Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 313
» Ultimo utente: LordHenry
» Discussioni del forum: 3,297
» Messaggi del forum: 4,294

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 24 utenti online.
» 0 utente(i) | 23 visitatore(i)
Google

Ultime discussioni
JOHNNY DORELLI - Aggiungi...
Forum: 3 - Teatro
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
Ieri, 09:07:02
» Risposte: 1
» Visite: 41
Emilienne (1975)
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
Ieri, 09:03:49
» Risposte: 1
» Visite: 50
mi presento
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: pola_dave
25-04-2025, 23:16:21
» Risposte: 0
» Visite: 31
Mi Presento
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: fabrypier
25-04-2025, 18:33:03
» Risposte: 0
» Visite: 33
DOMENICO MODUGNO - Rinald...
Forum: Musica
Ultimo messaggio di: giancarlopell
25-04-2025, 14:44:29
» Risposte: 0
» Visite: 31
007 - Goldeneye (Original...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
25-04-2025, 11:16:45
» Risposte: 0
» Visite: 28
007 - Dr. No (Original So...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
25-04-2025, 11:14:12
» Risposte: 0
» Visite: 28
Saluti a tutti
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: qoelet
25-04-2025, 08:07:52
» Risposte: 0
» Visite: 34
Ciao a tutti
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
20-04-2025, 16:47:14
» Risposte: 1
» Visite: 104
Nessuna notizia d Dio (20...
Forum: 1080p-h264
Ultimo messaggio di: Diabolik
19-04-2025, 16:11:23
» Risposte: 0
» Visite: 60

 
  Paris, Texas (1984) 1280x720 997MB
Inviato da: Vegetto76 - 24-04-2023, 14:42:13 - Forum: 720p - Nessuna risposta

[Immagine: 5MM3R9e.jpg]

Paris Texas (1984)

TRAMA:


Travis crolla stremato nel deserto della Califoria. Suo fratello lo porta a casa propria e qui l'uomo ritrova suo figlio di otto anni. Poco a poco Travis esce dal silenzio e stabilisce un buon rapporto col bambino. Saputo che sua moglie vive a Houston, vi si reca col figlio. Ritrova Jane che lavora in un "peep show", rievoca con lei il loro passato e le lascia il bambino. Poi riparte verso l'ignoto.

NOTE:

Palma d'oro a Cannes '84, è un film di squisita bellezza formale e di profonda complessità tematica; un itinerario attraverso un affascinante intreccio di sentimenti e di pensieri visualizzato con grande sensibilità. Ottimi gli interpreti.

SCREENSHOTS:
[Immagine: xRVU3GQ.jpg]

Download Link MEGA:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Blow (2001)[1080px265] ITA.ENG 2,27 GB
Inviato da: Guindo - 23-04-2023, 22:25:18 - Forum: 1080p-h265 - Nessuna risposta

Blow (2001)[1080p.x265] ITA.ENG.sub.ita.eng.ger

[Immagine: locandina.jpg]

Genere: Drammatico
Durata: 2:03:26
Regia:  Ted Demme
Con: Johnny Depp, Penélope Cruz, Franka Potente, Rachel Griffiths, Paul Reubens

Trama
George Jung è figlio di un operaio spesso in lite con la moglie che ritiene guadagni troppo poco. Non appena diventa adulto riesce in poco tempo a diventare il punto di riferimento negli States degli anni Sessanta per il traffico della cocaina colombiana. L'ascesa resistibile di un giovane che riesce ad avere talmente tanti soldi da non sapere fisicamente dove metterli in casa che viene catturato due volte dall'FBI e la seconda volta è per una condanna a 60 anni. La storia è vera e Demme ha incontrato più volte il protagonista.


Dati Tecnici:

Format                      : Matroska
Format version              : Version 4
File size                  : 2.28 GiB
Duration                    : 2 h 3 min
Overall bit rate            : 2 641 kb/s
Encoded date                : UTC 2017-01-09 19:36:36
Writing application        : mkvmerge v9.4.0 ('Knurl') 32bit
Writing library            : libebml v1.3.4 + libmatroska v1.4.5

Video
ID                          : 1
Format                      : HEVC
Format/Info                : High Efficiency Video Coding
Format profile              : Main 10@L4@Main
Codec ID                    : V_MPEGH/ISO/HEVC
Duration                    : 2 h 3 min
Bit rate                    : 2 467 kb/s
Width                      : 1 912 pixels
Height                      : 816 pixels
Display aspect ratio        : 2.35:1
Frame rate mode            : Constant
Frame rate                  : 23.976 (24000/1001) FPS
Color space                : YUV
Chroma subsampling          : 4:2:0
Bit depth                  : 10 bits
Bits/(Pixel*Frame)          : 0.066
Stream size                : 2.13 GiB (93%)
Writing library            : x265 2.1+70-78e1e1354a25:[Windows][GCC 6.2.0][64 bit] 10bit
Default                    : Yes
Forced                      : No

Audio #1
ID                          : 2
Format                      : AAC LC
Format/Info                : Advanced Audio Codec Low Complexity
Codec ID                    : A_AAC-2
Duration                    : 2 h 3 min
Bit rate                    : 96.0 kb/s
Channel(s)                  : 2 channels
Channel layout              : L R
Sampling rate              : 48.0 kHz
Frame rate                  : 46.875 FPS (1024 SPF)
Compression mode            : Lossy
Stream size                : 84.4 MiB (4%)
Language                    : English
Default                    : No
Forced                      : No

Audio #2
ID                          : 3
Format                      : AAC LC
Format/Info                : Advanced Audio Codec Low Complexity
Codec ID                    : A_AAC-2
Duration                    : 2 h 3 min
Bit rate                    : 63.9 kb/s
Channel(s)                  : 2 channels
Channel layout              : L R
Sampling rate              : 48.0 kHz
Frame rate                  : 46.875 FPS (1024 SPF)
Compression mode            : Lossy
Stream size                : 56.4 MiB (2%)
Language                    : Italian
Default                    : Yes
Forced                      : No

Text #1
ID                          : 4
Format                      : UTF-8
Codec ID                    : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info              : UTF-8 Plain Text
Duration                    : 1 h 54 min
Bit rate                    : 48 b/s
Count of elements          : 1105
Stream size                : 40.4 KiB (0%)
Language                    : Italian
Default                    : No
Forced                      : No

Text #2
ID                          : 5
Format                      : VobSub
Muxing mode                : zlib
Codec ID                    : S_VOBSUB
Codec ID/Info              : Picture based subtitle format used on DVDs
Duration                    : 1 h 57 min
Bit rate                    : 7 125 b/s
Count of elements          : 1823
Stream size                : 5.97 MiB (0%)
Language                    : English
Default                    : No
Forced                      : No

Text #3
ID                          : 6
Format                      : VobSub
Muxing mode                : zlib
Codec ID                    : S_VOBSUB
Codec ID/Info              : Picture based subtitle format used on DVDs
Duration                    : 1 h 56 min
Bit rate                    : 4 241 b/s
Count of elements          : 1229
Stream size                : 3.55 MiB (0%)
Language                    : German
Default                    : No
Forced                      : No



LINK:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  He Got Game (1998)[1080p.x264] ITA.ENG 2,24 GB
Inviato da: Guindo - 23-04-2023, 21:49:24 - Forum: 1080p-h264 - Nessuna risposta

He Got Game (1998)[1080p.x264] ITA.ENG.Sub.ita.eng


[Immagine: locandina.jpg]

Genere: Drammatico
Durata: 2:16:35
Regia:  Spike Lee
Con: Denzel Washington, Ray Allen, Milla Jovovich, Rosario Dawson, Hill Harper

Trama
C'è una nuova grandissima, promessa del basket. "He got game, il ragazzo ha talento" dicono di lui veri campioni come Michael Jordan e Charlie Barkley dell'Nba. Dunque comincia una vera asta per accaparrarselo, senza esclusione di colpi. La chiave di tutto è il padre del ragazzo, in prigione per aver, incidentalmente, ucciso la madre. Un politico progetta di vincere l'asta facendo liberare il padre, che peraltro, il giovane detesta. Buona prova di tutti. Con Lee a perfetto agio essendo un grande appassionato di pallacanestro. Il gioco naturalmente è anche lo strumento per altre dialettiche, compresa quella generazionale.


Dati Tecnici:

Format                      : Matroska
Format version              : Version 2
File size                  : 2.24 GiB
Duration                    : 2 h 16 min
Overall bit rate            : 2 349 kb/s
Encoded date                : UTC 2022-11-07 18:27:32
Writing application        : mkvmerge v4.9.1 ('Ich will') compilato con Jul 11 2011 23:53:15
Writing library            : libebml v1.2.1 + libmatroska v1.1.1

Video
ID                          : 1
Format                      : AVC
Format/Info                : Advanced Video Codec
Format profile              : High@L4.1
Format settings            : CABAC / 4 Ref Frames
Format settings, CABAC      : Yes
Format settings, Reference  : 4 frames
Muxing mode                : Header stripping
Codec ID                    : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration                    : 2 h 16 min
Nominal bit rate            : 2 050 kb/s
Width                      : 1 920 pixels
Height                      : 1 024 pixels
Display aspect ratio        : 1.85:1
Frame rate mode            : Constant
Frame rate                  : 23.976 (24000/1001) FPS
Color space                : YUV
Chroma subsampling          : 4:2:0
Bit depth                  : 8 bits
Scan type                  : Progressive
Bits/(Pixel*Frame)          : 0.043
Writing library            : x264 core 148
Default                    : Yes
Forced                      : No

Audio #1
ID                          : 2
Format                      : AAC LC
Format/Info                : Advanced Audio Codec Low Complexity
Codec ID                    : A_AAC-2
Duration                    : 2 h 16 min
Channel(s)                  : 2 channels
Channel layout              : L R
Sampling rate              : 48.0 kHz
Frame rate                  : 46.875 FPS (1024 SPF)
Compression mode            : Lossy
Language                    : English
Default                    : No
Forced                      : No

Audio #2
ID                          : 3
Format                      : AC-3
Format/Info                : Audio Coding 3
Commercial name            : Dolby Digital
Format settings            : Dolby Surround
Muxing mode                : Header stripping
Codec ID                    : A_AC3
Duration                    : 2 h 16 min
Bit rate mode              : Constant
Bit rate                    : 192 kb/s
Channel(s)                  : 2 channels
Channel layout              : L R
Sampling rate              : 48.0 kHz
Frame rate                  : 31.250 FPS (1536 SPF)
Compression mode            : Lossy
Stream size                : 188 MiB (8%)
Language                    : Italian
Service kind                : Complete Main
Default                    : Yes
Forced                      : No

Text #1
ID                          : 4
Format                      : UTF-8
Codec ID                    : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info              : UTF-8 Plain Text
Language                    : Italian
Default                    : Yes
Forced                      : No

Text #2
ID                          : 5
Format                      : UTF-8
Codec ID                    : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info              : UTF-8 Plain Text
Language                    : English
Default                    : No
Forced                      : No



LINK:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Nini' Tirabuscio', la donna che invento' la mossa (1970) 1080-h264 3.49gb
Inviato da: un_ottico1965 - 23-04-2023, 21:18:04 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: SNkD05D.jpg]


TRAMA:
Maria Sarti ai primi del secolo le tenta tutte per diventare un'attrice di prosa, finché la fame la spinge a cantare in un cabaret napoletano.
È lì che inventa il famoso colpo d'anca poi passato alla storia come "la mossa".
Ne segue un processo per oscenità e il trasferimento a Torino, dove Maria conosce amori e finezze di intellettuali, ma poi torna a esibirsi con la "mossa".

[Immagine: TyvAh3Y.jpg]

[Immagine: srijDCq.jpg]

[Immagine: C2d68I2.jpg]

Generale
ID univoco                              : 61506848025867723800989284229285521165 (0x2E45C9BCF9C33EA867CEDB459DD5A70D)
Nome completo                          : D:\30-Nini' Tirabuscio', la donna che invento' la mossa-1970-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 3,50 GiB
Durata                                  : 1 o 52 min
Bitrate totale                          : 4.454 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-04-23 19:17:20
Creato con                              : mkvmerge v75.0.0 ('Goliath') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.4 + libmatroska v1.7.1 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=24
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 52 min
Bitrate                                : 4.322 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.042
Dimensione della traccia                : 3,39 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 52 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 103MiB (3%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h52'21s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  L'uomo che non voleva morire (1988) Film TV 688x528 1.22gb
Inviato da: Vegetto76 - 23-04-2023, 16:04:33 - Forum: TV-SD - Nessuna risposta

[Immagine: Adrk79D.jpg]
L'uomo che non voleva morire (1988) Film TV


TRAMA:

Trama
Una banda di ladri organizza un furto ai danni di una villa in cui sono contenuti quadri di valore. Colti sul fatto dai padroni di casa, i balordi reagiscono aggredendoli. Mentre la moglie viene stuprata, il marito riesce a colpire con una scarpa in testa uno dei ladri, che agonizzante viene trascinato via dai compagni e abbandonato tra i boschi. Riuscito a sopravvivere, questi mediterà vendetta.


NOTE:
Il film più raro della serie "Alta tensione", trasmesso sul canale satellitare Fantasy solo 19 anni dopo la realizzazione, è anche quello meno riuscito. Nonostante un buon testo (Scerbanenco) alla base della sceneggiatura, Bava dirige con sufficienza, ed è forse ben poco interessato al progetto.


SCREENSHOTS:
[Immagine: MXtqvl2.jpg]


Download Link MEGA:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Il tè nel deserto (1990) 1280x720 1.22gb
Inviato da: Vegetto76 - 23-04-2023, 15:25:18 - Forum: 720p - Risposte (1)

[Immagine: fxsDYdI.jpg]

Il tè nel deserto (1990)


TRAMA:

Siamo nel 1947. Port è un musicista senza ispirazione, Kit è sua moglie, una scrittrice a sua volta in crisi; insieme con l'amico George (che più tardi li abbandonerà) arrivano dagli Usa a Tangeri. Cercano di risolvere i loro problemi creativi e coniugali attraverso l'eccezionalità dell'esperienza africana. Port, però, si ammala di tifo e muore. Kit prosegue da sola: raccolta da una carovana di Tuareg, ha una drammatica storia d'amore con il loro capo. Dal libro di Paul Bowles: paesaggi suggestivi e angosce esistenziali d'annata. Ma Bertolucci ha saputo fare di meglio.

RECENSIONE/NOTE:

Seconda puntata di Bertolucci fuori casa, per uno dei suoi film più enigmatici. Il tè nel deserto, non è un film in cui non ci si deve porre la domanda “perché?” (perché i personaggi sono partiti, perché si comportano in un certo modo, perché parlano da intellettualoidi, ecc.), e nemmeno la domanda “chi?” (chi sono, per esempio, il che porterebbe ad altre domande simili che approfondirebbero questa), ma dove regna imperioso un solo fattore: il “dove”. I luoghi, nel film, sono quasi tutto, se uno li afferra, può intuire tutta l'operazione, il problema è capirli, e per questo, servono sia la conoscenza geografica, che quella storica: la prima, porta a capire l'aridità del continente Africa, ed il suo gigantesco fascino, causato dagli spazi sterminati (ricordiamoci che gran parte dell'azione si svolge nel Sahara), da un gioco di luci provocato dai movimenti del Sole e della Luna, che creano linee di demarcazione praticamente invisibili tra il cielo ed il deserto, come fa notare Malkovich nel discorso che fa a Kit, secondo cui, il primo, come se fotte fatto di sabbia, diventa più solido e pastoso, ad una certa ora, come uno scudo che protegge dall'oscurità e dall'oblio di ciò che non si conosce (cosa che riallaccia la vicenda al titolo originale “Il cielo riparatore”, che giustifica, in qualche modo, l'agonia terrena dei protagonisti, che guardano con sofferenza il cielo, la loro unica illusione di felicità). Il secondo fattore , invece, serve come “riparo”: l'arretratezza tecnica dell'Africa, porta ad un ispessimento della cultura del luogo, ed i “selvaggi”, con la loro decisione, riescono a sovrastare l'impotenza spirituale americana, cosa che è da ricollegare anche alla tensione politica dell'epoca tra Stati Uniti e Medio Oriente, con i primi che stava ancora crogiolandosi nella sua epoca di felicità, ed il secondo, ancora chiuso, eterno protettore dei suoi beni terreni (il petrolio). Il regista, sposta i borghesi annoiati dei suoi maestri, in questo contesto esotico, tentando di riproporre la formula classica dell'esposizione della loro decadenza, con qualche piccolo cambiamento: invece di essere rinchiusi nel loro mondo neo capitalista ormai invecchiato, sono resi succubi di loro stessi, privi di ispirazione e di amore, e spinti alla fuga in luoghi remoti dalla loro infelicità. Il connubio, come era anche prevedibile, funziona molto più che in contesti rinchiusi (Ultimo tango a Parigi) e soffocanti, confermando l'ipotesi che Bertolucci sia un regista più hollywoodiano (naturalizzato dalla sinistra italiana) che altro, troppo americano per gli italiani, troppo italiano per molti americani, comunque, sempre piuttosto interessante (scusando qualche recente caso...). Oltre a questo, è aiutato da un cast d'eccezione con Malkovich sopra a tutti, da una colonna sonora magnifica e da una fotografia perfetta, nonché dal suo particolare piglio da kolossal. Il tè nel deserto, non è un capolavoro, è un po' ostico, ed anche (a tratti) criptico, ma è un film atipico ed onesto, un'opera che è formata di grandi parole, ma anche, e soprattutto, di grandi silenzi.


SCREENSHOTS:
[Immagine: WVLxrlX.jpg]

Download Link MEGA:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  L'incidente (1967) 1024x576 1.75gb
Inviato da: Vegetto76 - 23-04-2023, 05:25:10 - Forum: Standard Quality - Nessuna risposta

[Immagine: locandina.jpg]

L'incidente (1967)

TRAMA:

All'università di Oxford Charley e Stephen, due maturi professori, si invaghiscono di Anna, una studentessa appena arrivata. A complicare le cose interviene il corteggiamento del govane studente William che presto diventa il fidanzato della ragazza. Quando William muore in un pauroso incidente a pochi metri dalla casa di Stephen, quest'ultimo seduce Anna ancora sotto shock. Sceneggiato da Harold Pinter da un romanzo di Nicholas Mosley, il film è un gelido e spietato ritratto delle ipocrisie e delle perversioni che si nascondono dietro le strutture tradizionaliste ed elitarie di una struttura come l'università di Oxford. Pulsioni selvagge mischiate alle cieche ritualità delle convenzioni. Attori strepitosi e la coppia Losey e Pinter al suo massimo splendore.

SCREENSHOTS:
[Immagine: aG6Nr2c.jpg]

Download Link MEGA:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Fascino (1944) 960x720 0.99gb
Inviato da: Vegetto76 - 23-04-2023, 04:38:23 - Forum: 720p - Nessuna risposta

[Immagine: la-locandina-di-fascino-57042_jpg_400x0_crop_q85.jpg]

Fascino (1944):


TRAMA:

La ballerina Rusty Parker lavora nel night club del suo fidanzato Danny McGuire. Un giorno Rusty decide di partecipare al concorso per diventare la ragazza copertina di Vanity, il cui editore John Coudair anni prima aveva corteggiato la nonna della ragazza, Maribelle Hicks.

Indecisa se seguire la carriera di cover girl o lavorare ancora per Danny, Rusty decide di restare al night club, a condizione che sia il fidanzato a chiederglielo. Danny non vuole però intralciare i piani della ragazza e le dà un motivo per andarsene.

Rusty diventa col tempo una star di Broadway, alcolizzata e sul punto di sposare un uomo che non ama. Fino a che non decide di ripensarci.

SCREENSHOTS:
[Immagine: kHlmpbl.jpg]

Download Link MEGA:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Eccomi tornato, amici cinefili!
Inviato da: Vegetto76 - 23-04-2023, 04:26:03 - Forum: Mi Presento - Risposte (2)

Eccomi di ritorno dopo circa 2 anni d'assenza per motivi vari, cari amici cinefili!  Wink
Son sicuro che ne vedremo delle belle in questo "nuovo" Club del mio amico ed ex collega (sono stato un suo admin e il "maestro" mi ha insegnato tante cose e ancora lo ringrazio) LucianOttico!!!! "Nuovo" perché io conobbi la sua vera prima nascita e il primo vagito non si scorda mai! Big Grin Tongue

Stampa questo articolo

  Bombón - El perro (2004) 544x304 886mb
Inviato da: Vegetto76 - 23-04-2023, 04:19:12 - Forum: Standard Quality - Nessuna risposta

[Immagine: locandina.jpg]

Bombón - El perro (2004)

...::: TRAMA :::...
Patagonia. Coco, disoccupato argentino cinquantaduenne cerca di vendere coltelli a un gruppo di lavoratori del petrolio. Purtroppo però i coltelli sono troppo costosi per loro e non riesce mai a venderne uno, ma tenta comunque invano di venderli a una guardia di sicurezza come una tangente e a un cantante di cabaret che incontra sul suo cammino. Coco vive in un piccolo appartamento con la figlia e i suoi figli e cerca di prendere un posto di lavoro in un distributore di benzina. Un giorno Coco aggiusta l'auto in panne di una donna anziana e gli viene donato un dogo argentino pedigree. Coco è totalmente confuso, ma mantiene il cane. Quando torna a casa però viene cacciato di casa da sua figlia per aver scelto di tenere il cane al posto suo. Coco chiama il cane "Lechien" credendo che questo sia il suo vero nome, ma in realtà significa semplicemente "il cane" in francese.

Improvvisamente la vita di Coco incomincia a cambiare, molte persone gli chiedono di prestare il cane per fare la guardia alle case e grazie al direttore della banca incontra il suo amico Walter, un allenatore, il quale gli assicura che il cane diventerà un campione. Molto tempo dopo infatti il cane vince il terzo premio e Walter incomincia a stipulare accordi e a scommettere, ma purtroppo Bombón non è in grado di gareggiare. Deluso, Walter torna al suo ranch con il cane e consiglia a Coco di sistemarsi da qualche parte. Coco incomincia sentirsi perso senza il cane e torna da Walter solo per riprenderlo. Bombón però è scappato e lo ritrova con una femmina di cane meticcio. Alla fine Coco può finalmente vivere nella serenità con il suo cane.

...::: SCREENSHOTS :::...
[Immagine: L0wwlTx.jpg]

...::: DOWNLOAD LINK :::...
MEGA:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo