Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 236
» Ultimo utente: maredak935
» Discussioni del forum: 3,258
» Messaggi del forum: 4,251

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 99 utenti online.
» 0 utente(i) | 97 visitatore(i)
Bing, Google

Ultime discussioni
La Grande Illusione (1937...
Forum: 1080p-h264
Ultimo messaggio di: LeoRonco
4 ore fa
» Risposte: 1
» Visite: 639
Bandido (1956) 720p-h264 ...
Forum: TV-HD
Ultimo messaggio di: Diabolik
16-02-2025, 14:24:26
» Risposte: 0
» Visite: 21
Fuori orario (1985) 720p-...
Forum: 720p
Ultimo messaggio di: LeoRonco
16-02-2025, 12:41:11
» Risposte: 0
» Visite: 26
Finché c'è Prosecco c'è s...
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: LeoRonco
16-02-2025, 12:31:02
» Risposte: 0
» Visite: 25
Ai confini della realtà 7...
Forum: 720p
Ultimo messaggio di: LeoRonco
16-02-2025, 12:12:51
» Risposte: 0
» Visite: 27
Come si carica un video?
Forum: Come Fare
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
13-02-2025, 01:23:17
» Risposte: 1
» Visite: 77
Questo pazzo, pazzo, pazz...
Forum: Discussioni soddisfatte
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
13-02-2025, 01:21:40
» Risposte: 1
» Visite: 68
Valutare un film
Forum: Tema Libero
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
13-02-2025, 01:19:46
» Risposte: 1
» Visite: 58
007 - Dalla Russia con Am...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
09-02-2025, 13:08:21
» Risposte: 0
» Visite: 40
007 - Casino Royale (Orig...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
09-02-2025, 13:06:33
» Risposte: 0
» Visite: 50

 
  Napoli, una storia d'amore e di vendetta (1980) 1080-h264 2.87gb
Inviato da: un_ottico1965 - 17-03-2023, 20:39:18 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: QXo74Rm.jpg]


TRAMA:
Un cantante napoletano, emigrato in America dieci anni prima, torna nella sua città per indagare sull'assassinio del fratello, gestore di un night-club ucciso durante una rapina.
A Napoli, l'uomo ritrova anche l'amata di un tempo.

[Immagine: 2Nh59Qq.jpg]

[Immagine: cQJxZ1d.jpg]

[Immagine: rVegSny.jpg]

Generale
ID univoco                              : 183178638804900718887181617439135112468 (0x89CEEC2D325394FADA87C76AC4E61D14)
Nome completo                          : D:\Napoli, una storia d'amore e di vendetta-1980-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,88 GiB
Durata                                  : 1 o 34 min
Bitrate totale                          : 4.377 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-17 17:21:59
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=24
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 34 min
Bitrate                                : 4.246 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.041
Dimensione della traccia                : 2,79 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 34 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 86,1MiB (3%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h34'03s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  w gli sposi (2019) 1080-h264 3.02gb
Inviato da: un_ottico1965 - 17-03-2023, 19:07:11 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: 8gAq27p.jpg]


TRAMA:
Maria (Iva Zanicchi) e suo cognato Mario (Carlo Pistarino) vanno da Milano negli Stati Uniti, in Georgia, per il matrimonio del figlio di lei.
Qui i due, che vantano origini nobili, si scontreranno con la gente semplice.

[Immagine: 4Q87aPq.jpg]

[Immagine: hsstwC4.jpg]

[Immagine: fMNx1RG.jpg]

Generale
ID univoco                              : 130068353609904084278961901268431663596 (0x61DA40F2B58444D46DD084EEF8F5F1EC)
Nome completo                          : D:\w gli sposi-2019-1080-LG Studios-ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 3,03 GiB
Durata                                  : 1 o 28 min
Bitrate totale                          : 4.894 kb/s
Data codifica                          : UTC 2021-07-16 02:05:59
Creato con                              : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 28 min
Bitrate                                : 4.699 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.045
Dimensione della traccia                : 2,90 GiB (96%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : AC-3
Formato/Informazioni                    : Audio Coding 3
Nome commereciale                      : Dolby Digital
ID codec                                : A_AC3
Durata                                  : 1 o 28 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 192 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 122MiB (4%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h28'30s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Rigoletto - teatro Massimo Palermo (2018) 720x576-h264 1.48gb
Inviato da: un_ottico1965 - 16-03-2023, 07:00:12 - Forum: 2 - Opera - Nessuna risposta

[Immagine: H8A9Fpi.jpg]


RIGOLETTO DI GIUSEPPE VERDI
OPERA IN TRE ATTI
LIBRETTO DI FRANCESCO MARIA PIAVE

PERSONAGGI E INTERPRETI:
IL DUCA DI MANTOVA / IVAN AYON RIVAS
RIGOLETTO / GEORGE PETEAN
GILDA / MARIA GRAZIA SCHIAVO
SPARAFUCILE / LUCA TITTOTO
GIOVANNA / CARLOTTA VICHI
MADDALENA / MARTINA BELLI
CONTE DI MONTERONE / SERGIO BOLOGNA
MARULLO / PAOLO ORECCHIA
CONTESSA DI CEPRANO / ADRIANA CALI'
MATTEO BORSA / MASSIMILIANO CHIAROLLA
USCIERE DI CORTE / ANTONIO BARBAGALLO
CONTE DI CEPRANO / GIUSEPPE TOIA
PAGGIO DELLA DUCHESSA / EMANUELA SGARLATA

ORCHESTRA, CORO E CORPO DI BALLO DEL TEATRO MASSIMO
DIRETTORE: STEFANO RANZANI

MAESTRO DEL CORO: PIERO MONTI

REGIA: JOHN TURTURRO

STORIA:
Incentrato sulla drammatica e originale figura di un buffone di corte, Rigoletto fu inizialmente oggetto della censura austriaca.
La stessa sorte era toccata nel 1832 al dramma originario Le Roi s'amuse, bloccato dalla censura e riproposto solo 50 anni dopo la prima.
Nel dramma di Hugo, che non piacque né al pubblico né alla critica, erano infatti descritte senza mezzi termini le dissolutezze della corte francese, con al centro il libertinaggio di Francesco I, re di Francia.
Nell'opera si arrivò al compromesso di far svolgere l'azione alla corte di Mantova, a quel tempo non più esistente, trasformando il re di Francia nel duca di Mantova.

Il 3 giugno 1850 Verdi scriveva a Piave: «In quanto al titolo quando non si possa tenere Le roi s'amuse, che sarebbe bello… il titolo deve essere necessariamente La maledizione di Vallier, ossia per essere più corto La maledizione.
Tutto il soggetto è in quella maledizione che diventa anche morale.
Un infelice padre che piange l'onore tolto alla sua figlia, deriso da un buffone di corte che il padre maledice, e questa maledizione coglie in una maniera spaventosa il buffone, mi sembra morale e grande, al sommo grande».
La decisione finale sul titolo cadde sul nome del protagonista, cambiandolo da Triboletto, traslitterazione dell'originale Triboulet, a Rigoletto (dal francese rigoler, che significa scherzare).

Intenso dramma di passione, tradimento, amore filiale e vendetta, Rigoletto offre una combinazione di ricchezza melodica e potenza drammatica.
Dal punto di vista musicale abbiamo, fin dal preludio, il ripetersi costante del tema della maledizione, tramite la ripetizione della nota Do in ritmo doppio puntato.

TRAMA:
La scena è ambientata a Mantova e dintorni nel XVI secolo ai tempi del ducato.

Atto I
Al Palazzo Ducale, durante una festa, il Duca, che ha l'abitudine di confondersi tra il popolo in incognito, confida al fido Borsa di voler portare a compimento la conquista di una fanciulla (Gilda) che vede sempre all'uscita della chiesa.
Borsa gli fa notare le beltà delle dame presenti, e il Duca, dopo aver dichiarato il suo spirito libertino (Questa o quella per me pari sono), corteggia la Contessa di Ceprano provocando la rabbia del marito, che viene schernito dal buffone di corte Rigoletto.
Intanto, in disparte, Marullo racconta agli altri cortigiani che Rigoletto, sebbene gobbo e deforme, avrebbe un'amante; la notizia è lo spunto per i cortigiani e per il conte di Ceprano per vendicarsi dell'ironia offensiva del buffone con il rapimento della donna.
In realtà la giovane che Rigoletto tiene ben nascosta in casa non è altri che la figlia Gilda.

Improvvisamente irrompe il Conte di Monterone, vecchio nemico del Duca, che lo accusa pubblicamente di avergli sedotto la figlia.
Rigoletto lo irride e Monterone maledice lui e il Duca, che ordina di arrestarlo, mentre Rigoletto, spaventato dalle sue parole, fugge.
Profondamente turbato dalla maledizione di Monterone (Quel vecchio maledivami), mentre è sulla strada di casa il buffone viene avvicinato da Sparafucile, un sicario prezzolato che gli offre i suoi servigi.
Rigoletto lo allontana, paragonandosi poi in qualche modo a lui (Pari siamo), meditando sulla sua vita infelice e cercando di distogliere la mente dal pensiero ricorrente della maledizione.

Giunto a casa, riabbraccia Gilda, all'oscuro del lavoro di buffone di corte del padre, e raccomanda alla domestica Giovanna di vegliare su di lei, ossessionato dalla paura che la fanciulla possa essere insidiata (Veglia, o donna, questo fiore).
Il Duca si è però già introdotto nella casa e osserva di nascosto la scena.
Andatosene Rigoletto, egli avvicina la giovane e si dichiara innamorato (È il sol dell'anima) spacciandosi per uno studente povero, Gualtier Maldé, ma è costretto a desistere dalla sua opera di seduzione data la presenza di qualcuno nei pressi della casa.
Gilda, rimasta sola, esprime il suo amore per il giovane (Gualtier Maldé... Caro nome...).

Nei dintorni si aggirano in effetti i cortigiani, con l'intenzione di attuare il rapimento di quella che è creduta l'amante del buffone.
Essi coinvolgono lo stesso Rigoletto, che, colto da un presentimento, è tornato sui suoi passi e al quale fanno credere con un inganno di voler rapire la contessa di Ceprano.
Sollevato dai propri timori, Rigoletto accetta di unirsi all'impresa.
Con la scusa di fargli indossare come tutti una maschera, la vista, già scarsa per il buio notturno, e l'udito gli vengono impediti con una benda, mentre i cortigiani rapiscono Gilda (Zitti zitti, moviamo a vendetta).
Solo quando tutti sono partiti, egli capisce la verità e ripensa alla maledizione ricevuta (Ah, la maledizione).

Atto II
Rientrato a palazzo, il Duca, che era tornato a cercare Gilda poco dopo il loro incontro, si dispera per il rapimento della giovane, avvenuto nel breve tempo della sua assenza (Ella mi fu rapita). Quando però i cortigiani lo informano di aver rapito l'amante di Rigoletto, e che questa si trova nel Palazzo, realizza che la sorte lo ha in realtà favorito e si affretta a raggiungere l'amata (Possente amor mi chiama). 
Entra Rigoletto che, fingendo indifferenza, cerca la figlia, deriso dal crocchio di cortigiani; quando capisce che Gilda si trova nella camera del Duca, sfoga la sua ira imprecando contro i nobili, che apprendono con sorpresa che la giovane rapita è sua figlia, ma gli impediscono di raggiungerla (Cortigiani, vil razza dannata).

Esce Gilda, che rivela al padre di essere stata disonorata e, dopo che sono rimasti soli, gli racconta come ha conosciuto il giovane di cui ignorava la vera identità (Tutte le feste al tempio), mentre Rigoletto cerca di consolarla (Piangi, fanciulla). 
Passa frattanto Monterone, che sta per essere condotto in carcere. 
Il vecchio nobile si ferma e osserva il Duca ritratto in un quadro, constatando amaramente che la sua maledizione è stata vana. 
Udite le sue parole, Rigoletto replica che la vendetta arriverà invece per opera sua (No vecchio t'inganni...sì, vendetta): egli ha già deciso di rivolgersi al sicario Sparafucile per chiedergli di uccidere il Duca.

Atto III
Rigoletto ha deciso di far toccare con mano alla figlia chi sia veramente l'uomo che ella, dopo un mese trascorso, continua ad amare. 
La conduce perciò alla locanda di Sparafucile sulle rive del fiume Mincio, dove si trova il Duca in incognito, adescato dalla sorella del sicario Maddalena. 
Gilda ha così modo di vedere di nascosto l'amato dichiarare la propria irrisione verso le donne e gli uomini che se ne innamorano (La donna è mobile) e poi corteggiare Maddalena, come già aveva fatto con lei (Bella figlia dell'amore).

Rigoletto dà ordine alla figlia di tornare a casa e partire immediatamente alla volta di Verona, travestita da uomo per la sua incolumità; dopo aver preso accordi con Sparafucile, si allontana anch'egli dalla locanda. 
Mentre si avvicina un temporale, Gilda, già in abiti maschili, in preda ancora a un'attrazione irrefrenabile, torna presso la locanda e ascolta il drammatico dialogo che vi si svolge: Maddalena, invaghitasi anch'essa del Duca, supplica il fratello affinché lo risparmi e uccida al suo posto Rigoletto non appena giungerà con il denaro. 
Sparafucile, vantando una sorta di "rigore professionale", non ne vuole sapere, ma alla fine accetta un compromesso: aspetterà fino a mezzanotte e, se arriverà, ucciderà il primo uomo che entrerà nell'osteria (Se pria che abbia il mezzo la notte toccato). 
Gilda decide immediatamente di sacrificarsi per il Duca: fingendosi un mendicante, bussa alla porta della locanda e viene pugnalata a sangue freddo dal sicario.

A mezzanotte, come convenuto, Rigoletto ritorna alla locanda e Sparafucile gli consegna il corpo in un sacco. 
Il buffone, illudendosi con grande soddisfazione di aver portato a compimento la sua vendetta, si appresta a gettarlo nel fiume quando, in lontananza, ode la voce del Duca (ripresa de La donna è mobile). 
Raggelato, si chiede di chi sia allora il corpo nel sacco, e quando lo apre scopre con orrore Gilda in fin di vita, che in un ultimo anelito gli chiede perdono e muore tra le sue braccia (V'ho ingannato....Lassù in cielo). 
Rigoletto, disperato, si rende conto che la maledizione di Monterone si è avverata (Ah, la maledizione!).

[Immagine: L0pwvMy.jpg]

[Immagine: Wq8ARx9.jpg]

[Immagine: 4MvYj11.jpg]

Generale
ID univoco                              : 38284206399672668403101976041741716742 (0x1CCD451B7533C7B48F0F347893898D06)
Nome completo                          : D:\Rigoletto-2018-Palermo-720x576-h264-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 1,48 GiB
Durata                                  : 2 o 4 min
Bitrate totale                          : 1.707 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-16 05:07:37
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L3
Impostazioni formato                    : CABAC / 2 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 2 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=32
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 2 o 4 min
Bitrate                                : 1.512 kb/s
Larghezza                              : 720 pixel
Altezza                                : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 1,85:1
Rapporto aspetto originale              : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 31,091 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : MBAFF
Scan type, store method                : Interleaved fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.117
Dimensione della traccia                : 1,32 GiB (89%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : MPEG Audio
Versione formato                        : Version 1
Profilo formato                        : Layer 2
ID codec                                : A_MPEG/L2
ID codec/Suggerimento                  : MP2
Durata                                  : 2 o 4 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 192 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 171MiB (11%)
Lingua                                  : Italiano
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 2h04'30s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  John Wick
Inviato da: Kitano - 15-03-2023, 22:55:27 - Forum: Saghe - Nessuna risposta

[Immagine: ymol5xC.jpg] [Immagine: MWy3dDl.jpg] [Immagine: u76aNXb.jpg]


1) JOHN WICK (2014) 2160p-h265  9.91gb audio[Immagine: Gf70AXR.png] [Immagine: 5AmUuOg.png] http://club-italiano-del-video.it/showth...=john+wick release di Kitano

2) JOHN WICK - CAPITOLO 2 (2017) 2160p-h265 23.64gb audio[Immagine: Gf70AXR.png] [Immagine: 5AmUuOg.png] http://club-italiano-del-video.it/showth...=john+wick release di Kitano

3) JOHN WICK 3 - PARABELLUM (2019) 2160p-h265 19.89gb audio[Immagine: Gf70AXR.png] [Immagine: 5AmUuOg.png] http://club-italiano-del-video.it/showth...=john+wick release di Kitano

4) JOHN WICK 4 (2023) TROPPO RECENTE

Stampa questo articolo

  Giù il sipario (1940) 704x528 1,26gb
Inviato da: oreste73 - 15-03-2023, 02:03:03 - Forum: Standard Quality - Nessuna risposta

[Immagine: LnTcdGk.jpg]
TRAMA:

Il giovane Demetrio De Cupis, anche per fare colpo sulla ragazza che ama, decide di scrivere e mettere in scena una tragedia teatrale.
Ma il ricco zio fa di tutto per far fallire il progetto fino  a quando, intenerito e commosso, decide di rimediare salvando baracca e burattini.

Genere: Commedia

Audio: Italiano

Regia: Raffaello Matarazzo

Interpreti: Sergio Tofano, Andrea Cecchi

Download:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  GABRIELLA FERRI - ...e se fumarono a Zazá (1971) Flac 275mb
Inviato da: giancarlopell - 14-03-2023, 23:35:30 - Forum: Musica - Risposte (1)

GABRIELLA FERRI - ...e se fumarono a Zazá (1971)
(CD rip - Compressione lossless flac - 275MB)

"...E se fumarono a Zazà" è il quarto album di Gabriella Ferri, il terzo pubblicato dalla casa discografica RCA.
Per maggiori dettagli su questo LP potete come al solito consultare l'apposita pagina di WikiPedia.

[Immagine: cd0Y2CL.jpg]

ELENCO DELLE TRACCE:
01. 'O sole mio
02. Come facette mammeta
03. Reginella
04. 'A tazza 'e cafe'
05. Maria Mari'
06. Marechiare
07. Dove sta Zazà
08. In cerca di te
09. Ciccio Formaggio
10. Tamurriata nera
11. Simmo 'e Napule... paisa'...

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  GABRIELLA FERRI - ...Lassatece Passa' (1970) Flac 308mb
Inviato da: giancarlopell - 14-03-2023, 23:28:21 - Forum: Musica - Risposte (1)

GABRIELLA FERRI - ...Lassatece Passa' (1970)
(CD rip - Compressione lossless flac - 308MB)

"...Lassatece passa'" è il terzo album di Gabriella Ferri, il secondo pubblicato dalla casa discografica RCA.
Per maggiori dettagli su questo LP potete come al solito consultare l'apposita pagina di WikiPedia.

[Immagine: VO8TKlj.jpg]

ELENCO DELLE TRACCE:
01. Sora Menica
02. Er cortelluccio
03. Chitarra romana
04. Notte serena
06. Affaccete Nunziata
07. Quanto sei bella Roma (Canta se la vuoi canta')
08. Barcarolo romano
09. Giovanottino della malavita
10. La società dei magnaccioni
11. Alla Renella
12. Tu Non Me Piace Più
13. Stornelli (miscellanea)
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  quando le donne si chiamavano Madonne (1972) 1080-h264 2.51gb
Inviato da: un_ottico1965 - 13-03-2023, 12:59:56 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

VM18
[Immagine: TE2bsOd.jpg]
VM18


TRAMA:
Tre giovani, Tazio, Gisippo e Ruberto, vanno a Prato per assistere al processo per adulterio celebrato contro madonna Giulia, moglie di Romildo, sorpresa dal marito in compagnia del baldo Marcuzio.
Mentre, udita la difesa della donna, che ha invocato a propria discolpa l'insufficiente capacità  amatoria di Romildo, il magistrato Cecco decide di accertare, in un pubblico confronto con Marcuzio,
se ciò sia vero, i tre ragazzi, preso alloggio in casa di Quinto Fulvio, zio di Ruberto, si prodigano a conquistare tre belle giovani: Peronella, figlia di Quinto Francesca, nipote di fra  Mariaccio Lucia, figlia di un prete.
Riuscito Tazio, con la complicità di una governante, a giacersi con Peronella, Ruberto si vede costretto, per possedere Francesca, a eludere la sorveglianza del frate suo zio travestendosi da donna incinta,
mentre Gisippo, indossate egli pure vesti femminili, per vincere la diffidenza di Lucia, che ha paura degli uomini, riesce a guarire la ragazza dai suoi timori.
Vittoria piena per loro, dunque, e per madonna Giulia, di cui lo stesso don Cecco, dopo averla assolta, finisce per goderne i favori.

[Immagine: 63VSgRK.jpg]

[Immagine: sHQ9iiW.jpg]

[Immagine: Ftz3EQG.jpg]

Generale
ID univoco                              : 259517582318799126309639966862616474238 (0xC33D44AE8A590BA8C3A63CF657BAB27E)
Nome completo                          : D:\quando le donne si chiamavano madonne-1972-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,51 GiB
Durata                                  : 1 o 25 min
Bitrate totale                          : 4.223 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-13 10:56:47
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 25 min
Bitrate                                : 4.027 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.039
Dimensione della traccia                : 2,40 GiB (95%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : AC-3
Formato/Informazioni                    : Audio Coding 3
Nome commereciale                      : Dolby Digital
ID codec                                : A_AC3
Durata                                  : 1 o 25 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 192 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 117MiB (5%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h25'14s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  quando le donne avevano la coda (1970) 720x576-h264 1.71gb
Inviato da: un_ottico1965 - 13-03-2023, 12:49:01 - Forum: TV-SD - Nessuna risposta

[Immagine: Qrq1hg8.jpg]


TRAMA:
Alcuni uomini delle caverne, cresciuti in una zona semidesertica, un giorno trovano in una trappola uno strano animale.
Si tratta di una donna, ma loro non sanno cosa sia.
Abituati, come sono, a nutrirsi di ogni genere di esseri viventi, compresi i loro simili, si preparano a ucciderla e a mangiarla.
Dotata di una coda, ma molto più intelligente di loro la donna,riesce a convincere il suo carnefice a risparmiarla.

[Immagine: TudkdEj.jpg]

[Immagine: T1hxWPV.jpg]

[Immagine: xKJ0eER.jpg]

Generale
ID univoco                              : 276181430113390692205253530338942452962 (0xCFC69BCF6E85B760345A08EA020704E2)
Nome completo                          : D:\quando le donne avevano la coda-1970-720x576-h264-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 1,71 GiB
Durata                                  : 1 o 42 min
Bitrate totale                          : 2.393 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-13 10:47:19
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L3
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 42 min
Bitrate                                : 2.262 kb/s
Larghezza                              : 720 pixel
Altezza                                : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 1,85:1
Rapporto aspetto originale              : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : PAL
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.109
Dimensione della traccia                : 1,62 GiB (95%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.601 PAL
Caratteristiche trasferimento          : BT.470 System B/G
Coefficienti matrici                    : BT.470 System B/G

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 42 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 93,8MiB (5%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h42'26s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  i carabbimatti (1981) 1080-h264 2.58gb
Inviato da: un_ottico1965 - 13-03-2023, 12:32:34 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: CtRptj5.jpg]


TRAMA:
Un bancarottiere cerca di sparire dalla circolazione e finisce in una clinica psichiatrica, ma è
scoperto da Pasta e Ceci, due carabinieri pasticcioni degnamente coadiuvati da un cane bassotto.

[Immagine: Z9RRBUa.jpg]

[Immagine: xAbbsMn.jpg]

[Immagine: m8B3ruJ.jpg]

Generale
ID univoco                              : 211888001737209847988584533977345369665 (0x9F68250DB1B63BF245370DB661212641)
Nome completo                          : D:\i carabbimatti-1981-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,59 GiB
Durata                                  : 1 o 20 min
Bitrate totale                          : 4.573 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-13 10:28:43
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 20 min
Bitrate                                : 4.441 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.043
Dimensione della traccia                : 2,51 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 20 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 74,1MiB (3%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h20'58s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo