prevenire un disastro e arrestare la conquista del pianeta.
Generale
ID univoco : 83613663436241942808810871544233679786 (0x3EE767E3A2714D98A2BFEEBE85E55BAA)
Nome completo : G:\tornado warning-2012-LG Studios-ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 1,76 GiB
Durata : 1 o 21 min
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 3.099 kb/s
Data codifica : UTC 2021-05-30 20:32:58
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Video
ID : 1
Formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Profilo formato : Main@Main
Impostazioni formato : CustomMatrix / BVOP
Impostazioni formato, BVOP : Si
Impostazioni formato, Matrix : Personalizzato
Impostazioni formato, GOP : Variable
ID codec : V_MPEG2
ID codec/Informazioni : MPEG 1 or 2 Video
Durata : 1 o 21 min
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 2.969 kb/s
Bitrate massimo : 1.940 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.286
Timecode del primo frame : 21:20:03:24
Timecode sorgente : Group of pictures header
GOP, Open/Closed : Open
Dimensione della traccia : 1,68 GiB (96%)
Default : No
Forced : No
Audio
ID : 2
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
ID codec : A_MPEG/L2
ID codec/Suggerimento : MP2
Durata : 1 o 21 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Ritardo video : 16 ms
Dimensione della traccia : 74,3MiB (4%)
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No