Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 236
» Ultimo utente: maredak935
» Discussioni del forum: 3,258
» Messaggi del forum: 4,251

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 96 utenti online.
» 0 utente(i) | 95 visitatore(i)
Google

Ultime discussioni
La Grande Illusione (1937...
Forum: 1080p-h264
Ultimo messaggio di: LeoRonco
3 ore fa
» Risposte: 1
» Visite: 639
Bandido (1956) 720p-h264 ...
Forum: TV-HD
Ultimo messaggio di: Diabolik
16-02-2025, 14:24:26
» Risposte: 0
» Visite: 21
Fuori orario (1985) 720p-...
Forum: 720p
Ultimo messaggio di: LeoRonco
16-02-2025, 12:41:11
» Risposte: 0
» Visite: 25
Finché c'è Prosecco c'è s...
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: LeoRonco
16-02-2025, 12:31:02
» Risposte: 0
» Visite: 25
Ai confini della realtà 7...
Forum: 720p
Ultimo messaggio di: LeoRonco
16-02-2025, 12:12:51
» Risposte: 0
» Visite: 27
Come si carica un video?
Forum: Come Fare
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
13-02-2025, 01:23:17
» Risposte: 1
» Visite: 77
Questo pazzo, pazzo, pazz...
Forum: Discussioni soddisfatte
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
13-02-2025, 01:21:40
» Risposte: 1
» Visite: 68
Valutare un film
Forum: Tema Libero
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
13-02-2025, 01:19:46
» Risposte: 1
» Visite: 58
007 - Dalla Russia con Am...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
09-02-2025, 13:08:21
» Risposte: 0
» Visite: 40
007 - Casino Royale (Orig...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
09-02-2025, 13:06:33
» Risposte: 0
» Visite: 50

 
  il terribile ispettore (1969) 1080-h264 3.31gb
Inviato da: un_ottico1965 - 09-03-2023, 19:01:40 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: tSn2nIx.jpg]


TRAMA:
Paolo De Angelis, semplice portantino in ospedale, si fa cacciare perché si comporta come un medico.
La sua ambizione che lo spinge a diventare un vero dottore, pur essendo privo di diplomi e della laurea, lo spinge a entrare in quell'ambiente che tanto gli piace.
Con la sua faccia tosta e inventando ogni sorta di bugie, riesce a entrare nella direzione della mutua dopo aver fatto fotocopiare il certificato di laurea di un amico.

[Immagine: 6OiREug.jpg]

[Immagine: wqpIumb.jpg]

[Immagine: zxtnvEt.jpg]

Generale
ID univoco                              : 13240361295052030566378213820022705289 (0x9F6003658C089957BFB50D3A170CC89)
Nome completo                          : D:\il terribile ispettore-1969-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 3,32 GiB
Durata                                  : 1 o 30 min
Bitrate totale                          : 5.270 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-09 17:01:17
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 30 min
Bitrate                                : 5.139 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.050
Dimensione della traccia                : 3,24 GiB (98%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 30 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 82,6MiB (2%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h30'11s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso... (1996) 1080-h264 2.37gb
Inviato da: un_ottico1965 - 08-03-2023, 03:02:16 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: 2j0BmmF.jpg]


TRAMA:
A Zvanin, metalmeccanico di Rifondazione e a Tunin amico pidiessino, rispettivamente sposati con Palmina e con Mariolina, prudono le mani quando incontrano qualche leghista.
Sarà proprio durante una baruffa, dopo le elezioni del '94, che Zvanin rimane colpito da Rossella, fulva parrucchiera che ha Bossi nel cuore.
La donna sarà sua solo se Zvanin diventerà leghista.

[Immagine: Ng0EiqM.jpg]

[Immagine: 5XB7oKt.jpg]

[Immagine: YGnlVEJ.jpg]

Generale
ID univoco                              : 191759998507195274056899357804922317962 (0x9043A1E01EFD75950E7B46AA187EAC8A)
Nome completo                          : D:\metalmeccanico e parrucchiera-1996-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,38 GiB
Durata                                  : 1 o 41 min
Bitrate totale                          : 3.362 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-07 02:08:32
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 41 min
Bitrate                                : 3.230 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.031
Dimensione della traccia                : 2,29 GiB (96%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 41 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 92,8MiB (4%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h41'21s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  L'avventuriera del piano di sopra (1941) 708x572 1,12gb
Inviato da: oreste73 - 07-03-2023, 12:14:03 - Forum: Standard Quality - Nessuna risposta

[Immagine: MGQ57xT.jpg]
TRAMA:

L'avvocato Fabrizio Marchini ha una moglie gelosa e una serata di libertà.
Proprio quella sera gli capita in casa l'inquilina del piano di sopra che ha litigato col marito.
Fabrizio le offre il letto e va a dormire sul divano.
La mattina dopo la donna è scomparsa e con lei una preziosa collana.
Matarazzo ilare, ridanciano e a lieto fine con un grande cast.

Genere: Commedia

Audio: Italiano

Regia: Raffaello Matarazzo

Interpreti: Vittorio De Sica, Clara Calamai

Download:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  guaglione (1956) 1080-h264 2.47gb
Inviato da: un_ottico1965 - 07-03-2023, 03:44:49 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: shGHghq.jpg]


TRAMA:
Un liceale perde la testa per un'avvenente soubrette e trascura gli studi per lei.
Non solo: non far mancare all'amata i piaceri cui lei è abituata, lo studente arriva a derubare il padre.
Ma a nulla valgono i suoi sforzi, respinto dalla donna, arriva addirittura a tentare il suicidio.
Polpettone melodrammatico, sulla falsariga della sceneggiata napoletana, senza grosse attrattive.

[Immagine: LirfoWx.jpg]

[Immagine: fIrDZsv.jpg]

[Immagine: 9W0eciU.jpg]

Generale
ID univoco                              : 140713924396352950545059045884555435529 (0x69DC841C6C93A89C076E00B810041E09)
Nome completo                          : D:\guaglione-1956-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,48 GiB
Durata                                  : 1 o 32 min
Bitrate totale                          : 3.854 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-07 01:41:24
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=24
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 32 min
Bitrate                                : 3.722 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.036
Dimensione della traccia                : 2,39 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 32 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 84,3MiB (3%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h32'07s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  di che peccato sei? (2007) 1080-h264 3.48gb
Inviato da: un_ottico1965 - 07-03-2023, 03:24:01 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: iQhr18a.jpg]


TRAMA:
Un monaco introduce sette episodi, ispirati ai peccati capitali: gola, lussuria, ira, invidia, superbia, pigrizia e avarizia.
Sette storie di vita quotidiana, ambientate nel mondo della finanza, dei reality show, della televisione, dell'ambiente familiare e delle carceri.

[Immagine: Bg6tdIK.jpg]

[Immagine: twGNBH3.jpg]

[Immagine: fYDrU1A.jpg]

Generale
ID univoco                              : 20080690613574312065601110700904320584 (0xF1B667C65F03B8BC9A2702B3F7A8E48)
Nome completo                          : D:\di che peccato sei-2007-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 3,49 GiB
Durata                                  : 1 o 35 min
Bitrate totale                          : 5.207 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-05 18:54:21
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=24
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 35 min
Bitrate                                : 5.076 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.049
Dimensione della traccia                : 3,40 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 35 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 87,8MiB (2%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h35'52s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  32 dicembre (1988) 1080-h264 3.45gb
Inviato da: un_ottico1965 - 05-03-2023, 22:43:08 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: mGbSwaR.jpg]


TRAMA:
Tre episodi, tre apologhi.

Nel primo due figuranti vengono "scritturati" da una signora per assecondare la pazzia del marit,o che
si crede Socrate, ma lui dice di non essere pazzo: lo fa solo per la moglie che si crede Santippe.

Nel secondo, una coppia più che matura è ostacolata dai gretti familiari, timorosi di perdere l'eredità.

Finale a Napoli dove Alfonso non ha i soldi per comprare ai figli i tradizionali "botti" di fine anno.

[Immagine: VJwXgdV.jpg]

[Immagine: AaL5DRZ.jpg]

[Immagine: IBwzGUN.jpg]

Generale
ID univoco                              : 68984941482247453577371224319202303533 (0x33E60436261C37B2F8B7054CCE8E1E2D)
Nome completo                          : D:\32 dicembre-1988-1080-LG Studios ok (1).mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 3,46 GiB
Durata                                  : 1 o 36 min
Bitrate totale                          : 5.134 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-05 18:53:01
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 2 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 2 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 36 min
Bitrate                                : 5.004 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 25,000 FPS
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : MBAFF
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.097
Dimensione della traccia                : 3,37 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : MPEG Audio
Versione formato                        : Version 1
Profilo formato                        : Layer 2
ID codec                                : A_MPEG/L2
ID codec/Suggerimento                  : MP2
Durata                                  : 1 o 36 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 88,3MiB (2%)
Lingua                                  : Italiano
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h36'29s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  C'era una volta... Ultimo tango a Parigi (2004) subITA 1280x720 866MB
Inviato da: jack81 - 05-03-2023, 20:41:15 - Forum: Documentari - Nessuna risposta

[Immagine: VD8islXv_o.jpg]


TRAMA:
A trent'anni dall'uscita di una delle opere più sulfuree della storia del cinema, Bernardo Bertolucci ammette di aver scelto la città del suo Ultimo tango per il sonoro del titolo.
Pont de Passy, 1972: il regista filma una passione sessuale e dolorosa, interpretata da Maria Schneider e Marlon Brando.
Nonostante un eccezionale successo internazionale, il film lascia a tutti i suoi protagonisti solo le tracce di un incubo.

La scrittrice femminista americana Germaine Greer evoca "l'incoerenza di una donna persa nel caos emotivo di un uomo".
Maria Schneider, intervistata da Serge July, ricorda dodici settimane di calvario, al ritmo di quattordici ore di lavoro al giorno, e racconta le umiliazioni, la scena improvvisata di sodomia al burro diventata poi antologica. Tuttavia, saluta la memoria di Brando e del suo insegnamento.
Bertolucci ricorda la sua paura al momento dell'incontro con l'icona di Hollywood, appena uscita da Il Padrino e da un lungo purgatorio, quando Trintignant, Delon e Belmondo avevano rifiutato ciascuno il ruolo.
Vittorio Storaro, direttore della fotografia, fa riferimento a Francis Bacon e al suo uso dell'arancione, colore uterino, solare, autunnale.
Questa narrazione delle premesse, dello svolgimento e delle conseguenze delle riprese si rivela affascinante e disperata quanto l'opera stessa, al termine della quale Brando, Bertolucci e Schneider non si diranno una parola. (Pierre Notte)

Titolo originale: Il était une fois... Le Dernier Tango à Paris (Bruno Nuytten, Serge July, 2004)

[Immagine: GYkvw6GX_o.png]

[Immagine: zjwP86GK_o.png]

[Immagine: dPxESXBX_o.png]

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Banana Republic (1979) 1080-h264 2.64gb
Inviato da: un_ottico1965 - 05-03-2023, 16:26:52 - Forum: Musicali - Nessuna risposta

[Immagine: NfriUPA.jpg]

Nell’estate del 1979 il Francesco e Lucio inanellano una lunga serie di date, portando il cantautorato negli stadi e inaugurando un nuovo capitolo della musica italiana.
La prima metà degli anni Settanta l’Italia, per la musica dal vivo, non è decisamente un ambiente salutare: gli incidenti in occasione del live dei Led Zeppelin (a Milano nel 1971), di Lou Reed a Roma e di Carlos Santana (ancora a Milano: nel 1975 è costretto a interrompere il concerto per il lancio di molotov sul palco) tengono lontani i grandi artisti dalla Penisola.
E poi ci sono i processi ai cantautori, accusati di suonare solo per soldi e spesso sottoposti al giudizio di una sorta di tribunale del popolo che vorrebbe concerti gratuiti o biglietti a prezzi simbolici.

estate 1979
In questo clima di tensione (che riflette un momento di grave inquietudine a livello socio-politico: i cosiddetti “anni di piombo”), nell’estate del 1979 Lucio Dalla e Francesco De Gregori – dopo avere collaborato per il singolo Come fanno i marinai – s’inventano un tour congiunto negli stadi italiani, nel tentativo di dare un segnale di rottura.
Il messaggio arriva forte e chiaro, facendo registrare un’affluenza di pubblico senza precedenti e fugando tutte le perplessità iniziali di Dalla, che temeva di sfigurare, nella dimensione live, fianco a fianco con un artista tanto affermato.
De Gregori stesso avrebbe poi dichiarato: «Eravamo come in una bolla di inconsapevolezza. Io non sentivo di avere avuto nessuna promozione rispetto ai concerti che facevo da solo, dove poi venivano 3-4.000 persone.
Nulla a che vedere con le 50.000 che certe sere Banana Republic richiamava».

il cast
Sul palco ci sono alcuni musicisti all’epoca sconosciuti, ma destinati a grandi cose: Rosalino Cellamare (alias Ron, arrangiatore dei brani del concerto, corista e chitarrista), Gaetano Curreri e – con lui – tutti quelli che sarebbero divenuti gli Stadio.
In particolare la band di Curreri suonava di supporto a Dalla mentre De Gregori era accompagnato dai Cyan (ex Cyan 3).
Da questa serie di date vengono tratti un fortunato album dal vivo (Banana Republic, pubblicato prima della fine del tour) e un film-concerto diretto da Ottavio Fabbri – con interviste e scene di backstage a corredo.
Quest’anno, inoltre, è uscito un bel libro intitolato Banana Republic 1979.
Dalla, De Gregori e il tour della svolta, firmato da Ferdinando Molteni per Vololibero Edizioni, che racconta in dettaglio tutti i retroscena e gli eventi legati a questo momento speciale.

il tour
19 giugno: Genova - Stadio Marassi
21 giugno: Torino - Stadio Comunale
28 giugno: Bologna - Stadio Renato Dall'Ara
2 luglio: Napoli - Stadio San Paolo
5 luglio Palermo - Stadio La Favorita
12 luglio: Termoli - Stadio Cannarsa
16 luglio: Roma - Stadio Flaminio

canzoni del film
1) Pablo
2) Milano
3) Gesù Bambino e la guerra
4) L'ultima luna
5) Com'è profondo il mare
6) Cosa sarà
7) Il cucciolo Alfredo
8) Niente da capire
9) Disperato erotico stomp
10) Quale allegria
11) i ragazzi italiani (cantata da Ron)
12) Banana Republic
13) Bufalo Bill
14) Anna e Marco
15) Un gelato al limon
16) L'anno che verrà
17) Stella di mare
18) Ma come fanno i marinai

formazione
Lucio Dalla – voce, sassofono contralto, clarinetto, pianoforte elettrico
Francesco De Gregori – voce, chitarra acustica
Ron – pianoforte, chitarra acustica, cori
Giovanni Pezzoli – batteria, percussioni
Franco Di Stefano –batteria, percussioni
Marco Nanni – basso, cori
Ricky Portera – chitarra elettrica, chitarra acustica, cori
George Sims – chitarre elettrica, chitarre acustica, cori
Gaetano Curreri – pianoforte elettrico, solina, organo Hammond, mellotron, sintetizzatore
Fabio Liberatori – minimoog, Fender Rhodes

[Immagine: qJLMGgU.jpg]

[Immagine: 33K7s88.jpg]

[Immagine: tJKc334.jpg]

Generale
ID univoco                              : 86434120637206965681179732421810855624 (0x41069B2A5D97260B32BBE35EC4CC1EC8)
Nome completo                          : D:\Banana Republic-1979-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,65 GiB
Durata                                  : 1 o 38 min
Bitrate totale                          : 3.843 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-05 02:29:56
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 38 min
Bitrate                                : 3.712 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.036
Dimensione della traccia                : 2,56 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 38 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 90,3MiB (3%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h38'35s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  John Wick 3 - Parabellum (2019) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 19.89GB
Inviato da: Kitano - 04-03-2023, 22:52:52 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Azione, Thriller
Anno: 2019
Regia: Chad Stahelski
Attori: Keanu Reeves, Asia Kate Dillon, Halle Berry, Jason Mantzoukas, Ian McShane, Laurence Fishburne, Anjelica Huston, Mark Dacascos, Lance Reddick, Tiger Hu Chen
Paese: USA
Durata: 130 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Derek Kolstad
Fotografia: Dan Laustsen
Montaggio: Evan Schiff
Musiche: Tyler Bates, Joel J. Richard
Produzione: Lionsgate, Thunder Road Pictures

TRAMA:
John Wick 3 - Parabellum, è un film d'azione del 2019 diretto da Chad Stahelski. Terzo capitolo per John Wick (Keanu Reeves), l'abile ex sicario di New York che ora si trova ad essere ricercato. Braccato dai cacciatori di taglie che vogliono riscuotere la ricompensa che pesa sulla sua testa (14 milioni di dollari), fissata dal membro della Gran Tavola, Santino D'Antonio, John è in fuga anche perché ha infranto una regola fondamentale: non uccidere nell'Hotel Continental, una zona neutra dove è vietato. Per questo motivo è stato scomunicato e dovrà essere eliminato. John cerca un modo per riscattarsi, si reca così a Casablanca grazie all'aiuto del Direttore (Anjelica Houston), la donna che lo aveva accolto quando era solo un piccolo orfano. Qui conosce la misteriosa Sofia (Halle Berry), che accetta di accompagnarlo da Berrada (Jerome Flynn).
Wick vuole incontrare l'unico al di sopra della Gran Tavola, il Reggente, e proprio da Berrada viene a sapere che il solo modo per farlo è recarsi nel deserto; per andarci chiede ancora l'aiuto di Sofia. Una volta al cospetto del Reggente si impegna con lui per uccidere Wiston (Ian McShane), membro del consesso di assassini e manager del Continental, solo in questo modo John potrà continuare a lavorare come sicario della Gran Tavola e ricevere in cambio il perdono e la revoca della scomunica e della taglia.
Quando torna all'hotel di New York, lo attende la Giudicatrice (Asia Kate Dillon), che ha assoldato Zero (Mark Dacascos) e i suoi assassini per eliminarlo, ma quando si trova davanti a Winston, con cui ha sempre avuto un rapporto d'amicizia, Winston rinuncia al suo incarico e Wick si rifiuta di ucciderlo. La Giudicatrice revoca così la neutralità del Continental e ordina l'attacco.
John cercherà di difendere l'hotel dalle forze della Gran Tavola e di non essere assassinato.

PANORAMICA SU JOHN WICK 3
Nel 2014 il nome di Keanu Reeves è tornato sulla bocca di tutti. Non che fosse scomparso, ovviamente, non si può dimenticare il protagonista di Point Break, de Il piccolo Buddha e di Matrix, ma da un po' di anni non c'era un grande fermento intorno ai film da lui interpretati.
John Wick è stata l'occasione per lui per dimostrare di essere un'ottima scelta per la parte da protagonista di un film iperadrenalinico e di essere al contempo ancora particolarmente agile a cinquant'anni (quasi tutte le coreografie di sparatorie e di lotta a mani nude le ha eseguite senza controfigura). Il successo di John Wick ha dato un nuovo eroe del genere action al pubblico che stava per diventare orfano del Brian Mills di Liam Neeson nella trilogia di Taken.

Dopo John Wick 2, girato in parte a Roma e con Riccardo Scamarcio nel cast, anche questo personaggio cinematografico era destinato ad avere la sua trilogia. John Wick 3 - Parabellum, come i precedenti capitoli, è sempre diretto da Chad Stahelski, un ex stuntman esperto di arti marziali che ha esordito alla regia proprio con questa saga. È curioso che sia stato proprio lui a dirigere il film della rinascita di Keanu Reeves, se si considera che il primo ruolo di rilievo da stuntman di Stahelski risale al 1999, quando fu ingaggiato per fare da controfigura per le scene più estreme proprio a Keanu Reeves sul set di Matrix. A tal proposito, la battuta del trailer di John Wick 3 "Guns, lots of guns" ("armi, molte armi") è pronunciata da Keanu Reeves anche in Matrix.

CRITICA DI JOHN WICK 3
Più veloce, più nervoso, più violento, più ironico, con più cadaveri. Il terzo capitolo delle avventure del più letale e inarrestabile dei killer inizia a pochi secondi dalla fine del secondo, e procede sull'onda di quello slancio per superare quanto visto fino a questo momento nella serie. Le coreografie di combattimento sono curatissime e spettacolari, ci sono alcuni degli scontri migliori visti al cinema da diverso tempo a questa parte e un pizzico d'esaltazione è quasi inevitabile. Oramai il racconto è quasi solo un collante per tenere insieme le scene d'azione: e crescendo anche il minutaggio (siamo sopra le due ore), cresce anche il rischio che il tutto diventi ripetitivo e un po' sfiancante. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film John Wick 3 - Parabellum.

CURIOSITÀ SU JOHN WICK 3
John Wick 3 è stato preceduto dal film John Wick del 2014 e da John Wick 2 del 2017.

Le riprese del film sono iniziate nel maggio 2018 tra New York, Spagna, Marocco, Russia e Montréal.

Halle Berry, durante un'intervista, ha rivelato di essersi rotta tre costole durante una scena, ma di aver comunque proseguito le riprese.

Il film ha incassato circa 322 di dollari in tutto il mondo e ha ottenuto alcune candidature ai People's Choise Awards e al Saturn Award.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h50m41s318.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h50m50s879.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h50m57s436.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h51m08s868.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h51m22s827.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        John Wick 3 - Parabellum (2019) UHDRip 2160p HEVC HDR ITA DTS-HD MA
                            5.1 ENG TrueHD Atmos 7.1 ITA ENG AC3 PirateMKV.mkv
Data                        Sat, 04 Mar 2023 21:45:41 +0100
Dimensione                  21,359,180,830 bytes (20369.702177 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                  Matroska data
Tipo file                  EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:10:51 (7851.296 s)
Contenitore                matroska
Production date            Wed, 04 Sep 2019 10:26:40 +0100
Totale tracce              8
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [] {eng}
Traccia n. 2                audio (A_DTS) [DTS-HD MA 5.1] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) [AC3 5.1] {ita}
Traccia n. 4                audio (A_TRUEHD) [TrueHD Atmos 7.1] {eng}
Traccia n. 5                audio (A_AC3) [AC3 5.1] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Normal] {eng}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {ita}
Traccia n. 8                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Muxing library              libebml v1.3.9 + libmatroska v1.5.2
Writing application        mkvmerge v37.0.0 ('Leave It') 64-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                3840 x 1600
Frame aspect ratio          12:5 = 2.4
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        12:5 = 2.4
Framerate                  23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento        48000 Hz
Canali                      6
Dimensione campioni        24-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                1536 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                  C + L + R+ SL+SR
Internal skip (bs)          140,104 bytes

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento        48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                  3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_TRUEHD
Freq. campionamento        48000 Hz
Canali                      8

Traccia audio nr. 4

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento        48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                  3 front, 2 rear, 1 LFE

Edition entry

UID                        13273544794371051628
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:08:46,860  Chapter 01 {und}
00:08:46,860-00:14:06,763  Chapter 02 {und}
00:14:06,763-00:22:40,401  Chapter 03 {und}
00:22:40,401-00:31:26,301  Chapter 04 {und}
00:31:26,301-00:37:51,311  Chapter 05 {und}
00:37:51,311-00:47:43,319  Chapter 06 {und}
00:47:43,319-00:57:09,176  Chapter 07 {und}
00:57:09,176-01:02:56,439  Chapter 08 {und}
01:02:56,439-01:14:27,672  Chapter 09 {und}
01:14:27,672-01:20:36,665  Chapter 10 {und}
01:20:36,665-01:28:48,365  Chapter 11 {und}
01:28:48,365-01:33:51,793  Chapter 12 {und}
01:33:51,793-01:41:31,794  Chapter 13 {und}
01:41:31,794-01:53:44,651  Chapter 14 {und}
01:53:44,651-01:59:51,434  Chapter 15 {und}
01:59:51,434-02:10:51,296  Chapter 16 {und}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 4-03-2023 21:49:46


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  John Wick - Capitolo 2 (2017) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 23.64GB
Inviato da: Kitano - 04-03-2023, 22:44:18 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Azione, Thriller
Anno: 2017
Regia: Chad Stahelski
Attori: Keanu Reeves, Riccardo Scamarcio, Claudia Gerini, Ian McShane, Common, Ruby Rose, John Leguizamo, Laurence Fishburne, Peter Stormare
Paese: USA
Durata: 122 min
Distribuzione: Eagle Pictures
Sceneggiatura: Derek Kolstad
Fotografia: Dan Laustsen
Montaggio: Evan Schiff
Musiche: Tyler Bates
Produzione: 87Eleven, Lionsgate, Thunder Road Pictures

TRAMA:
John Wick 2 è un film del 2017 diretto da Chad Stahelski.
Dopo aver ucciso Iosef e Viggo Tarasov, il leggendario killer John Wick (Keanu Reeves) è pronto nuovamente a ritirarsi a vita privata.
La ritrovata pace viene però immediatamente interrotta dal signore del crimine italiano Santino D'Antonio (Riccardo Scamarcio). Viene rivelato, infatti, che John in passato aveva chiesto aiuto alla famiglia D'Antonio per il suo ultimo compito da sicario, in cambio di un pegno. Ora il giovane mafioso è venuto a riscuotere ciò che gli spetta e pretende che l'uomo compia una missione per lui. Dopo aver rifiutato, John vede la propria casa saltare in aria.
Senza un posto dove stare, John giunge al Continental Hotel di New York City, dove incontra Winston (Ian McShane), il proprietario dell'hotel e custode del registro dei pegni, che gli ricorda che se dovesse rifiutare di restituire il favore, violerà una delle due regole infrangibili dell’organizzazione dei sicari. John allora con riluttanza incontra nuovamente Santino, che lo incarica di assassinare sua sorella Gianna (Claudia Gerini), in modo che possa reclamare il suo posto alla Gran Tavola, il consiglio dei signori del crimine di alto rango.
Il killer giunge quindi a Roma per assassinare la boss camorrista, ignorando che Santino è pronto a mettere una taglia di 7 milioni di dollari sulla sua testa a lavoro finito, per evitare che qualunque sospetto ricada su di lui. Quella che doveva essere la sua ultima missione si dimostrerà, ancora un volta, una lotta per la propria sopravvivenza...

CRITICA DI JOHN WICK 2
In questo secondo capitolo delle violentissime avventure di John Wick, personaggio tra Arma letale e Highlander, tra fumetto e videogame, tutto è "di più" rispetto a quanto non fosse nel primo. Sono di più i minuti della durata, i mondi, i personaggi, a naso anche il bodycount è maggiore; è ancor più violento e divertente. E di più, molta di più, è anche l'ironia. B-movie al suo meglio, è tanto spavaldo e sicuro di sé da permettersi una reunion matrixiana tra Keanu Reeves e Laurence Fishburne, e di regalare ruoli funzionali a Claudia Gerini e Riccardo Scamarcio. Irresistibili le scene d'azione accuratamente ed elegantemente coreografate, capaci di unire le ruvide necessità tattiche con l'eleganza marziale e quasi danzante del gesto. (Federico Gironi)
Leggi la recensione completa di John Wick 2

CURIOSITÀ SU JOHN WICK 2
Il film è il secondo capitolo della trilogia iniziata con John Wick (2014) e proseguita con John Wick 3 (2019).

L’ambientazione della scena nel giardino sul tetto con Winston e John Wick è la stessa di Spider-Man (2002) quando Peter salva Mary Jane da Goblin.

Il regista è stato lo stuntman di Keanu Reeves in Matrix (1999).

Le scene girate a Roma mostrano molti luoghi della città eterna, tra cui le Terme di Caracalla, la stanza degli specchi della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, piazza Navona, il museo centrale del Risorgimento, il quartiere Monti, il rione Campitelli e altri posti suggestivi.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h42m19s068.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h42m29s708.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h42m39s579.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h42m44s931.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h43m00s830.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        John Wick - Capitolo 2 (2017) UHDRip 2160p HEVC HDR ITA DTS-HD MA 5.
                            1 ENG TrueHD Atmos 7.1 ITA ENG AC3 PirateMKV.mkv
Data                        Sat, 04 Mar 2023 21:39:15 +0100
Dimensione                  25,382,662,505 bytes (24206.793313 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:02:48 (7368.128 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Sat, 25 May 2019 12:56:01 +0100
Totale tracce               9
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [] {eng}
Traccia n. 2                audio (A_DTS) [DTS-HD MA 5.1] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) [AC3 5.1] {ita}
Traccia n. 4                audio (A_TRUEHD) [TrueHD Atmos 7.1] {eng}
Traccia n. 5                audio (A_AC3) [AC3 5.1] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Normal] {ita}
Traccia n. 8                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Normal] {eng}
Traccia n. 9                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Muxing library              libebml v1.3.7 + libmatroska v1.5.0
Writing application         mkvmerge v34.0.0 ('Sight and Seen') 64-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 1600
Frame aspect ratio          12:5 = 2.4
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        12:5 = 2.4
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Dimensione campioni         16-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                768 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   C + L + R+ SL+SR
Internal skip (bs)          43,472 bytes

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_TRUEHD
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      8

Traccia audio nr. 4

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Edition entry

UID                         8480626161475891032
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:12:29,417   Chapter 01 {eng}
00:12:29,417-00:20:30,417   Chapter 02 {eng}
00:20:30,417-00:30:28,417   Chapter 03 {eng}
00:30:28,417-00:42:29,417   Chapter 04 {eng}
00:42:29,417-00:48:32,833   Chapter 05 {eng}
00:48:32,833-01:02:07,833   Chapter 06 {eng}
01:02:07,833-01:10:52,208   Chapter 07 {eng}
01:10:52,208-01:23:17,625   Chapter 08 {eng}
01:23:17,625-01:32:34,417   Chapter 09 {eng}
01:32:34,417-01:43:47,625   Chapter 10 {eng}
01:43:47,625-01:49:27,000   Chapter 11 {eng}
01:49:27,000-02:02:48,128   Chapter 12 {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 4-03-2023 21:41:48


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo