Trama
Fine Ottocento: alla vigilia dell'annuncio delle sue nozze, Leopold duca di Albany è incuriosito da uno strano tipo che lo tampina fin dal mattino. Il nobile lo insegue e precipita con lui in uno strappo temporale che lo conduce nella New York di oggi: qui vivrà la sua insolita avventura con una leggerezza straordinaria che gli permetterà di conquistare il cuore di Kate, graziosa e nevrotica pubblicitaria in carriera.
Note
In fisica si chiamano "wormholes" (più o meno "gallerie di tarli") e devono tale nome a J. Archibald Wheeler, inventore tra l'altro del termine "buco nero" nel 1968. I "wormholes" sono ponti che mettono in contatto coordinate spazio-temporali altrimenti distanti tra loro e costituiscono lo spunto per questa curiosa pellicola, che sfrutta a dovere le possibilità e i paradossi offerti dai viaggi nel tempo. Nuova fisica e commedia romantica vanno di nuovo a braccetto, come non di rado è accaduto negli ultimi tempi, regalando una storia che mette in contatto due epoche dai ritmi inconciliabili mentre fa scivolare con leggerezza il tempo dell'orologio. Hugh Jackman si afferma definitivamente come sex symbol emergente; dal canto suo, fuori dall'abituale ruolo di "fidanzatina d'America", la Ryan mostra invece un evidente appannamento.
Trama
Desmond Spellacy (Robert De Niro), segretario dell'arcivescovo della sua diocesi, è sensibile al fascino del potere, anche se esercitato con la tonaca del prete. Suo fratello Tom (Robert Duvall) è un poliziotto che fa il suo dovere, ma non è immune da compromessi poco onorevoli. L'assassinio di una prostituta mette in conflitto il sacerdote ammanicato coi potenti e lo "sbirro" che indaga sul delitto.
Note
Apparentemente, lo si potrebbe definire un thriller, ma è invece un film ben costruito sulla drammatica inadeguatezza a vivere due diverse impegnative "missioni". Robert De Niro e Robert Duvall a pari merito in una sfida fra grandi protagonisti.
Trama
In un mondo post apocalittico, il giovane Joel Dawson deve combattere contro i mostri con lo scopo di riunirsi con Aimee, il suo amore dei tempi del liceo. Lungo il cammino, dovrà affrontare pericolosi animali mutanti trovando amici e nemici inaspettati.
Trama
Dotata di una bella voce, Terry Fletcher sogna di frequentare il corso estivo di musica più celebre degli Stati Uniti. Ma suo padre, un uomo dispotico, non è assolutamente d'accordo. La ragazza aiutata dalla madre e dalla zie Nina riesce però a non lasciarsi sfuggire questa grande occasione...
Niente vergini in collegio (Leidenschaftliche Blümchen) è un film del 1978, diretto da André Farwagi, con protagonista Nastassja Kinski, alla sua terza prova importante sul grande schermo.
La trama del film è vagamente ispirata al romanzo Passion Flower Hotel (Liebe nach dem Stundenplan) di Rosalind Erskine (pseudonimo di Roger Erskine Longrigg).
Trama: Deborah Collins, studentessa di un collegio, alterna gli studi con vari e vani tentativi di perdere la verginità con uno dei ragazzi di una scuola privata situata oltre il lago.
Il film si apre con le ragazze del collegio, che paragonano le misure dei propri seni, e culmina in una festa selvaggia, cui fa da sottofondo See You Later Alligator (classico di Bill Haley). Durante la festa, Deborah Collins riesce finalmente a fare l'amore con Frederick Sinclair in una sequenza romantica.
La ragazza è espulsa dal collegio, ma minaccia la direttrice di rivelare la presenza, all'interno del collegio, di insegnanti corrotti e licenziosi, se verranno presi provvedimenti punitivi per le altre ragazze. Mentre Deborah parte in treno, dopo un bacio d'addio a Frederick, le sue compagne iniziano a rendersi conto di quanto tutto sarà noioso senza di lei.
Trama
Nel Kansas il Labor Day viene celebrato con un picnic sull'erba. Si preparano all'evento Madge e Millie, la non più giovane maestra Rosemary, l'amico di famiglia Howard e Alan, fidanzato di Madge. Ma quest'anno c'è una novità: si tratta di Hal Carter, un amico di Alan. La sua presenza funge da catalizzatore per tutte le tensioni del gruppo. Da una celebre commedia di William Inge, l'esordiente (al cinema) Logan dirige con polso un film corale, un dramma amarissimo sulla borghesia di provincia americana.
POPEYE - Braccio di Ferro (1980) ITA-ENG-BDRip Sub Ita-Eng - 114 min (versione originale)
Trama
Il marinaio Braccio di Ferro, cresciuto come orfano ma ora in cerca del padre, arriva nel villaggio portuale di Sweethaven. Qui vorrebbe alloggia nella locanda della famiglia di Olivia, di cui si invaghisce nonostante questa sia già promessa in sposa a Bluto, lo sceriffo che tiranneggia il paese.
Note
Girato a Malta in un ampio set il film ha il suo solo pregio nella fedeltà quasi filologica alle strisce di Segar e ai cartoon dei fratelli Fleischer, ma la trasposizione in un lungometraggio live action incontra esiti disastrosi. La parlata storpiata dei personaggi e i loro eccessi drammatici, oltre al ritmo concitato, risultano irritanti dopo pochi minuti. Il colpo di grazia arriva con i numeri canori. Tuttavia, è da vedere solo per il simpaticissimo e bravissimo compianto Robin Williams.
TRAMA:
E se fosse possibile cambiare il passato e stravolgere il corso della storia? Jake Epping, un ordinario insegnante di liceo, si ritrova a che fare
inaspettatamente con la missione di viaggiare indietro nel tempo per impedire l'assassinio nel Presidente degli Stati Uniti d'America John F. Kennedy il 22 novembre del 1963.
Ma vivere in un mondo che non gli appartiene e risolvere quello che probabilmente è il più grande mistero del 20° secolo si rivela un'impresa difficile e pericolosa mentre le azioni di
Epping sono minacciate da Lee Harvey Oswald, una storia d'amore e un passato che non vuole saperne di cambiare e farà di tutto per fermarlo.
Generale
ID univoco : 296570145769924453295274669527868226822 (0xDF1D551A751AD191358F1BBC1091BD06)
Nome completo : C:\Users\Luciano\Downloads\1- The Rabbit Hole [HDTVMux1080p Ita 5.1].mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 2
Dimensione file : 2,96 GiB
Durata : 1o 17min
Bitrate totale : 5.472 kb/s
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Data codifica : 2016-04-12 06:08:30 UTC
Creato con : mkvmerge v8.5.2 ('Crosses') 64bit
Compressore : libebml v1.3.3 + libmatroska v1.4.4
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Nome commerciale : Dolby Digital
ID codec : A_AC3
Durata : 1o 17min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 384 kb/s
Canali : 6 canali
Layout canale : L R C LFE Ls Rs
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frequenza fotogrammi : 31,250 fps (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione traccia : 213 MiB (7%)
Titolo : ITA
Lingua : Italiano
Tipo servizio : Complete Main
Default : Si
Forced : Si
Testo
ID : 3
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Durata : 40min 22s
Bitrate : 0 bps
Frequenza fotogrammi : 0,002 fps
Numero elementi : 4
Dimensione traccia : 103 Byte (0%)
Titolo : ITA - Forced
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : Si
Trama
Renee, una giovane ragazza della Florida, è alle prese con una personale lotta contro la dipendenza e l'abuso. In un creativo mix di fantasia e musica fantastiche in conflitto con la dura realtà che vive, Renee scoprirà il valore dell'amicizia sincera e si imbarcherà in uno scoraggiante ma coraggioso percorso di guarigione e redenzione.
TRAMA:
6 passi nel giallo è composta da film per la televisione indipendenti, legati tra di loro soltanto dal genere, ovvero il giallo e il thriller:
ogni film TV, infatti, affronta una diversa declinazione del tema, dall'azione al poliziesco, dal noir all'horror.
La serie si rifà abbastanza esplicitamente all'eredità del giallo all'italiana degli anni settanta e ottanta, reso famoso nel mondo da registi come Mario Bava,
Enzo Castellari, Lucio Fulci e Antonio Margheriti, che qui vedono raccolta la loro eredità dai figli, Edoardo Margheriti, Lamberto e Roy Bava, che hanno curato la regia dei film TV;
i figli d'arte hanno comunque girato gli episodi tenendo conto del pubblico della prima serata televisiva, non eccedendo in maniera eccessiva nei momenti di brivido e paura.
Generale
ID univoco : 135316811602562581579527768059644232804 (0x65CD11E7E0F25BD3298E046CA1304464)
Nome completo : D:\1-presagi-1080-LG Studios ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione file : 3,82 GiB
Durata : 1o 32min
Bitrate totale : 5.905 kb/s
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Creato con : VideoReDo (Lavf58.29.100)
Compressore : VideoReDo (Lavf58.29.100)
ErrorDetectionType : Per level 1
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1o 32min
Bitrate : 5.468 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frequenza fotogrammi : 25,000 fps
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Sottocampionamento croma : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Tipo scansione, metodo memorizzazione : Campi separati
Ordine scansione : Prima campo superiore
Bit/(pixel*frame) : 0.105
Dimensione traccia : 3,53 GiB (93%)
Default : No
Forced : No
Intervallo colore : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio #1
ID : 2
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
ID codec : A_MPEG/L2
ID codec/Suggerimento : MP2
Durata : 1o 32min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Modo compressione : Con perdita
Dimensione traccia : 84,7 MiB (2%)
Lingua : Inglese
Default : Si
Forced : No
Audio #2
ID : 3
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Nome commerciale : Dolby Digital
ID codec : A_AC3
Durata : 1o 32min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Layout canale : L R
Frequenza campionamento : 48,0 KHz
Frequenza fotogrammi : 31,250 fps (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione traccia : 127 MiB (3%)
Lingua : Italiano
Tipo servizio : Complete Main
Default : No
Forced : No