Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 314
» Ultimo utente: pola_dave
» Discussioni del forum: 3,299
» Messaggi del forum: 4,296

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 63 utenti online.
» 0 utente(i) | 62 visitatore(i)
Google

Ultime discussioni
Fighter (2007)
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: qoelet
Oggi, 10:19:34
» Risposte: 0
» Visite: 18
Presentazione buongiorno ...
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: pola_dave
Oggi, 08:57:06
» Risposte: 0
» Visite: 13
JOHNNY DORELLI - Aggiungi...
Forum: 3 - Teatro
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
Ieri, 09:07:02
» Risposte: 1
» Visite: 41
Emilienne (1975)
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
Ieri, 09:03:49
» Risposte: 1
» Visite: 68
mi presento
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: pola_dave
25-04-2025, 23:16:21
» Risposte: 0
» Visite: 34
Mi Presento
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: fabrypier
25-04-2025, 18:33:03
» Risposte: 0
» Visite: 34
DOMENICO MODUGNO - Rinald...
Forum: Musica
Ultimo messaggio di: giancarlopell
25-04-2025, 14:44:29
» Risposte: 0
» Visite: 31
007 - Goldeneye (Original...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
25-04-2025, 11:16:45
» Risposte: 0
» Visite: 30
007 - Dr. No (Original So...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
25-04-2025, 11:14:12
» Risposte: 0
» Visite: 30
Saluti a tutti
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: qoelet
25-04-2025, 08:07:52
» Risposte: 0
» Visite: 37

 
  John Wick - Capitolo 2 (2017) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 23.64GB
Inviato da: Kitano - 04-03-2023, 22:44:18 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Azione, Thriller
Anno: 2017
Regia: Chad Stahelski
Attori: Keanu Reeves, Riccardo Scamarcio, Claudia Gerini, Ian McShane, Common, Ruby Rose, John Leguizamo, Laurence Fishburne, Peter Stormare
Paese: USA
Durata: 122 min
Distribuzione: Eagle Pictures
Sceneggiatura: Derek Kolstad
Fotografia: Dan Laustsen
Montaggio: Evan Schiff
Musiche: Tyler Bates
Produzione: 87Eleven, Lionsgate, Thunder Road Pictures

TRAMA:
John Wick 2 è un film del 2017 diretto da Chad Stahelski.
Dopo aver ucciso Iosef e Viggo Tarasov, il leggendario killer John Wick (Keanu Reeves) è pronto nuovamente a ritirarsi a vita privata.
La ritrovata pace viene però immediatamente interrotta dal signore del crimine italiano Santino D'Antonio (Riccardo Scamarcio). Viene rivelato, infatti, che John in passato aveva chiesto aiuto alla famiglia D'Antonio per il suo ultimo compito da sicario, in cambio di un pegno. Ora il giovane mafioso è venuto a riscuotere ciò che gli spetta e pretende che l'uomo compia una missione per lui. Dopo aver rifiutato, John vede la propria casa saltare in aria.
Senza un posto dove stare, John giunge al Continental Hotel di New York City, dove incontra Winston (Ian McShane), il proprietario dell'hotel e custode del registro dei pegni, che gli ricorda che se dovesse rifiutare di restituire il favore, violerà una delle due regole infrangibili dell’organizzazione dei sicari. John allora con riluttanza incontra nuovamente Santino, che lo incarica di assassinare sua sorella Gianna (Claudia Gerini), in modo che possa reclamare il suo posto alla Gran Tavola, il consiglio dei signori del crimine di alto rango.
Il killer giunge quindi a Roma per assassinare la boss camorrista, ignorando che Santino è pronto a mettere una taglia di 7 milioni di dollari sulla sua testa a lavoro finito, per evitare che qualunque sospetto ricada su di lui. Quella che doveva essere la sua ultima missione si dimostrerà, ancora un volta, una lotta per la propria sopravvivenza...

CRITICA DI JOHN WICK 2
In questo secondo capitolo delle violentissime avventure di John Wick, personaggio tra Arma letale e Highlander, tra fumetto e videogame, tutto è "di più" rispetto a quanto non fosse nel primo. Sono di più i minuti della durata, i mondi, i personaggi, a naso anche il bodycount è maggiore; è ancor più violento e divertente. E di più, molta di più, è anche l'ironia. B-movie al suo meglio, è tanto spavaldo e sicuro di sé da permettersi una reunion matrixiana tra Keanu Reeves e Laurence Fishburne, e di regalare ruoli funzionali a Claudia Gerini e Riccardo Scamarcio. Irresistibili le scene d'azione accuratamente ed elegantemente coreografate, capaci di unire le ruvide necessità tattiche con l'eleganza marziale e quasi danzante del gesto. (Federico Gironi)
Leggi la recensione completa di John Wick 2

CURIOSITÀ SU JOHN WICK 2
Il film è il secondo capitolo della trilogia iniziata con John Wick (2014) e proseguita con John Wick 3 (2019).

L’ambientazione della scena nel giardino sul tetto con Winston e John Wick è la stessa di Spider-Man (2002) quando Peter salva Mary Jane da Goblin.

Il regista è stato lo stuntman di Keanu Reeves in Matrix (1999).

Le scene girate a Roma mostrano molti luoghi della città eterna, tra cui le Terme di Caracalla, la stanza degli specchi della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, piazza Navona, il museo centrale del Risorgimento, il quartiere Monti, il rione Campitelli e altri posti suggestivi.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h42m19s068.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h42m29s708.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h42m39s579.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h42m44s931.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-04-21h43m00s830.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        John Wick - Capitolo 2 (2017) UHDRip 2160p HEVC HDR ITA DTS-HD MA 5.
                            1 ENG TrueHD Atmos 7.1 ITA ENG AC3 PirateMKV.mkv
Data                        Sat, 04 Mar 2023 21:39:15 +0100
Dimensione                  25,382,662,505 bytes (24206.793313 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:02:48 (7368.128 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Sat, 25 May 2019 12:56:01 +0100
Totale tracce               9
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [] {eng}
Traccia n. 2                audio (A_DTS) [DTS-HD MA 5.1] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) [AC3 5.1] {ita}
Traccia n. 4                audio (A_TRUEHD) [TrueHD Atmos 7.1] {eng}
Traccia n. 5                audio (A_AC3) [AC3 5.1] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Normal] {ita}
Traccia n. 8                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Normal] {eng}
Traccia n. 9                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Muxing library              libebml v1.3.7 + libmatroska v1.5.0
Writing application         mkvmerge v34.0.0 ('Sight and Seen') 64-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 1600
Frame aspect ratio          12:5 = 2.4
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        12:5 = 2.4
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Dimensione campioni         16-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                768 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   C + L + R+ SL+SR
Internal skip (bs)          43,472 bytes

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_TRUEHD
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      8

Traccia audio nr. 4

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Edition entry

UID                         8480626161475891032
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:12:29,417   Chapter 01 {eng}
00:12:29,417-00:20:30,417   Chapter 02 {eng}
00:20:30,417-00:30:28,417   Chapter 03 {eng}
00:30:28,417-00:42:29,417   Chapter 04 {eng}
00:42:29,417-00:48:32,833   Chapter 05 {eng}
00:48:32,833-01:02:07,833   Chapter 06 {eng}
01:02:07,833-01:10:52,208   Chapter 07 {eng}
01:10:52,208-01:23:17,625   Chapter 08 {eng}
01:23:17,625-01:32:34,417   Chapter 09 {eng}
01:32:34,417-01:43:47,625   Chapter 10 {eng}
01:43:47,625-01:49:27,000   Chapter 11 {eng}
01:49:27,000-02:02:48,128   Chapter 12 {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 4-03-2023 21:41:48


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  John Wick (2014) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 9.91GB
Inviato da: Kitano - 03-03-2023, 15:03:51 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Thriller, Azione
Anno: 2014
Regia: David Leitch, Chad Stahelski
Attori: Keanu Reeves, Willem Dafoe, Adrianne Palicki, Alfie Allen, Bridget Moynahan, Jason Isaacs, Dean Winters, Lance Reddick, David Patrick Kelly, Kevin Nash
Paese: USA
Durata: 101 min
Distribuzione: M2 Pictures
Sceneggiatura: Derek Kolstad
Fotografia: Jonathan Sela
Montaggio: Elísabet Ronaldsdóttir
Produzione: Company Films, Huayi Brothers Media, MJW Films

TRAMA:
John Wick è un film del 2014 diretto da David Leitch e Chad Stahelski.
John Wick (Keanu Reeves), dopo aver perso sua moglie Helen a causa di una malattia terminale, vede recapitarsi alla porta un cucciolo di beagle di nome Daisy. L'animale è l'ultimo dono della sua amata, accompagnato da un biglietto che lo esorta a non scordare mai come si fa ad amare.
Tempo dopo, John sta facendo il solito giro in macchina con la sua ormai inseparabile cagnolina e incontra in una stazione di benzina un trio di gangster russi. Il leader Iosef (Alfie Allen) insiste per comprare la sua auto, una Ford Mustang del 1969, incassando a più riprese una risposta negativa. Arrabbiati, i mafiosi seguono John a casa sua quella notte, lo fanno cadere privo di sensi, rubano la macchina e uccidono Daisy.
Iosef scopre presto da suo padre Viggo Tarasov, il boss della criminalità russa a New York City, chi è John Wick: un assassino soprannominato "Baba Yaga" a causa delle sue opere letali. Quando John volle andare in pensione e sposare Helen, Viggo gli diede il "compito impossibile" di sbarazzarsi dei clan russi rivali. Il sicario completò la missione in un breve periodo di tempo garantendo al criminale russo la posizione di vertice che tanto bramava.
Viggo è cosciente che ormai suo figlio è spacciato e prova a chiamare John per una soluzione pacifica. Dopo aver ottenuto solo una promessa di morte, il boss della malavita russa invia dei sicari a casa di John. Dopo averli eliminati, il killer si prepara a dare la caccia a Iosef. Allo spaventato boss russo non resta altro che mettere una taglia di 2 milioni di dollari sulla testa del sicario e offrire personalmente il lavoro al mentore del temuto assassino, Marcus (Willem Dafoe). Per John è il momento di tornare alla sua vecchia vita...

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-03-03-14h01m13s397.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-03-14h01m18s354.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-03-14h01m23s349.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-03-14h01m41s881.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-03-14h01m53s745.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        John.Wick.2014.4K.HDR.2160p.BDRip Ita Eng x265-NAHOM.mkv
Data                        Fri, 03 Mar 2023 13:59:07 +0100
Dimensione                  10,635,826,880 bytes (10143.114929 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:41:24 (6084.228 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Thu, 14 Dec 2017 17:26:43 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {und}
Traccia n. 2                subtitle (S_HDMV/PGS) {eng}
Traccia n. 3                subtitle (S_HDMV/PGS) {spa}
Traccia n. 4                audio (A_AAC) {ita}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Traccia n. 6                audio (A_AC3) {eng}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [forced] {ita}
Muxing library              libebml v1.3.5 + libmatroska v1.4.8
Writing application         mkvmerge v16.0.0 ('Protest') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3836 x 1600
Frame aspect ratio          959:400 = 2.3975
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        959:400 = 2.3975
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AAC LC (Low Complexity)
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   5.1: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right,
                            LFE-channel

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                384 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 3-03-2023 14:00:43


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  decamerone '300 (1972) 1080-h264 2.46gb
Inviato da: un_ottico1965 - 02-03-2023, 17:16:44 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

VM18
[Immagine: C0sa18V.jpg]
VM18


TRAMA:
Due giovani riceveranno quindicimila fiorini ciascuno a nozze compiute, a patto che la futura sposa giunga vergine all'altare e l'uomo non la tradisca.

[Immagine: ORvWXjC.jpg]

[Immagine: xMLFVTd.jpg]

[Immagine: hrwqEDh.jpg]

Generale
ID univoco                              : 258243520977546252993226705854370517131 (0xC247E49B9CE95C9CB35EA11C38A5908B)
Nome completo                          : D:\decamerone '300-1972-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,47 GiB
Durata                                  : 1 o 22 min
Bitrate totale                          : 4.287 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-03-02 15:23:12
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=24
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 22 min
Bitrate                                : 4.156 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.040
Dimensione della traccia                : 2,39 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 22 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 75,4MiB (3%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h22'24s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Claudio Baglioni - Gira che ti rigira amore bello (1973) Flac 256mb
Inviato da: giancarlopell - 01-03-2023, 23:58:16 - Forum: Musica - Nessuna risposta

CLAUDIO BAGLIONI - Gira che ti rigira amore bello (1973)
(CD rip - compressione lossless flac - 256 MB)

"Gira che ti rigira amore bello" è il terzo LP di Claudio Baglioni pubblicato dalla RCA Italiana nel 1973.
L'album segue lo straordinario successo di "Questo piccolo grande amore" e segue anch'esso, come il precedente testè citato, lo schema del concept album.
Per maggiori dettagli potete andare a leggere la pagina di Wikipedia dedicata a questo LP.

[Immagine: elowcBP.jpg]

ELENCO DELLE TRACCE
01 - Gira che ti rigira
02 - 70, 80, 90, 100...
03 - W l'Inghilterra
04 - Io me ne andrei
05 - Ed apri quella porta
06 - Ragazza di campagna
07 - Casa in costruzione
08 - Miramare
09 - Amore bello
10 - Lettera
11 - Gira che ti rigira

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 53.76GB
Inviato da: Kitano - 01-03-2023, 18:27:13 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Fantasy
Anno: 1971
Regia: Mel Stuart
Attori: Gene Wilder, Jack Albertson, Peter Ostrum, Roy Kinear, Julie Dawn Cole, Leonard Stone, Denise Nickerson, Dodo Denney, Paris Themmen, Ursula Reit, Michael Bollner, Diana Sowle, Werner Heyking, Peter Stuart, David Battley, Peter Capell, Günter Meisner, Aubrey Woods
Paese: USA
Durata: 91 min
Distribuzione: Cinema International Corporation, Warner Home Video
Sceneggiatura: Roald Dahl
Fotografia: Arthur Ibbetson
Montaggio: David Saxon
Musiche: Leslie Bricusse, Anthony Newley
Produzione: Wolper Pictures Ltd.

TRAMA:
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato è un film fantasy del 1971 diretto dal regista Mel Stuart. È la storia di un bambino di nome Charlie Bucket (Peter Ostrum) che vive in una situazione di grave indigenza con la madre e i suoi quattro nonni, in una decadente casetta situata nelle vicinanze della rinomata fabbrica di cioccolato del famoso Willy Wonka (Gene Wilder). A seguito degli iniqui tentativi di rubare le ricette speciali dei suoi dolci da parte di disonesti concorrenti nel settore dolciario, lo stavagante Wonka prende una drastica decisione: sparire dalla scena pubblica. Willy non esce più dalla sua fabbrica e nessuno è a conoscenza di chi siano gli operai che lavorano all’interno dei suoi laboratori. Dopo anni di silenzio, un mattino di un giorno qualunque , il Signor Wonka torna a farsi vivo bandendo un curioso concorso internazionale: chi troverà i biglietti dorati contenuti solamente in cinque tavolette di cioccolato riportanti il marchio Wonka, avrà modo di visitare la misteriosa fabbrica e ricevere in omaggio una scorta a vita di dolciumi Wonka. Si scatena così in tutto il mondo una folle caccia ai biglietti dorati. I primi quattro fortunati vincitori sono dei bambini provenienti da diverse città: Augustus Gloop dalla Germania, bambino golosissimo e obeso ; Veruca Salt dall'Inghilterra, ragazzina benestante molto viziata e capricciosa; Violet Beauregarde dal Montana, campionessa masticatrice di chewing gum molto fanatica e sleale; infine, un bambino dell’Arizona dipendente dai videogiochi e dalla televisione, molto iroso e intrattabile, di nome Mike Travis.
Charlie spera in cuor suo di riuscire a rimediare miracolosamente dei soldi per poter acquistare una tavoletta ed essere l’ultimo fortunato vincitore. E i sogni ogni tanto si avverano: il bambino trova incredibilmente dei soldi per terra e si precipita ad acquistare una tavoletta di cioccolato Wonka. Dopo averla scartata con timore, rinviene al suo interno tra lo stupore e l’incredulità l'ultimo biglietto dorato. Sconvolto dalla felicità per la fortuna che ha avuto e per questa magnifica opportunità, Charlie decide di presentarsi alla fabbrica accompagnato dal suo vecchio adorato nonno Joe (Jack Albertson). Ma la tanto attesa visita dentro la misteriosa fabbrica si rivela essere alquanto particolare: tutti i bambini che vi partecipano vengono a turno eliminati dai loro stessi vizi, in modo bizzarro e surreale. Rimane solo Charlie, bambino praticamente senza vizi, a proseguire questa insolita avventura e quello che accadrà cambierà per sempre la sua vita e quella della sua umile famiglia.

CURIOSITÀ SU WILLY WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
Il film è ispirato all'omonimo romanzo di Roald Dahl.

Nel 2005 ad opera di Tim Burton è uscito il remake con Johnny Depp nei panni dell'eccentrico Willy Wonka.

Il film ha acquisito nel tempo molta popolarità . Nella classifica del 2003, stilata dalla rivista Entertainment Weekly, relativa ai migliori 50 cult movies, il film è collocato alla 25esima posizione.

La principale location del film fu Monaco di Baviera, perché il regista trovava l'atmosfera e l'architettura della città particolarmente adeguata alla storia.

Al film si è ispirato il video della canzone Dope Hat di Marilyn Manson, facente parte dell’album del 1994 "Portrait of an American family".

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h00m50s918.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h00m58s230.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h01m15s133.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h01m23s244.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h01m30s053.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        Willy.Wonka.And.The.Chocolate.Factory.1971.4K.HDR.2160p.BDRemux Ita
                            Eng Fre x265-NAHOM.mkv
Data                        Wed, 01 Mar 2023 13:58:41 +0100
Dimensione                  57,729,215,083 bytes (55054.869731 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:39:37 (5977.408 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Tue, 28 Feb 2023 10:07:37 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) {fre}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 4                audio (A_FLAC) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      1
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   mono

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      1
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   mono

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_FLAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Dimensione campioni         16-bit

File allegato n. 1

Nome file                   cover_land.jpg
MIME type                   image/jpeg
Dimensione                  24,552 bytes
UID                         3680856509422033772

File allegato n. 2

Nome file                   small_cover.jpg
MIME type                   image/jpeg
Dimensione                  5,037 bytes
UID                         6685363111719338514

File allegato n. 3

Nome file                   small_cover_land.jpg
MIME type                   image/jpeg
Dimensione                  8,562 bytes
UID                         3800589108867110537

File allegato n. 4

Nome file                   cover.jpg
MIME type                   image/jpeg
Dimensione                  23,754 bytes
UID                         6711006815719258465

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 1-03-2023 17:25:21


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  La notte dei morti viventi (1968) ITA/ENG 2160p-x265 4K.SDR 54.73GB
Inviato da: Kitano - 01-03-2023, 15:10:45 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Horror
Anno: 1968
Regia: George A. Romero
Attori: Duane Jones, Judith O'Dea, Karl Hardman, Marilyn Eastman, Keith Wayne, Russell Streiner, S. William Hinzman, Charles Craig, Frank Doak, George Kosana, Mark Ricci, Judith Ridley, Kyra Schon
Paese: USA
Durata: 93 min
Distribuzione: Continental Distributing, Fida - Mondadori Video
Sceneggiatura: George A. Romero, John A. Russo, John Steinberg
Fotografia: Joseph Unitas, George A. Romero
Montaggio: George A. Romero, John A. Russo
Musiche: Jim Brown
Produzione: Image Ten, Laurel Group, Market Square Production, Off color Films

TRAMA:
La notte dei morti viventi, film horror diretto da George A. Romero, segue la storia di una piccola località della Pennsylvania, alle prese con l’avvento improvviso di strane creature malvagie. Tutto ha inizio in un cimitero, dove Barbra (Judith O'Dea) e suo fratello Johnny (Russell Streiner) si sono recati per fare visita alla tomba del padre. Qui, in pieno giorno, i due vengono aggrediti da un uomo terrificante, che si muove lentamente e in modo goffo. La creatura, che si scoprirà poi essere uno zombie, uccide Johnny, mentre la sorella riesce a scappare, rifugiandosi in una vecchia dimora di campagna poco distante. Tuttavia, la donna non è ancora al sicuro: il cadavere della proprietaria in decomposizione e il telefono isolato la mettono immediatamente in allarme. D’improvviso, però, irrompe nell’abitazione un uomo, Ben (Duane Jones), che comincia a barricare porte e finestre per proteggersi dagli zombie che hanno ormai accerchiato completamente la casa.
Mentre i due cercano di resistere all'assedio, dalla cantina spuntano altri due uomini, Harry (Karl Hardman) e Tom (Keith Wayne), anch’essi sfuggiti a quelle stesse creature misteriose. Non sono soli: insieme a loro ci sono la moglie e la figlia di Harry, e la fidanzata di Tom. Tutto si complica quando uno zombie riesce a spaccare una finestra, cercando di aggredire Ben, che uccide la creatura sparandogli in testa tre colpi. Questo, però, attira altri morti viventi intorno alla casa. Nel frattempo, il notiziario fa sapere che questi esseri si nutrono di carne umana e che sono contagiosi. Proprio per questo motivo, il governo degli Stati Uniti ha tentato di arginare il problema allestendo dei centri di assistenza e invitando tutti i cittadini a raggiungere quello più vicino. Cominciano così una serie di tentativi da parte dei sopravvissuti per cercare di uscire dall'abitazione e mettersi finalmente in salvo, ma niente sembra andare per il verso giusto…

CRITICA DI LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI
"Ha inaugurato la serie dei 'morti viventi' ma l'intensità dell'originale non è più stata raggiunta, anche perché nel film c'è anche ironia e sarcasmo verso il perbenismo e l'efficentismo americano."

CURIOSITÀ SU LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI
Dopo questo film, Romero ne ha diretti altri sei sugli zombie: Zombi (1978), Il giorno degli zombi (1985), La terra dei morti viventi (2005), Diary of the Dead - Le cronache dei morti viventi (2007) e Survival of the Dead - L'isola dei sopravvissuti (2009).

Nel 1985 uscì Il ritorno dei morti viventi, diretto da Dan O'Bannon e basato su un libro di John Russo. Romero portò il film in tribunale, accusando Russo di aver copiato parte del titolo e della pellicola, oltre al famoso slogan “Quando non ci sarà più posto all'inferno... i morti cammineranno sulla terra”.

Nonostante il regista avesse ottenuto subito l’interruzione della campagna pubblicitaria di Russo, il film non venne ritirato. Nel 2015 è stato pubblicato un fumetto intitolato La notte dei morti viventi: Il preludio, a opera di Jean-Luc Istin ed Elia Bonetti.

Secondo la critica, questo film rivoluzionò completamente il mondo del cinema horror.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h07m49s082.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h08m02s234.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h08m10s470.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h08m23s907.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-14h08m48s467.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        Night.of.the.Living.Dead.1968.4K.SDR.2160p.BDRemux Ita Eng
                            x265-NAHOM.mkv
Data                        Sat, 12 Nov 2022 02:59:47 +0100
Dimensione                  58,763,586,632 bytes (56041.323311 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:36:42 (5801.588 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Tue, 08 Nov 2022 02:06:45 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 3                audio (A_FLAC) {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) {und}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                0 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    0 Hz
Modo (bs)                   channel

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_FLAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      1
Dimensione campioni         24-bit

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 1-03-2023 14:07:02


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Madre! (2017) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 25.6GB
Inviato da: Kitano - 01-03-2023, 14:09:25 - Forum: 2160p-4K - Risposte (1)

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Horror, Drammatico, Thriller
Anno: 2017
Regia: Darren Aronofsky
Attori: Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Domhnall Gleeson, Ed Harris, Michelle Pfeiffer, Brian Gleeson, Jovan Adepo, Emily Hampshire
Paese: USA
Durata: 121 min
Distribuzione: 20th Century Fox
Sceneggiatura: Darren Aronofsky
Fotografia: Matthew Libatique
Montaggio: Andrew Weisblum
Musiche: Jóhann Jóhannsson
Produzione: Protozoa Pictures

TRAMA:
Madre!, è un film del 2017 diretto da Darren Aronofsky. Il film è incentrato su una coppia di sposi che vive in un vecchio casolare in mezzo al bosco. L’abitazione, distrutta da un incendio, è stata ricostruita con amore e devozione dalla moglie (Jennifer Lawrence), una donna che vive per aiutare e servire suo marito (Javier Bardem), un poeta molto stimato che sta attraversando una profonda crisi creativa.
In mezzo alle ceneri della casa, l’uomo ha trovato un cristallo che custodisce gelosamente impedendo a sua moglie di toccarlo. Nonostante sia devota a suo marito, la donna inizia a provare una sorta di gelosia per la sua ossessione creativa, sentendosi esclusa dai pensieri dell’uomo che ama ed idolatra.
Un giorno, bussa alla porta uno sconosciuto (Ed Harris) che si dice grande fan del poeta. Quest’ultimo, noncurante delle proteste di sua moglie, decide di ospitare il forestiero poiché il suo ego viene nutrito dai complimenti e dalle premure del misterioso uomo. Vedendosi messa da parte, la moglie soffre profondamente. Le sue paure, inoltre, crescono con l’arrivo della moglie dello sconosciuto (Michelle Pfeiffer) e degli invadenti figli che distruggono il clima rilassato della casa…

PANORAMICA SU MADRE!
E' un "mistero misterioso" Madre! (mother!), il nuovo film di Darren Aronofsky - direbbero Lillo e Greg, citando parte del titolo di un loro spettacolo. E avrebbero ragione, perché poco si sa della trama del nuovo film del regista di Noè, che dopo il kolossal biblico torna a parlare una lingua più simile a quella di Black Swan.
Certo, l'idea di una coppia la cui stabilità (e probabilmente non solo) viene minacciata dall'arrivo di alcuni ospiti fa pensare a un kammerspiel, a un Carnage di Polanski ad esempio o a un The Dinner, ma ad avvertirci che si sconfinerà nell'horror (o nel thriller, o magari perché non nel gore?) non è solo un influente signore della Paramount che tempo fa ha dichiarato che mother! assicurerà "thrills and chills" (trepidazione e brividi), ma anche un magnifico poster in stile un po' cartolina d'auguri kitsch e un po' quadro preraffaellita disegnato da James Jean in cui una Jennifer Lawrence dall'aria virginale tiene fra le mani insanguinate il proprio cuore, presumibilmente dopo esserselo strappato dal petto.
L'opera d’arte - perché di un capolavoro si tratta - è apparsa online nel giorno della festa della mamma in USA (il 14 maggio), con intento non certo "dissacratorio”, ma almeno per indicare che la madre del film sarà tutt'altro che normale.
In ogni modo, genere di riferimento a parte, ecco qualche preziosa informazione:

1) mother! (attenzione, la "m" è minuscola, e poi c'è quel punto esclamativo che in sé racchiude chissà quale enigma...) è un film dal budget tutt'altro che stellare, nonostante il caché da capogiro dell'attrice protagonista, che fra un ciak e l'altro si è legata sentimentalmente al regista.

2) Nel cast c'è Javier Bardem, che impersona la dolce metà della Lawrence e che, abituato com'è a personaggi eccentrici, potrebbe benissimo "impazzire" o comunque comportarsi in maniera bizzarra.

3) Gli altri interpreti sono Ed Harris, Michelle Pfeiffer, Brendan Gleeson, Domhnall Gleeson e, in un piccolo ruolo, Kristen Wiig.

4) La sceneggiatura è opera dello stesso Aronofsky.

5) A occuparsi delle musiche non è stato Clint Mansell, abituale collaboratore del regista, ma l'islandese Jóhann Jóhannsson, a cui dobbiamo la colonna sonora di The Arrival, Sicario, La teoria del tutto e dell’imminente Blade Runner 2049.

Filmmaker capace di tirare fuori il meglio dalle sue attrici (da Jennifer Connelly a Rachel Weisz, da Marisa Tomei a Natalie Portman), Aronofsky aveva pensato fin dall’inizio alla Lawrence per la parte della protagonista. Mettendole a disposizione la propria immaginazione e visionarietà, le ha regalato un ruolo piuttosto inedito, sicuramente diverso dalla Katniss Everdeen di Hunger Games, dalla giovane Mystica di X-Men - L'inizio, X-Men - Giorni di un futuro passato e X-Men - Apocalisse e dai meravigliosi ritratti femminili che Jennifer ci ha restituito nei film di David O. Russell. Qualcuno ricorderà che l’attrice ha accettato immediatamente la proposta del buon Darren, rinunciando senza ripensamenti a The Rosie Project di Richard Linklater.
Anche la Pfeiffer, che non fa cinema da un po' e che rivedremo nel nuovo Assassinio sull'Oriente Express, ha acconsentito volentieri, salvo poi ammettere di aver avuto qualche problema a capire, almeno da una prima lettura, la sceneggiatura, un po' troppo "esoterica" per i suoi gusti. Chissà come sarebbe stato felice di dividere il set con quest'ultima Mark Margolis, presenza fissa nei film del regista e attore che i più conoscono per la sua interpretazione di Hector Salamanca in Breaking Bad e Better Call Saul. Stavolta, chissà perché, non ci sarà.
Quarto film di Darren Aronosfsky girato in 16mm, Madre! uscirà nei cinema in Italia il 28 settembre 2017.

CRITICA DI MADRE!
L'ambizione in sé non è una cosa da biasimare. Né la volontà di Darren Aronofsky di mettere lo spettatore di fronte ad un film provocatorio tanto nei contenuti quanto nello stile. Anzi, in un cinema sempre più omogeneizzato, sono dei pregi. Il problema di madre!, però, è che la base teorica e concettuale sulla quale tutto si basa - dove per tutto s'intende una matassa di tematiche che toccano il rapporto tra artista, ispirazione e processo creativi, quello tra uomo e donna, questioni sentimentali e perfino - abbia uno spessore finissimo, e pretestuoso. E allora, quando le questioni si accumulano, e il film esplode anche visivamente, queste fondamenta non reggono, e il castello di Aronofsky non si rivela solo fragile, ma anche artificioso, pretestuoso e un po' pacchiano. Non tutti sono Buñuel, o Ferreri. (Federico Gironi)
Leggi la recensione completa di madre!.

CURIOSITÀ SU MADRE!
Il film fu presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e candidato ai Saturn Awards come ‘Miglior film horror’.

Jennifer Lawrence ha confessato di essere stata colpita dalla bellezza e dalla bravura di Michelle Pfeiffer, tanto da dimenticare un’intera parte del copione.

Durante le riprese, Jennifer Lawrence e il regista Darren Aronofsky ebbero una liaison.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-13h06m08s535.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-13h06m16s511.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-13h06m21s745.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-13h07m20s210.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-13h07m31s472.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        Madre! (2017)  [BluRay Rip 2160p HDR10 ITA-ENG AC3-SUBS].mkv
Data                        Tue, 21 Jul 2020 23:23:21 +0100
Dimensione                  27,492,797,445 bytes (26219.174809 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:01:13 (7272.807 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Tue, 23 Jan 2018 08:34:51 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [M@HD] {ita}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [Italiano AC3] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_DTS) [Inglese DTS] {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italiano Forced] {ita}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italiano] {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Inglese] {eng}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Inglese per i non udenti] {eng}
Muxing library              libebml v1.3.5 + libmatroska v1.4.8
Writing application         mkvmerge v18.0.0 ('Apricity') 64-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 1608
Frame aspect ratio          160:67 = 2.38806
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        160:67 = 2.38806
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Dimensione campioni         16-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                1411.2 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   C + L + R+ SL+SR

Edition entry

UID                         1
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:06:22,507   00:00:00.000 {eng}
00:06:22,507-00:10:21,079   00:06:22.507 {eng}
00:10:21,079-00:15:59,500   00:10:21.079 {eng}
00:15:59,500-00:21:37,922   00:15:59.500 {eng}
00:21:37,922-00:24:59,415   00:21:37.922 {eng}
00:24:59,415-00:31:31,056   00:24:59.415 {eng}
00:31:31,056-00:38:29,224   00:31:31.056 {eng}
00:38:29,224-00:44:57,028   00:38:29.224 {eng}
00:44:57,028-00:49:35,764   00:44:57.028 {eng}
00:49:35,764-00:53:43,303   00:49:35.764 {eng}
00:53:43,303-01:02:19,694   00:53:43.303 {eng}
01:02:19,694-01:08:24,809   01:02:19.694 {eng}
01:08:24,809-01:16:52,191   01:08:24.809 {eng}
01:16:52,191-01:20:30,909   01:16:52.191 {eng}
01:20:30,909-01:28:26,885   01:20:30.909 {eng}
01:28:26,885-01:38:08,716   01:28:26.885 {eng}
01:38:08,716-01:45:52,638   01:38:08.716 {eng}
01:45:52,638-01:49:48,624   01:45:52.638 {eng}
01:49:48,624-01:56:21,183   01:49:48.624 {eng}
01:56:21,183-02:01:12,807   01:56:21.183 {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 1-03-2023 13:05:23


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Ring (1998) ITA/JAP 2160p-x265 4K.HDR 29.19GB
Inviato da: Kitano - 01-03-2023, 13:51:51 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Horror
Anno: 1998
Regia: Hideo Nakata
Attori: Nanako Matsushima, Hiroyuki Sanada, Miki Nakatani, Yuko Takeuchi, Hitomi Sato, Yoichi Numata, Yutaka Matsushige, Masahiko Ono, Daisuke Ban, Kiyoshi Risho, Yoko Oshima, Kiriko Shimizu, Katsumi Muramatsu, Rikiya Otaka, Masako
Paese: Giappone
Durata: 96 min
Sceneggiatura: Hiroshi Takahashi
Fotografia: Junichirô Hayashi
Musiche: Kenji Kawai
Produzione: KADOKAWA SHOTEN PUBLISHING CO. LTD. - OMEGA PROJECT

TRAMA:
Dopo la morte di sua cugina Tomoko, la giornalista Reiko sente strane storie riguardo ad una videocassetta che "ucciderebbe" chiunque la veda, a distanza di una settimana esatta dalla visione. All'inizio Reiko è scettica riguardo a queste voci, ma quando viene a conoscenza della morte di un'altra persona, che aveva visto il video insieme a Tomoko, comincia ad investigare. Dopo aver visionato lei stessa la cassetta, accadono strane cose, così Reiko con l'aiuto del suo ex marito cerca di fermare il corso degli eventi prima che scocchi anche per lei l'ora della morte.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-12h49m20s559.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-12h49m32s711.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-12h49m52s538.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-12h49m56s396.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-03-01-12h50m25s917.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        Ringu.1998.4K.HDR.DV.2160p.BDRip Ita Jap x265-NAHOM.mkv
Data                        Tue, 28 Feb 2023 18:42:56 +0100
Dimensione                  31,343,922,007 bytes (29891.893394 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:35:26 (5725.92 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Mon, 27 Feb 2023 14:03:54 +0100
Totale tracce               6
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {und}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) {jpn}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2076
Frame aspect ratio          320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                448 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 1-03-2023 12:48:40


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Quartieri alti (1945) 720x576 1,17gb
Inviato da: oreste73 - 28-02-2023, 18:41:52 - Forum: Standard Quality - Nessuna risposta

[Immagine: GeRWp8j.jpg]
TRAMA:

Un giovane, amante di una matura signora dell'alta borghesia, si innamora ricambiato di una ragazza alla quale tiene nascosto quel rapporto.
Gli amici del ragazzo, che traggono non pochi vantaggi dalla sua relazione, si oppongono al suo fidanzamento ma il giovane sceglie l'amore e sposa la fidanzata.

Genere: Commedia

Audio: Italiano

Regia: Mario Soldati

Interpreti: Adriana Benetti, Massimo Serato

Download:

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  I cannoni di Navarone (1961) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 44.21GB
Inviato da: Kitano - 28-02-2023, 13:55:29 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Guerra
Anno: 1961
Regia: J. Lee Thompson
Attori: Gregory Peck, David Niven, Anthony Quinn, Gia Scala
Paese: USA
Durata: 157 min
Formato: CINEMASCOPE EASTMANCOLOR
Distribuzione: CEIAD - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
Sceneggiatura: Carl Foreman
Fotografia: Oswald Morris
Musiche: Dimitri Tiomkin
Produzione: COLUMBIA

TRAMA:
Durante la seconda Guerra Mondiale, la piccola isola di Keros, nelle acque della Grecia, è presidiata da duemila soldati inglesi. I tedeschi decidono di attaccarla. Gli alleati vogliono inviare navi di rinforzo ma è un compito arduo, perchè la flotta deve passare davanti all'isola di Navarone, controllata da due micidiali cannoni nazisti.

CRITICA DI I CANNONI DI NAVARONE
Film di ampio respiro e spettacolarità, che pecca pero' di approfondimento psicologico. (Famiglia tv). Un classico di guerra con grandi attori. (Tv Radiocorriere). E' uno dei film sulla seconda Guerra Mondiale che ebbe maggior successo. Un prodotto ambizioso con molte sequenze di forte suspense, ma un po' appesantito dai dialoghi spesso retorici. Bravissimi Peck, Niven e Quinn. (Laura e Morando Morandini, Telesette). Un famosissimo kolossal bellico da un romanzo dello specialista Alistair Maclean. Il cast internazionale funziona alla perfezione, e Thompson riesce a orchestrare tutto con innegabile (e superficiale) mestiere. A parte qualche eccesso melodrammatico, il film è una macchina spettacolare che non perde colpi. All'epoca, grande successo internazionale. (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h53m48s096.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h53m57s388.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h54m01s606.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h54m07s797.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-28-12h54m14s957.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        I.cannoni.di.Navarone.1961.UHDRip.2160p.Hevc.HDR.DTS.ITA.AC3.ITA.
                            ENG.SUBS.LFi.mkv
Data                        Tue, 11 Oct 2022 08:30:54 +0100
Dimensione                  47,475,250,466 bytes (45275.927034 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:40:53 (9653.248 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Thu, 04 Nov 2021 14:50:41 +0100
Totale tracce               9
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [UHDRip] {eng}
Traccia n. 2                audio (A_DTS) [DTS] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) [AC3] {ita}
Traccia n. 4                audio (A_AC3) [AC3] {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Regular] {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_HDMV/PGS) [Regular] {ita}
Traccia n. 8                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Non Udenti] {eng}
Traccia n. 9                subtitle (S_HDMV/PGS) [Non Udenti] {eng}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v62.0.0 ('Apollo') 64-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 1632
Frame aspect ratio          40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Dimensione campioni         24-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                1536 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   C + L + R+ SL+SR

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Edition entry

UID                         6776819293939549790
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:05:38,129   Capitolo 01 {und}
00:05:38,129-00:17:57,034   Capitolo 02 {und}
00:17:57,034-00:28:35,714   Capitolo 03 {und}
00:28:35,714-00:57:54,179   Capitolo 04 {und}
00:57:54,179-01:03:15,041   Capitolo 05 {und}
01:03:15,041-01:13:25,192   Capitolo 06 {und}
01:13:25,192-01:21:10,741   Capitolo 07 {und}
01:21:10,741-01:31:47,127   Capitolo 08 {und}
01:31:47,127-01:34:22,323   Capitolo 09 {und}
01:34:22,323-01:41:44,849   Capitolo 10 {und}
01:41:44,849-01:51:50,162   Capitolo 11 {und}
01:51:50,162-01:56:58,803   Capitolo 12 {und}
01:56:58,803-02:12:59,930   Capitolo 13 {und}
02:12:59,930-02:22:00,804   Capitolo 14 {und}
02:22:00,804-02:32:23,509   Capitolo 15 {und}
02:32:23,509-02:40:53,248   Capitolo 16 {und}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 28-02-2023 12:53:08


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo