Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 236
» Ultimo utente: maredak935
» Discussioni del forum: 3,258
» Messaggi del forum: 4,251

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 102 utenti online.
» 0 utente(i) | 100 visitatore(i)
Bing, Google

Ultime discussioni
La Grande Illusione (1937...
Forum: 1080p-h264
Ultimo messaggio di: LeoRonco
3 ore fa
» Risposte: 1
» Visite: 639
Bandido (1956) 720p-h264 ...
Forum: TV-HD
Ultimo messaggio di: Diabolik
16-02-2025, 14:24:26
» Risposte: 0
» Visite: 21
Fuori orario (1985) 720p-...
Forum: 720p
Ultimo messaggio di: LeoRonco
16-02-2025, 12:41:11
» Risposte: 0
» Visite: 25
Finché c'è Prosecco c'è s...
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: LeoRonco
16-02-2025, 12:31:02
» Risposte: 0
» Visite: 25
Ai confini della realtà 7...
Forum: 720p
Ultimo messaggio di: LeoRonco
16-02-2025, 12:12:51
» Risposte: 0
» Visite: 27
Come si carica un video?
Forum: Come Fare
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
13-02-2025, 01:23:17
» Risposte: 1
» Visite: 77
Questo pazzo, pazzo, pazz...
Forum: Discussioni soddisfatte
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
13-02-2025, 01:21:40
» Risposte: 1
» Visite: 68
Valutare un film
Forum: Tema Libero
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
13-02-2025, 01:19:46
» Risposte: 1
» Visite: 58
007 - Dalla Russia con Am...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
09-02-2025, 13:08:21
» Risposte: 0
» Visite: 40
007 - Casino Royale (Orig...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
09-02-2025, 13:06:33
» Risposte: 0
» Visite: 50

 
  Il buono, il brutto, il cattivo (1966) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 17.73GB (EXTENDED CU
Inviato da: Kitano - 28-02-2023, 13:09:36 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Azione, Drammatico, Western
Anno: 1966
Regia: Sergio Leone
Attori: Clint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, Luigi Pistilli, Aldo Giuffré, Rada Rassimov, Chelo Alonso, Angelo Novi, Mario Brega, Enzo Petito, John Bartha, Antonio Casas, Lorenzo Robledo, Antonio Casale, Sandro Scarchilli, Claudio Scarchilli, Livio Lorenzon
Paese: Italia, Spagna
Durata: 161 min
Distribuzione: P.E.A. - Ricordi Video - L'Unità Video
Sceneggiatura: Age, Furio Scarpelli, Luciano Vincenzoni, Sergio Leone
Fotografia: Tonino Delli Colli, Franco Di Giacomo
Montaggio: Nino Baragli, Eugenio Alabiso
Musiche: Ennio Morricone
Produzione: Alberto Grimaldi per P.E.A. Cinematografica

TRAMA:
Il Buono, il Brutto, il Cattivo è un film western del 1966 diretto da Sergio Leone, con Clint Eastwood, Lee Van Cliff e Eli Wallach.
La storia è ambientata nella seconda metà del 1800, durante la guerra di secessione americana; tre uomini senza scrupoli e regole morali vivono ai margini della società e della legge: Tuco, il Brutto (Eli Wallach), Joe, il Buono (Clint Eastwood) e Sentenza, il Cattivo (Lee van Cliff).
Tuco è un bandito e viene catturato da un cacciatore di taglie, Joe, che prima lo consegna alle autorità e poi lo salva dall'esecuzione; i due si mettono d'accordo così per ripetere la truffa e intascare la taglia, ma il Buono viene meno al patto e abbandona il Brutto nel deserto, che organizza così la sua vendetta.
Nel frattempo Sentenza è da tempo sulle tracce di una grande quantità d'oro nascosta dal temibile Bill Carson al sicuro dentro una tomba. Per uno scherzo del destino, però, è il Brutto a scoprire dove si trova: quando è sulle tracce del Buono per freddarlo nel deserto, infatti, incontra Carson moribondo, che gli rivela l'ubicazione di duecentomila dollari; ma mentre si allontana per prendergli dell'acqua, si avvicina il Buono che scopre il nome della tomba in cui sono sepolti, prima che Carson muoia. Così i tre uomini, senza nessuna reciproca fiducia e accomunati solo dal risentimento, sono costretti loro malgrado a mettersi insieme sulle tracce del bottino, spinti dalla necessità e legati da un destino beffardo, sorvegliandosi l'un l'altro giorno e notte. Affronteranno ostacoli e peripezie per arrivare al cimitero, dove si sfideranno in un ultimo scontro risolutivo per impossessarsi del tesoro.

CURIOSITÀ SU IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO
Ritenuto uno dei più celebri western della storia del cinema, Il buono, il brutto e il cattivo rappresenta la conclusione della trilogia del dollaro di Sergio Leone, preceduto da Per un pugno di dollari e Per qualche dollaro in più.

Le scene furono girate in Spagna, tra Castiglia e León e l'Andalusia, mentre in parte vennero riprese anche a Durango in Messico e negli studi Elios Film a Roma.

La scena del triello finale tra i tre protagonisti è famosa nella storia del cinema: Sergio Leone la rese unica con una fotografia innovativa, con primi piani, dettagli con le riprese degli occhi e con un montaggio rapido che sarà ripreso nelle scuole di cinema. Parte del grande successo della sequenza è dovuto alla straordinaria, esaltante e solenne colonna sonora firmata dal grande musicista Ennio Morricone.

George Lucas rivelò di essersi ispirato ai primi piani tipici di Sergio Leone per il duello finale in Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h06m55s023.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h07m12s804.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h07m17s600.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h07m33s094.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h07m44s412.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        Il.Buono.Il.Brutto.Il.Cattivo.Extended.Cut.1966.4K.2160p.iTA.ENG.
                            WEBRip.HEVC.x265.HDR.DTS-VaRieD.mkv
Data                        Mon, 27 Feb 2023 23:56:08 +0100
Dimensione                  19,039,474,697 bytes (18157.458016 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:58:43 (10723.142 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Sun, 08 Nov 2020 21:58:57 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [Mux VaRieD] {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [Italiano AC3] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_DTS) [Italiano dts] {ita}
Traccia n. 4                audio (A_AC3) [Inglese] {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italiano Forced] {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italiano] {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Inglese] {eng}
Muxing library              libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Writing application         mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 1620
Frame aspect ratio          64:27 = 2.37037 (~2.35:1)
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        64:27 = 2.37037 (~2.35:1)
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   stereo

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Dimensione campioni         24-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                768 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   LT +RT (left and right total)

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                384 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Edition entry

UID                         3033370244
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:03:01,807   00:00:00.000 {eng}
00:03:01,807-00:06:06,283   00:03:01.807 {eng}
00:06:06,283-00:15:09,909   00:06:06.283 {eng}
00:15:09,909-00:17:32,301   00:15:09.909 {eng}
00:17:32,301-00:22:02,446   00:17:32.301 {eng}
00:22:02,446-00:24:43,440   00:22:02.446 {eng}
00:24:43,440-00:27:53,797   00:24:43.440 {eng}
00:27:53,797-00:29:48,829   00:27:53.797 {eng}
00:29:48,829-00:32:11,847   00:29:48.829 {eng}
00:32:11,847-00:38:24,511   00:32:11.847 {eng}
00:38:24,511-00:41:40,581   00:38:24.511 {eng}
00:41:40,581-00:49:44,315   00:41:40.581 {eng}
00:49:44,315-00:54:01,822   00:49:44.315 {eng}
00:54:01,822-00:57:25,734   00:54:01.822 {eng}
00:57:25,734-01:06:05,336   00:57:25.734 {eng}
01:06:05,336-01:13:40,541   01:06:05.336 {eng}
01:13:40,541-01:22:38,871   01:13:40.541 {eng}
01:22:38,871-01:29:27,737   01:22:38.871 {eng}
01:29:27,737-01:35:34,270   01:29:27.737 {eng}
01:35:34,270-01:38:28,611   01:35:34.270 {eng}
01:38:28,611-01:47:07,630   01:38:28.611 {eng}
01:47:07,630-01:53:20,669   01:47:07.630 {eng}
01:53:20,669-01:57:02,432   01:53:20.669 {eng}
01:57:02,432-02:06:06,684   01:57:02.432 {eng}
02:06:06,684-02:11:00,394   02:06:06.684 {eng}
02:11:00,394-02:17:42,171   02:11:00.394 {eng}
02:17:42,171-02:23:56,711   02:17:42.171 {eng}
02:23:56,711-02:32:55,041   02:23:56.711 {eng}
02:32:55,041-02:39:32,521   02:32:55.041 {eng}
02:39:32,521-02:43:19,665   02:39:32.521 {eng}
02:43:19,665-02:49:01,089   02:43:19.665 {eng}
02:49:01,089-02:58:43,142   02:49:01.089 {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 28-02-2023 12:06:00


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  dove vai in vacanza? (1978) 1080-h264 5.37gb
Inviato da: un_ottico1965 - 28-02-2023, 09:41:33 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: FWDaXPp.jpg]


[Immagine: PAbUr0s.jpg]

TRAMA:
Film in tre episodi.

Carlo vorrebbe approfittare dell'estate per rimettere in sesto il rapporto con la moglie da cui si è da poco separato per adulterio.
La donna dapprima nicchia, poi accetta un incontro.

Arturo è coinvolto in un delitto da una bella italiana conosciuta durante un soggiorno in Africa.

Nel terzo e più lungo episodio Remo è obbligato dai figli a trascorrere una "vacanza intelligente" con la moglie.

[Immagine: btS8HDG.jpg]

[Immagine: dk7Jlcx.jpg]

[Immagine: NFak71B.jpg]

Generale
ID univoco                              : 7810651444320610388671985565365730272 (0x5E046D919875015D2CB558642A07BE0)
Nome completo                          : D:\dove vai in vacanza-1978-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 5,37 GiB
Durata                                  : 2 o 34 min
Bitrate totale                          : 4.993 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-02-28 07:23:08
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 2 o 34 min
Bitrate                                : 4.862 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.047
Dimensione della traccia                : 5,23 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 2 o 34 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 141MiB (3%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 2h34'01s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  L'esercito piu' pazzo del Mondo (1981) 1080-h264 3.04gb
Inviato da: un_ottico1965 - 28-02-2023, 09:32:27 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: qSOjYkc.jpg]


TRAMA:
Nella caserma di un imprecisato paese si svolgono le avventure di un gruppo di soldati appena arruolati nell'esercito.
Si inizia con un goffo alzabandiera e un altrettanto goffo tentativo di sequestro di persona da parte di un obiettore di coscienza e di un suo amico.
I due chiedono di potere fuggire ai Caraibi, ma, una volta entrati in possesso del denaro necessario verranno a loro volta beffati.

[Immagine: UoS6ehc.jpg]

[Immagine: cW6h8nP.jpg]

[Immagine: KitRZMh.jpg]

Generale
ID univoco                              : 216957080746594141490618615831794970545 (0xA33869F1CA346DC4EB5F419DF01A6FB1)
Nome completo                          : D:\L'esercito piu' pazzo del Mondo-1981-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 3,05 GiB
Durata                                  : 1 o 22 min
Bitrate totale                          : 5.278 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-02-28 07:19:21
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=24
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 22 min
Bitrate                                : 5.147 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.050
Dimensione della traccia                : 2,97 GiB (98%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 22 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 75,7MiB (2%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h22'39s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Il gabinetto del dottor Caligari - (1920) Sub ITA/ENG 2160p-x265 4K.SDR 24.55GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 17:12:22 - Forum: 2160p-4K - Risposte (1)

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Drammatico
Anno: 1920
Regia: Robert Wiene
Attori: Werner Krauss, Conrad Veidt, Lil Dagover, Friedrich Feher, Rudolf Klein-Rogge, Elsa Wagner, Rudolph Lettinger, Hans Heinz Von Twardowski, Ludwig Rex, Henri Peters-Arnolds, Hans Lanser-Ludoff
Paese: Germania
Durata: 69 min
Distribuzione: M & R. SWAN VIDEO, MONDADORI VIDEO, EDEN VIDEO, SKEMA, CDE HOME VIDEO
Sceneggiatura: Hans Janowitz, Carl Mayer
Fotografia: Willy Hameister
Produzione: ERICH POMMER/DECLA

TRAMA:
Un losco imbonitore da fiera si identifica con un ipnotizzatore del Settecento e fa compiere delitti a un sonnambulo. Una volta svelato l'assassino lo troviamo ospite di un manicomio per cui ci si chiede se non si tratti solo di una sua allucinazione.

CRITICA DI IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI
"L'opera cinematografica espressionista per eccellenza" (L.H.Eisner). Atmosfera irreale creata dalle celebri scenografie con prospettive deformate e strade a zig, zag e dalla recitazione stilizzata dei protagonisti. Ha influenzato tutto il cinema tedesco degli anni '20 soprattutto nella scelta dei temi: l'ossessione dello sdoppiamento di personalità, la confusione tra sogno e realtà, l'umanizzazione del mostro, il personaggio del mago come rappresentazione dell'autorità.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h10m31s631.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h10m45s302.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h10m49s103.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h10m52s668.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h10m58s990.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Cabinet.of.Dr.Caligari.1920.4K.SDR.2160p.BDRip Sub Ita Eng
                            x265-NAHOM.mkv
Data                        Tue, 06 Dec 2022 20:13:29 +0100
Dimensione                  26,358,218,418 bytes (25137.155931 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:17:03 (4623.094 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Tue, 06 Dec 2022 00:10:56 +0100
Totale tracce               4
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {und}
Traccia n. 2                audio (A_FLAC) {ger}
Traccia n. 3                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 2880 x 2160
Frame aspect ratio          4:3 = 1.333333
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        4:3 = 1.333333
Framerate                   24 fps

Traccia audio

Codec ID                    A_FLAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Dimensione campioni         24-bit

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 16:09:42


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  La signora omicidi - (1955) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 45.30GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 17:05:04 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: postert.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Comico, Commedia
Anno: 1955
Regia: Alexander Mackendrick
Attori: Alec Guinness, Katie Johnson, Peter Sellers, Cecil Parker, Herbert Lom, Danny Green, Jack Warner, Philip Stainton, Frankie Howerd
Paese: Gran Bretagna
Durata: 97 min
Formato: 35 MM, TECHNICOLOR
Distribuzione: RANK
Sceneggiatura: William Rose, Jimmy O'Connor
Fotografia: Otto Heller
Montaggio: Jack Harris
Musiche: Tristram Cary
Produzione: EALING STUDIOS, THE RANK ORGANISATION FILM PRODUCTIONS LTD.

TRAMA:
La signora Luisa Alessandra Wilberfoce ha affittato una stanza del suo modesto appartamento al prof. Marcus, che vi abiterà e vi terrà le prove del suo quintetto d'archi. In realtà il prof. Marcus non è un musicista, bensì il capo di un quintetto di ladri e le prestazioni musicali vengono abilmente simulate mediante l'uso di dischi. Marcus e i suoi fanno un audace colpo, al quale collabora, senza saperlo, Luisa Alessandra che, sotto gli occhi della polizia, porta a casa il bottino, chiuso in un baule prelevato per conto del compitissimo professor Marcus. Quando i banditi stanno per prendere congedo dall'ospitale signora, questa scopre per caso la verità e senza lasciarsi intimorire cerca di convincere i malviventi a tornare sulla retta via. Marcus ordina ai complici di uccidere la donna, ma questa ispira pietà li sgherri, mentre improvvisi contrattempi e la generale avidità di denaro portano i banditi ad eliminarsi reciprocamente. Il racconto che la donna fa della singolare vicenda, non viene creduto dalla polizia ma il possesso del prezioso gruzzolo, di cui tutti si ostinano a negare l'esistenza, fa di Luisa Alessandra una ricca signora.

CRITICA DI LA SIGNORA OMICIDI
"Il film costituisce un garbato spettacolo che l'uso di motivi umoristici e parodistici, con un pizzico di 'suspense', rende divertente. Felice la caratterizzazione dei personaggi, efficace l'interpretazione. Il ritmo alle volte un po' lento e privo di vivacità scema qua e là l'interesse. Gradevole il colore." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 40, 1956)

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h03m23s798.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h03m28s096.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h03m31s864.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h03m36s506.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-16h03m41s350.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Ladykillers.1955 4K.HDR.DV.2160p.BDRemux Ita Eng x265-NAHOM.mkv
Data                        Tue, 27 Dec 2022 20:27:44 +0100
Dimensione                  48,636,525,203 bytes (46383.404925 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:30:42 (5442.486 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Mon, 26 Dec 2022 18:52:58 +0100
Totale tracce               8
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [Commentary by Author and Film Scholar Philip Kemp]
                            {eng}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 4                audio (A_FLAC) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Traccia n. 8                subtitle (S_TEXT/UTF8) {und}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   24 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   stereo

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                0 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    0 Hz
Modo (bs)                   channel

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_FLAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Dimensione campioni         24-bit

File allegato

Nome file                   cover.jpg
MIME type                   image/jpeg
Dimensione                  537,836 bytes
UID                         5683631633258415963

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 16:02:51


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Il ritorno dei morti viventi - (1985) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 28.98GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 16:58:45 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Horror
Anno: 1985
Regia: Dan O'Bannon
Attori: Don Calfa, Cathleen Cordell, Clu Gulager, James Karen, Thon Mathens, Miguel Nunez, Beverly Randolph, Linnea Quigley, John Philbin, Brian Peck, Jewel Shepard, Jonathan Terry, Mark Venturini
Paese: USA
Durata: 86 min
Formato: NORMALE A COLORI
Distribuzione: Titanus
Sceneggiatura: Dan O'Bannon
Fotografia: Jules Brenner
Montaggio: Robert Gordon
Musiche: Matt Clifford
Produzione: Fox film

TRAMA:
Il ritorno dei morti viventi, film horror diretto da Dan O'Bannon, segue le vicende di Freddy (Thom Mathews), un giovane fattorino che lavora per la Uneeda, un’azienda scientifica che esporta cadaveri e scheletri in tutto il paese, destinati alle università di medicina e farmacologia. Durante il suo primo giorno di lavoro, il ragazzo visita insieme a Frank (James Karen), suo superiore, il magazzino della società, rimanendo colpito dalla stanza dove sono tenuti i corpi senza vita da consegnare alle facoltà. Una sera gli amici di Freddy, capitanati da Suicidio (Mark Venturini), si presentano a casa sua per passare qualche ora di svago, ma la fidanzata, Tina (Beverly Randolph), gli dice che il loro amico non si libererà tanto presto per via del nuovo lavoro. Così la banda si reca fin sotto l’azienda per aspettarlo.
Stanchi di attendere, cominciano una festa all’interno di un cimitero lì vicino. Intanto Freddy, incuriosito dal nuovo impiego, chiede a Frank se avesse mai assistito a episodi particolari alla Uneeda. L’uomo gli racconta che nel 1968, presso la clinica militare di Pittsburgh, c’era stata una fuga di triossina 204, un defoliante per marijuana messo a punto dalla Darrow Chemical. Il gas era penetrato nell’obitorio facendo misteriosamente risvegliare i cadaveri. Per rendere la storia ancora più suggestiva agli occhi del ragazzo, lo porta in un laboratorio nel seminterrato dell’azienda, dove sono tenuti questi morti viventi. Quando entrano nella stanza, Freddy si spaventa alla vista di un corpo congelato in un barile a freddo. Tutto precipita quando Frank, per dimostrargli che non c’è nulla di cui aver paura, colpisce con una botta il barile, provocando però la fuoriuscita del gas biochimico che si disperde per tutta la ditta, facendo svenire i malcapitati. Quando i due si risvegliano il morto all'interno del barile non c’è più. Ma questo è solo il primo dei loro problemi…

CURIOSITÀ SU IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI
Il film doveva essere diretto da Tobe Hooper, che però in quello stesso periodo si trovava in Inghilterra per dirigere Space Vampires. La produzione, invece, doveva essere affidata a George A. Romero. La pellicola è basata sull’omonimo romanzo di John A. Russo, che ha contribuito anche nella stesura del soggetto.

Nella scena in cui Frank racconta a Freddy della fuoriuscita del gas biochimico nell’ospedale di Pittsburgh, l’uomo cita George A. Romero spiegando che il regista aveva preso spunto da quella storia per scrivere La notte dei morti viventi (1968).

Nel 1987 è uscito Il ritorno dei morti viventi 2 diretto da Ken Wiederhorn. Dan O'Bannon rifiutò di dirigere il film dichiarando di non avere nulla da aggiungere alla pellicola precedente. Nel 1993 uscì Il ritorno dei morti viventi 3 prodotto e diretto, questa volta, da Brian Yuzna.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h56m31s904.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h56m38s635.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h56m51s326.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h57m03s792.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h57m20s965.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Return.of.the.Living.Dead.1985.4K.HDR.DV.2160p.BDRip Ita Eng
                            x265-NAHOM.mkv
Data                        Mon, 27 Feb 2023 15:53:27 +0100
Dimensione                  31,117,437,812 bytes (29675.901234 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:30:32 (5432.128 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Thu, 20 Oct 2022 09:56:56 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {und}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 3                audio (A_EAC3) {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_HDMV/PGS) [SDH] {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_HDMV/PGS) [Zombie] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2076
Frame aspect ratio          320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Framerate                   24 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   stereo

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_EAC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 15:56:03


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  La vita a modo mio - (1994) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 16.34GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 16:51:46 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: images.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Commedia
Anno: 1994
Regia: Robert Benton
Attori: Josef Sommer, Philip Bosco, Catherine Dent, Melanie Griffith, Alexander Goodwin, Paul Newman, Jay Patterson, Gene Saks, Jessica Tandy, Dylan Walsh, Bruce Willis, Pruitt Taylor Vince, Philip Seymour Hoffman
Paese: USA
Durata: 108 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: CECCHI GORI GROUP (1995) - CECCHI GORI HOME VIDEO
Sceneggiatura: Robert Benton
Fotografia: John Bailey
Montaggio: John Bloom
Musiche: Howard Shore
Produzione: SCOTT RUDIN, ARLENE DONOVAN

TRAMA:
Il sessantenne Sully, inquilino dell'anziana Miss Beryl, è claudicante a causa di un incidente sul lavoro per il quale è in causa con Carl Roebuck, un individuo che trascura la simpatica moglie Toby, per dedicarsi alla segretaria Ruby Sqeers. L'amico avvocato Wirf che lo difende non è riuscito nei suoi intenti: allora per rifarsi delle spese Sully sottrae lo spazzaneve a Carl, che tuttavia riesce a riprenderlo. Mentre, per il giorno del "Ringraziamento", arriva il figlio Peter con la moglie Charlotte e i due nipoti, il turbolento Panzer e il timido Willie, il figlio di Miss Beryl, Clive, bancario, sta cercando fondi per un mega progetto edilizio nella zona. Frattanto Sully, che è un po' il factotum del paese, recuperata Etty (la madre svampita della barista, a passeggio sotto la neve) e dopo aver litigato col poliziotto che vuole multarlo per il fanalino rotto del suo automezzo, offre lavoro a Rub, un tontolone suo amico ed ingaggia anche il proprio figlio Peter (che non gli perdona di aver abbandonato la famiglia) dopo che questi si è separato dalla moglie. Rub, geloso di Peter, si licenzia ma Sully lo insegue col furgone fin sul marciapiede dove un poliziotto lo ferma, ma al processo esce perché il poliziotto ha colpito incidentalmente una vecchietta. La fortuna volge dalla sua e "spoglia" letteralmente Carl e Ruby giocando a poker. Irrompe nel locale Toby, che aspetta un bimbo, e propone a Sully di fuggire alle Haway con lei, ma l'uomo ha ormai valide ragioni per restare perché ha convinto il figlio a riconciliarsi con la moglie. Rientrato col dobermann di Carl (da lui precedentemente addormentato col sonnifero per rubare lo spazzaneve) a causa di Miss Beryl, che ha avuto un piccolo ictus, costei confida a Sully di aver fatto fallire la speculazione del figlio che l'avrebbe privata dell'antica abitazione.

CRITICA DI LA VITA A MODO MIO
"Gradevole commedia dolceamara del dotato quanto discontinuo Robert Benton qui assai abile a mettere a fuoco i caratteri dei personaggi, più che a trvoare un filo logico a una storia abbastanza sconclusionata. Le cose migliori le offrono i dialoghi e gli interpreti, dal finto burbero Paul Newman alla malinconica Melanie Griffith, soprattutto la cara, inimitabile Jessica Tandy, scomparsa a 85 anni proprio alla fine delle riprese". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 31 marzo 2001)

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h50m01s255.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h50m06s540.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h50m10s904.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h50m17s996.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h50m27s323.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        La.Vita.A.Modo.Mio.1994.ITA.ENG.UHDrip.HDR.HEVC.2160p.mkv
Data                        Mon, 27 Feb 2023 15:47:31 +0100
Dimensione                  17,542,762,413 bytes (16730.081952 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:50:12 (6612.032 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Wed, 11 Jan 2023 11:06:13 +0100
Totale tracce               4
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {und}
Traccia n. 2                audio (A_EAC3) [E-AC3 5.1ch 448kbps] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_EAC3) [E-AC3 5.1ch 1536kbps] {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Muxing library              libebml v1.4.4 + libmatroska v1.7.1
Writing application         mkvmerge v71.0.0 ('Altitude') 64-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2076
Frame aspect ratio          320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_EAC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_EAC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6

Edition entry

UID                         8399886891091418552
Nascosto                    No
Selezionato di default      Sì
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:12:14,609   Chapter 01 {eng}
00:12:14,609-00:20:10,334   Chapter 02 {eng}
00:20:10,334-00:31:02,277   Chapter 03 {eng}
00:31:02,277-00:41:21,104   Chapter 04 {eng}
00:41:21,104-00:50:04,710   Chapter 05 {eng}
00:50:04,710-01:00:56,987   Chapter 06 {eng}
01:00:56,987-01:13:50,593   Chapter 07 {eng}
01:13:50,593-01:23:55,113   Chapter 08 {eng}
01:23:55,113-01:37:50,114   Chapter 09 {eng}
01:37:50,114-01:50:10,687   Chapter 10 {eng}
01:50:10,687-01:50:12,022   Chapter 11 {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 15:49:39


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Star Trek - (1979) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 26.54GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 16:46:06 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Avventura, Fantascienza
Anno: 1979
Regia: Robert Wise
Attori: William Shatner, Grace Lee Whitney, Persis Khambatta, Walter Koenig, Leonard Nimoy, Majel Barrett, Stephen Collins, James Doohan, George Take, DeForest Kelley, Nichelle Nichols
Paese: USA
Durata: 132 min
Formato: CINEMASCOPE COLORE
Distribuzione: CIC VIDEO LASERDISC - RCS FILM & TV - PHILIPS VIDEO CLASSICS - DVD PARAMOUNT (2002)
Sceneggiatura: Leonard Nimoy, William Shatner, Harold Livingston
Fotografia: Richard H. Kline
Montaggio: Todd Ramsay
Musiche: Fred Steiner, Jerry Goldsmith
Produzione: PARAMOUNT PICTURES, CENTURY ASSOCIATES

TRAMA:
Siamo nel XXIII secolo. Un "intruso", distrutte agevolmente le astronavi di difesa di Klington, si sta dirigendo verso la Terra. Il Capitano James T. Kirk, nonostante il lungo periodo di permanenza alla base, assume la direzione del veicolo spaziale "Uss Enterprise", con disappunto di Willard Decker che viene costretto a fare da secondo. Il veicolo, tra l'altro, non è del tutto a punto. Comunque delle 431 persone dell'equipaggio, il motorista Scott, il timoniere Sulu, l'addetto alle comunicazioni Uhura, l'ufficiale di controllo Chekov, la dottoressa Christine Chapel, l'addetto al carico Janice Rand, la calva pilota Ilia fanno ciascuno il proprio dovere

CRITICA DI STAR TREK
"Goffo, ingenuo e per di più interminabile fumetto fantascientifico, tratto da una lunghissima e fortunata serie televisiva, in cui oggidì tutto sa di muffa, a cominciare dai ridicoli effetti speciali per finire agli imbarazzanti dialoghi. Chissà perché il vecchio Robert Wise ('Lassù qualcuno mi ama', 'West Side Story') è andato a impantanarsi in un noioso pasticcio strettamente riservato agli appassionati". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 11 agosto 2001)

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h43m58s287.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h44m17s403.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h44m22s752.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h44m43s624.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h44m48s613.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        Star.Trek.The.Motion.Picture.1979.UHD.BluRay.HDR.2160p.AC3.iTA.ENG.
                            Subs.x265-BJL.mkv
Data                        Wed, 23 Nov 2022 15:44:31 +0100
Dimensione                  28,498,675,974 bytes (27178.455328 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:12:00 (7920.192 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Sun, 03 Oct 2021 06:39:06 +0100
Totale tracce               10
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [Video Bitrate=27526 kbps - Avg.DRF=21.99
                            [Encoded by BJL]] {und}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [Italiano AC3 2.0] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) [English AC3 5.1] {eng}
Traccia n. 4                audio (A_AC3) [Commentary by Michael & Denise Okuda, Judith &
                            Garfield Reeves-Stevens and Daren Dochterman] {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italiano Forced] {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_HDMV/PGS) [Italiano Normal] {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_HDMV/PGS) [Commentary by Michael & Denise Okuda, Judith
                            & Garfield Reeves-Stevens and Daren Dochterman] {ita}
Traccia n. 8                subtitle (S_TEXT/UTF8) [English Forced] {eng}
Traccia n. 9                subtitle (S_HDMV/PGS) [English Normal] {eng}
Traccia n. 10               subtitle (S_HDMV/PGS) [Commentary by Michael & Denise Okuda, Judith
                            & Garfield Reeves-Stevens and Daren Dochterman] {eng}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v61.0.0 ('So') 64-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 1634
Frame aspect ratio          1920:817 = 2.350061 (~2.35:1)
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        1920:817 = 2.350061 (~2.35:1)
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                224 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   dolby

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                224 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   stereo

File allegato

Nome file                   cover.png
MIME type                   image/png
Dimensione                  2,716,739 bytes (2.590884 MiB)
UID                         15486672377476826625

Edition entry

UID                         18416675696828748849
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:01:41,518   Chapter 01 {und}
00:01:41,518-00:08:50,905   Chapter 02 {und}
00:08:50,905-00:11:49,291   Chapter 03 {und}
00:11:49,291-00:20:46,203   Chapter 04 {und}
00:20:46,203-00:25:12,969   Chapter 05 {und}
00:25:12,969-00:28:01,179   Chapter 06 {und}
00:28:01,179-00:31:31,222   Chapter 07 {und}
00:31:31,222-00:38:02,822   Chapter 08 {und}
00:38:02,822-00:44:36,382   Chapter 09 {und}
00:44:36,382-00:48:07,759   Chapter 10 {und}
00:48:07,759-00:55:28,283   Chapter 11 {und}
00:55:28,283-01:01:15,380   Chapter 12 {und}
01:01:15,380-01:12:20,627   Chapter 13 {und}
01:12:20,627-01:17:28,852   Chapter 14 {und}
01:17:28,852-01:21:55,201   Chapter 15 {und}
01:21:55,201-01:27:21,319   Chapter 16 {und}
01:27:21,319-01:38:14,221   Chapter 17 {und}
01:38:14,221-01:46:18,205   Chapter 18 {und}
01:46:18,205-01:51:56,918   Chapter 19 {und}
01:51:56,918-02:08:36,250   Chapter 20 {und}
02:08:36,250-02:12:00,192   Chapter 21 {und}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 15:43:17


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Sospesi nel tempo - (1996) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 45.96GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 16:39:03 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Fantasy
Anno: 1996
Regia: Peter Jackson
Attori: Michael J. Fox, Trini Alvarado, Peter Dobson, John Astin, Jeffrey Combs, Dee Wallace-Stone, Jake Busey, Nicola Cliff, Jonathan Blick, Angela Bloomfield, Ken Blackburn, Frank Edwards, Stuart Devenie, R. Lee Ermey, Troy Evans, Jim Fyfe, Leslie Wing, Paul Yates, Genevieve Westcott, Elizabeth Hawthorne, Leslie Klein, Kc Kelly, Desmond Kelly, Danny Lineham, John Leigh, Melanie Lynskey, Julianna McCarthy, Chi McBride, Charlie McClellan, Alan O'Leary, Todd Rippon
Paese: Nuova Zelanda
Durata: 109 min
Formato: SCOPE A COLORI
Distribuzione: UIP (1997) - CIC VIDEO
Sceneggiatura: Peter Jackson, Frances Walsh
Fotografia: John Blick, Alun Bollinger
Montaggio: Jamie Selkirk
Musiche: Danny Elfman
Produzione: JAMIE SELKIRK E PETER JACKSON PER WINGNUT FILMS - UNIVERSAL

TRAMA:
Cinque anni dopo la morte della moglie in un incidente automobilistico, Frank Bannister si è scoperto in grado di parlare con gli spiriti. Con tre fantasmi in particolare è in confidenza, il Giudice, Cyrus e Stuart. Frank frequenta i funerali e, con l'aiuto dei tre amici, si qualifica come medium in grado di organizzare esorcismi. Ventidue persone sono decedute di recente in città, morti inspiegabili che fanno pensare ad una demoniaca presenza. Un agente FBI punta i suoi sospetti su Frank, il quale poi scorge il n. 23 sulla nuca della dottoressa Lucy, vedova, di cui si è innamorato...

CRITICA DI SOSPESI NEL TEMPO
Se pensavate che l'horror comico fosse in declino, date un'occhiata a questo The Frighteners (alla lettera "Gli impauritori"). Malamente tradotto Sospesi nel tempo, nasce dall'alleanza incendiaria fra il talento del regista neozelandese di Creature del cielo, affiancato dalla fedele sceneggiatrice Frances Walsh, e quello di Bob Zemeckis, qui produttore. (Il Messaggero, Fabio Ferzetti, 26/5/1997)

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h37m03s803.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h37m19s982.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h37m27s551.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h37m33s915.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h37m49s164.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Frighteners.1996.DC.4K.HDR.DV.2160p.BDRip Ita Eng x265-NAHOM.mkv
Data                        Mon, 05 Dec 2022 22:17:10 +0100
Dimensione                  49,345,260,532 bytes (47059.307606 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:02:36 (7356.49 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Mon, 05 Dec 2022 02:47:37 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {und}
Traccia n. 2                audio (A_DTS) {eng}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 1632
Frame aspect ratio          40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Dimensione campioni         24-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                1536 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   C + L + R+ SL+SR

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                448 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 15:36:23


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Il processo - (1962) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 26.28GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 16:31:52 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Drammatico
Anno: 1962
Regia: Orson Welles
Attori: Anthony Perkins, Arnoldo Foà, Jess Hahn, Madeleine Robinson, Jeanne Moreau, Naydra Shore, Suzanne Flon, Romy Schneider, Max Haufler, Akim Tamiroff, Elsa Martinelli, Orson Welles, Katina Paxinou, Fernand Ledoux, Michael Lonsdale
Paese: Francia, Germania, Italia, Jugoslavia
Durata: 120 min
Formato: VISTAVISION, 35 MM
Distribuzione: DE LAURENTIIS - RICORDI VIDEO, PANARECORD
Sceneggiatura: Orson Welles
Fotografia: Edmond Richard
Montaggio: Yvonne Martin, Fritz Muller, Orson Welles
Musiche: Jean Ledrut
Produzione: PARIS EUROPA PRODUCTION, ASTOR PICTURES CORPORATION, FI.C.IT

TRAMA:
Joseph è un impiegato di banca dalle abitudini meticolose e precise. Un giorno due strani individui si presentano alla sua porta per informarlo che, per ordine di un misterioso tribunale, si sta preparando un processo contro di lui. Non c'è capo d'accusa, né arresto. Joseph continuerà a lavorare ed a vivere in casa sua con l'obbligo però di presentarsi di tanto in tanto per essere interrogato. Egli pensa inizialmente ad una burla escogitata dal colleghi d'ufficio, poi finisce per accettare il processo, nel quale decide di intervenire per rintuzzare le accuse calunniose mossegli da una magistratura corrotta. Ma finirà per scoprire il suo isolamento. Man mano che si avvicina il giorno del processo tutti si allontanano da lui. Non c'è che una via d'uscita: non intestardirsi a sostenere la propria innocenza e così insabbiare il processo. Questo è il consiglio di Hilde, la moglie infedele di un usciere del tribunale; di Leni, infermiera legata ad un losco avvocato; del prete e del pittore alla moda ai quali Joseph si è rivolto per consiglio. Passa un anno di angoscia quando, una sera, due signori vestiti di nero prelevano Joseph per condurlo in un posto deserto dove sarà giustiziato.

CRITICA DI IL PROCESSO
"A parte l'eccessiva indulgenza in certi passaggi verso un discutibile barocchismo e qualche lentezza inutile e fastidiosa, il film rimane un valido esempio delle possibilità espressive, e non soltanto esteriori del cinema anche se resta un prodotto di difficile lettura." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 54, 1963).

CURIOSITÀ SU IL PROCESSO
- ANIMAZIONE DEL PROLOGO: ALEXANDRE ALEXE-IEFF E CLAIRE PARKER.- NARRATORE: ORSON WELLES.- L'ATTORE MICHAEL LONSDALE E' ACCREDITATO COME MICHEL LONSDALE.- LA COSTUMISTA HELEN THIBAULT NON E' ACCREDITATA NEI TITOLI.- LA COLLABORAZIONE DI ORSON WELLES AL MONTAGGIO NON E' ACCREDITATA NEI TITOLI.

SOGGETTO DI IL PROCESSO
ROMANZO "IL PROCESSO" DI FRANZ KAFKA

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h29m39s892.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h29m45s411.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h30m11s577.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h30m16s753.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h30m22s484.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Trial.1962.4K.HDR.DV.2160p.BDRip Ita Eng x265-NAHOM.mkv
Data                        Tue, 13 Dec 2022 23:24:01 +0100
Dimensione                  28,221,957,922 bytes (26914.556429 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:00:56 (7255.6 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Fri, 09 Dec 2022 22:15:25 +0100
Totale tracce               6
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {und}
Traccia n. 2                audio (A_FLAC) {eng}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) [forced] {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3584 x 2160
Frame aspect ratio          224:135 = 1.659259
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        224:135 = 1.659259
Framerate                   24 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_FLAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Dimensione campioni         24-bit

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                0 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    0 Hz
Modo (bs)                   channel

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 15:28:41


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo