Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 314
» Ultimo utente: pola_dave
» Discussioni del forum: 3,299
» Messaggi del forum: 4,296

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 41 utenti online.
» 0 utente(i) | 40 visitatore(i)
Google

Ultime discussioni
Fighter (2007)
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: qoelet
Ieri, 10:19:34
» Risposte: 0
» Visite: 18
Presentazione buongiorno ...
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: pola_dave
Ieri, 08:57:06
» Risposte: 0
» Visite: 14
JOHNNY DORELLI - Aggiungi...
Forum: 3 - Teatro
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
29-04-2025, 09:07:02
» Risposte: 1
» Visite: 41
Emilienne (1975)
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
29-04-2025, 09:03:49
» Risposte: 1
» Visite: 71
mi presento
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: pola_dave
25-04-2025, 23:16:21
» Risposte: 0
» Visite: 35
Mi Presento
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: fabrypier
25-04-2025, 18:33:03
» Risposte: 0
» Visite: 35
DOMENICO MODUGNO - Rinald...
Forum: Musica
Ultimo messaggio di: giancarlopell
25-04-2025, 14:44:29
» Risposte: 0
» Visite: 31
007 - Goldeneye (Original...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
25-04-2025, 11:16:45
» Risposte: 0
» Visite: 31
007 - Dr. No (Original So...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
25-04-2025, 11:14:12
» Risposte: 0
» Visite: 31
Saluti a tutti
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: qoelet
25-04-2025, 08:07:52
» Risposte: 0
» Visite: 41

 
  Il processo - (1962) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 26.28GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 16:31:52 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Drammatico
Anno: 1962
Regia: Orson Welles
Attori: Anthony Perkins, Arnoldo Foà, Jess Hahn, Madeleine Robinson, Jeanne Moreau, Naydra Shore, Suzanne Flon, Romy Schneider, Max Haufler, Akim Tamiroff, Elsa Martinelli, Orson Welles, Katina Paxinou, Fernand Ledoux, Michael Lonsdale
Paese: Francia, Germania, Italia, Jugoslavia
Durata: 120 min
Formato: VISTAVISION, 35 MM
Distribuzione: DE LAURENTIIS - RICORDI VIDEO, PANARECORD
Sceneggiatura: Orson Welles
Fotografia: Edmond Richard
Montaggio: Yvonne Martin, Fritz Muller, Orson Welles
Musiche: Jean Ledrut
Produzione: PARIS EUROPA PRODUCTION, ASTOR PICTURES CORPORATION, FI.C.IT

TRAMA:
Joseph è un impiegato di banca dalle abitudini meticolose e precise. Un giorno due strani individui si presentano alla sua porta per informarlo che, per ordine di un misterioso tribunale, si sta preparando un processo contro di lui. Non c'è capo d'accusa, né arresto. Joseph continuerà a lavorare ed a vivere in casa sua con l'obbligo però di presentarsi di tanto in tanto per essere interrogato. Egli pensa inizialmente ad una burla escogitata dal colleghi d'ufficio, poi finisce per accettare il processo, nel quale decide di intervenire per rintuzzare le accuse calunniose mossegli da una magistratura corrotta. Ma finirà per scoprire il suo isolamento. Man mano che si avvicina il giorno del processo tutti si allontanano da lui. Non c'è che una via d'uscita: non intestardirsi a sostenere la propria innocenza e così insabbiare il processo. Questo è il consiglio di Hilde, la moglie infedele di un usciere del tribunale; di Leni, infermiera legata ad un losco avvocato; del prete e del pittore alla moda ai quali Joseph si è rivolto per consiglio. Passa un anno di angoscia quando, una sera, due signori vestiti di nero prelevano Joseph per condurlo in un posto deserto dove sarà giustiziato.

CRITICA DI IL PROCESSO
"A parte l'eccessiva indulgenza in certi passaggi verso un discutibile barocchismo e qualche lentezza inutile e fastidiosa, il film rimane un valido esempio delle possibilità espressive, e non soltanto esteriori del cinema anche se resta un prodotto di difficile lettura." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 54, 1963).

CURIOSITÀ SU IL PROCESSO
- ANIMAZIONE DEL PROLOGO: ALEXANDRE ALEXE-IEFF E CLAIRE PARKER.- NARRATORE: ORSON WELLES.- L'ATTORE MICHAEL LONSDALE E' ACCREDITATO COME MICHEL LONSDALE.- LA COSTUMISTA HELEN THIBAULT NON E' ACCREDITATA NEI TITOLI.- LA COLLABORAZIONE DI ORSON WELLES AL MONTAGGIO NON E' ACCREDITATA NEI TITOLI.

SOGGETTO DI IL PROCESSO
ROMANZO "IL PROCESSO" DI FRANZ KAFKA

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h29m39s892.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h29m45s411.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h30m11s577.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h30m16s753.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h30m22s484.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Trial.1962.4K.HDR.DV.2160p.BDRip Ita Eng x265-NAHOM.mkv
Data                        Tue, 13 Dec 2022 23:24:01 +0100
Dimensione                  28,221,957,922 bytes (26914.556429 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:00:56 (7255.6 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Fri, 09 Dec 2022 22:15:25 +0100
Totale tracce               6
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {und}
Traccia n. 2                audio (A_FLAC) {eng}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) [forced] {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3584 x 2160
Frame aspect ratio          224:135 = 1.659259
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        224:135 = 1.659259
Framerate                   24 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_FLAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Dimensione campioni         24-bit

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                0 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    0 Hz
Modo (bs)                   channel

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 15:28:41


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Il colpo della metropolitana (1974) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 65.4GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 16:25:06 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 1974
Regia: Joseph Sargent
Attori: Walter Matthau, Robert Shaw, Martin Balsam, Hector Elizondo, Lee Wallace, James Broderick, Dick O'Neill, Earl Hindman, Tom Pedi, Beatrice Winde, Jerry Stiller, Nathan George, Rudy Bond, Doris Roberts, Julius Harris
Paese: USA
Durata: 105 min
Distribuzione: United Artists,
Sceneggiatura: Peter Stone
Fotografia: Enrique Bravo, Owen Roizman
Montaggio: Robert Q. Lovett, Gerald B. Greenberg
Musiche: David Shire
Produzione: Palomar, Palladium,

TRAMA:
Quattro banditi assaltano la metropolitana di New York e si impadroniscono, dirottandolo, del vagone Pelham 123 con a bordo diciassette passeggeri e un controllore. Per liberare gli ostaggi chiedono un milione di dollari altrimenti li uccideranno a uno a uno...

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h23m15s052.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h23m21s531.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h23m33s365.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h23m38s023.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-15h23m43s178.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Taking.of.Pelham.One.Two.Three.1974.4K.HDR.DV.2160p.BDRemux Ita
                            Eng x265-NAHOM.mkv
Data                        Mon, 19 Dec 2022 10:03:26 +0100
Dimensione                  70,219,689,139 bytes (66966.714038 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:44:22 (6262.464 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Sat, 17 Dec 2022 23:28:35 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 3                audio (A_DTS) {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) {und}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   24 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   stereo

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Dimensione campioni         24-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                1536 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   C + L + R+ SL+SR

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 15:22:23


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  The Avengers (2012) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 11.89GB
Inviato da: Kitano - 27-02-2023, 12:37:17 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Azione, Avventura
Anno: 2012
Regia: Joss Whedon
Attori: Robert Downey Jr., Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Samuel L. Jackson, Clark Gregg, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Gwyneth Paltrow, Paul Bettany, Lou Ferrigno, Jenny Agutter, Walter Perez, Rashmi Rustagi, Evan Kole
Paese: USA
Durata: 140 min
Formato: 3D
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
Sceneggiatura: Joss Whedon, Zak Penn
Fotografia: Seamus McGarvey
Montaggio: Jeffrey Ford, Lisa Lassek
Musiche: Alan Silvestri
Produzione: Marvel Studios

TRAMA:
The Avengers è un film del 2012 diretto da Joss Whedon.
L’antico e potente Cubo Cosmico detto Tesseract, in grado di produrre energia illimitata, è nelle mani dello S.H.I.E.L.D. che ne testa l’efficacia grazie al lavoro del dottor Erik Selvig (John Stellan Skarsgård).
L’oggetto, tuttavia, attira l’attenzione di Loki (Tom Hiddleston) che, incoraggiato da un misterioso alieno e dal suo emissario The Other, decide di recuperarlo per distruggere il pianeta Terra. Dopo essersi introdotto nel laboratorio ed aver assoggettato alla sua volontà Selvig e l’agente Clinton Barton (Jeremy Renner), Loki trafuga il Tesseract e si prepara ad iniziare la guerra, appoggiato dall’esercito alieno dei Chitauri.
Per contrastare l’asgardiano, Nicky Fury (Samuel L. Jackson) incarica lo S.H.I.E.L.D. di radunare i supereroi selezionati dal progetto ‘Vendicatori’. Così, mentre Steve Rogers (Chris Evans) e Bruce Banner (Mark Ruffalo) si incontrano sulla tecnologica portaerei Helicarrier, gli agenti localizzano Loki a Stoccarda.
Grazie all’intervento di Captain America e di Iron Man (Robert Downey Jr.), il dio viene catturato. Quando Thor (Chris Hemsworth) si presenta ai supereroi per farsi consegnare Loki, così da poter farlo giudicare da Asgard, gli animi si accendono e Rogers dovrà convincere il dio del tuono ad unirsi ai Vendicatori.
Tornati sull’Helicarrier, Loki attiva l’agente Clinton Barton per costringerlo a farsi liberare. In breve tempo la situazione precipita: Bruce perde il controllo e si trasforma in Hulk, nonostante le pronte cure di Natasha Romanoff (Scarlett Johansson), mentre Thor si scaglia contro l’uomo e Iron Man e Captain America devono aggiustare alla svelta i motori per non precipitare. Approfittando della confusione, Loki si libera e raggiunge la Stark Tower per obbligare Selvig ad attivare il Tesseract…

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-11h35m32s355.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-11h35m37s450.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-11h35m47s065.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-11h35m52s543.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-27-11h36m03s420.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Avengers.2012.4K.HDR.2160p.BDRip Ita Eng x265-NAHOM.mkv
Data                        Wed, 24 Aug 2022 14:20:20 +0100
Dimensione                  12,765,239,543 bytes (12173.881095 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:22:56 (8576.188 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Sun, 26 Aug 2018 19:04:56 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [@NAHOM] {und}
Traccia n. 2                subtitle (S_HDMV/PGS) [Forced] {eng}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 4                audio (A_AC3) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Muxing library              libebml v1.3.6 + libmatroska v1.4.9
Writing application         mkvmerge v25.0.0 ('Prog Noir') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2076
Frame aspect ratio          320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        320:173 = 1.849711 (~1.85:1)
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                384 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                384 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 27-02-2023 11:34:04


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  La forma dell'acqua (2017) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 46.38GB
Inviato da: Kitano - 26-02-2023, 13:45:26 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Drammatico, Fantasy, Sentimentale
Anno: 2017
Regia: Guillermo del Toro
Attori: Sally Hawkins, Octavia Spencer, Michael Shannon, Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg, David Hewlett, Nigel Bennett, Nick Searcy, Martin Roach, Lauren Lee Smith, Allegra Fulton, John Kapelos, Morgan Kelly, Marvin Kaye, Wendy Lyon
Paese: USA
Durata: 123 min
Distribuzione: 20th Century Fox
Sceneggiatura: Guillermo del Toro
Fotografia: Dan Laustsen
Montaggio: Sidney Wolinsky
Musiche: Alexandre Desplat
Produzione: Bull Productions, Fox Searchlight Pictures

TRAMA:
Nella sua nuova opera, La forma dell'acqua, il visionario Guillermo del Toro racconta una fiaba gotica ricca di suggestioni fantasy, ambientata nel pieno della Guerra Fredda americana (siamo nel 1963) e incentrata su una giovane eroina senza voce.
A causa del suo mutismo, l'addetta alle pulizie Elisa (Sally Hawkins) si sente intrappolata in un mondo di silenzio e solitudine, specchiandosi negli sguardi degli altri si vede come un essere incompleto e difettoso, così vive la routine quotidiana senza grosse ambizioni o aspettative.
Incaricate di ripulire un laboratorio segreto, Elisa e la collega Zelda (Octavia Spencer) si imbattono per caso in un pericoloso esperimento governativo: una creatura squamosa dall'aspetto umanoide, tenuta in una vasca sigillata piena d'acqua. Eliza si avvicina sempre di più al "mostro", costruendo con lui una tenera complicità che farà seriamente preoccupare i suoi superiori.

Il film ha vinto il Leone d'Oro al Festival di Venezia 2017 ed è candidato a 13 Premi Oscar 2018.
Vincitore di 4 Premi Oscar 2018: Miglior film, migliore regia, migliore scenografia e migliore colonna sonora.

PANORAMICA SU LA FORMA DELL'ACQUA - THE SHAPE OF WATER
"L'acqua prende la forma di tutto ciò che la contiene in quel momento e, anche se l'acqua può essere così delicata, resta anche la forza più potente e malleabile dell'universo. Vale anche per l'amore, non è vero? Non importa verso cosa lo rivolgiamo, l'amore resta sé stesso sia verso un uomo, una donna o una creatura."
Parla così del suo film, Guillermo del Toro, il regista messicano che non ha mai nascosto la sua passione per i mostri, per storie capaci di impaurire e incantare allo stesso tempo, così come facevano i classici horror della Universal di cui si è nutrito per anni, popolati di creature sì mostruose, ma intrappolate in uno stato transitorio - parte umane, parte qualcos'altro -, uno stato in cui chiunque si sia sentito emarginato, potesse identificarsi.
Uno di questi esseri era proprio il Mostro della laguna nera protagonista del b-movie diretto nel 1954 da Jack Arnold e dei due sequel che ne sono derivati, il Gill-Man che è chiaramente un'ispirazione diretta per l'essere anfibio protagonista di The Shape of Water.
Un film che nasce da una chiacchiera tra il regista messicano e Daniel Kraus, suo cosceneggiatore nella serie animata Trollhunters, avvenuta durante una colazione, durante la quale Kraus raccontò di un'idea avuta da ragazzo diventata poi il soggetto essenziale del film: quello di una donna delle pulizie di un impianto governativo che intesse un'amicizia con un uomo anfibio tenuto lì prigioniero.
Nelle mani di del Toro, che per girare The Shape of Water ha rinunciato al sequel di Pacific Rim, questa trama è poi diventata una vera e propria storia d'amore, di un amore anche carnale che, per il regista, rappresenta la completa fusione tra due anime.
Se il cast del film appare così azzeccato e funzionale alla storia che racconta, è di certo anche perché del Toro ha scritto il copione avendo fin dall'inizio in mente gli attori cui poi ha chiesto di partecipare al film: Sally Hawkins - che del Toro ha raccontato di aver approcciato da ubriaco ai Golden Globe del 2014, e che proprio in quel momento stava scrivendo una storia in cui una donna non si rende conto di essere una sirena - nei panni di Eliza, la protagonista; Richard Jenkins in quelli del suo amico e vicino di casa omosessuale, che l'aiuterà a salvare la Creatura; Michael Shannon in quelli del feroce agente governatico che ha catturato e che tortura la Creatura; Michael Stuhlbarg in quelli dello scienziato che invece vuole studiarla e proteggerla; Octavia Spencer in quelli della collega e grande amica di Eliza.
Nei panni della Creatura, il cui aspetto definitivo ha richiesto nove mesi di lavoro, c'è Doug Jones, alla sua sesta collaborazione con del Toro, l'attore che è stato in precedenza per lui il Fauno del Labirinto del Fauno e l'Abe Sapien dei due Hellboy, giusto per citare due ruoli.
L'attesa attorno a questo film è stata altissima fin da quanto è stato diffuso online il primo trailer, di fronte al quale Kevin Smith ha sentito di twittare che "Vedere qualcosa di così bello mi fa sentire stupido per definirmi anche io un regista". E se The Shape of Water è riuscito a vincere il Leone d'Oro al Festival di Venezia 2017, pur essendo un blockbuster, e rompendo quindi una consolidata tradizione festivaliera, un motivo ci sarà pure.

CRITICA DI LA FORMA DELL'ACQUA - THE SHAPE OF WATER
Una favola adulta, intrisa di passione cinefila, e in grado di lanciare un messaggio di tolleranza e di amore che risuona fortissimo nel nostro presente. Con i piedi piantati nell'America ambigua dei primi anni Sessanta, guardando a classici immortali come La Bella e la Bestia come a B-Movie di culto come Il Mostro della Laguna Nera, Guillermo del Toro trova la quadra della sua ricerca estetica e tematica, supportato da un cast azzeccatissimo e in formissima.
Il suo è un film di emozioni e sentimenti, di amore spirituale e perfino carnale (il sesso non è affatto un rimosso, in questo film, e anzi ne è parte essenziale: non è poco), capace di farsi anche discorso politico senza mai diventare per questo pedante o retorico. E che ha la capacità di restituire al nostro sguardo lo stupore infantile che forse abbiamo perduto. (Federico Gironi - Comingsoon.it)

CURIOSITÀ SU LA FORMA DELL'ACQUA - THE SHAPE OF WATER
Alcuni dei film e telefilm citati in La Forma dell'Acqua:

Guillermo del Toro, la cui cinefilia è ben nota, riempie il suo film di citazioni, evitando di fare riferimento ai capolavori del musical e della Hollywood classica e preferendo inserire pellicole minori e attrici di grande successo popolare, per comunicare l'idea che qualsiasi film, per un ragazzo, rappresenta un mondo magico e di speranza.
Ecco dunque che Elisa, la protagonista della storia, vede in tv col suo più anziano amico Giles. oltre ai notiziari dell'epoca (l'annuncio del presidente John F. Kennedy dell'inizio della cosiddetta crisi dei missili di Cuba, con l'inasprimento della Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica, il 22 ottobre 1962) telefilm come Mister Ed - The Talking Horse, ma soprattutto musical minori degli anni Quaranta, che risalgono all'epoca della giovinezza di Giles.
Tre di questi hanno come protagoniste altrettante dive del periodo, oggi dimenticate dai più: l'esotica ballerina brasiliana Carmen Miranda, la cantante Alice Faye e la pin-up dei soldati americani Betty Grable, rispettivamente in Una notte a Rio (1941), Vecchia San Francisco (1943, in cui Alice Faye interpreta la canzone premio Oscar che Elisa canta nel sogno ad occhi aperti al suo amore anfibio, "You'll Never Know") e L'isola delle sirene, sempre del 1943. E' invece del 1935 Il piccolo colonnello, dove il più grande tap dancer della storia, Bill “Bojangles” Robinson, stella del Cotton Club, fa da spalla come in altri film alla diva bambina Shirley Temple, purtroppo relegato, per il colore della sua pelle, a ruoli insignificanti. Il ballo tra Elisa e la Creatura è invece ispirato, nelle coreografie, a due film con Fred Astaire: Seguendo la flotta (1936) e Balla con me (1940).

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-12h42m49s968.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-12h42m57s298.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-12h43m14s316.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-12h43m28s157.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-12h46m02s397.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Shape.of.Water.2017.4K.HDR.DV.2160p.BDRemux Ita Eng x265-NAHOM.
                            mkv
Data                        Mon, 19 Dec 2022 22:27:59 +0100
Dimensione                  49,801,355,832 bytes (47494.273979 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                  Matroska data
Tipo file                  EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:03:19 (7399.435 s)
Contenitore                matroska
Production date            Mon, 19 Dec 2022 02:35:02 +0100
Totale tracce              7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_DTS) {eng}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/ASS) {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application        mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                  23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento        48000 Hz
Canali                      6
Dimensione campioni        24-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                1536 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                  C + L + R+ SL+SR

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento        48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                448 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                  3 front, 2 rear, 1 LFE

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 26-02-2023 12:41:39


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Gangsters (2002) dvdrip 1.89gb
Inviato da: Diabolik - 26-02-2023, 13:32:20 - Forum: Standard Quality - Nessuna risposta

[Immagine: gangsters_poster.jpg]


TRAMA:
Franck Chaïevski e la compagna Nina Delgado vengono prelevati dal loro appartamento parigino nel corso di un'improvvisa irruzione di una squadra di polizia. I due presunti criminali sono accusati di aver partecipato al furto di una partita di diamanti che si è trasformato in una carneficina. Trasportata al commissariato del 18° arrondissement, la coppia viene interrogata con metodi violenti e brutali. Dalle loro parole emergono però  inquietanti particolari secondo cui alcuni membri della squadra anticrimine sarebbero coinvolti nel crimine.

SCHEDA:
Paese di produzione: Francia, Belgio
Anno: 2002
Durata: 90 min
Genere: Poliziesco
Regia: Olivier Marchal
Cast: Richard Anconina, Anne Parillaud, François Levantal, Gérald Laroche, Francis Renaud


DOWNLOAD LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  In compagnia dei lupi(1984) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 53.76GB
Inviato da: Kitano - 26-02-2023, 11:32:21 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Fantasy
Anno: 1984
Regia: Neil Jordan
Attori: Sarah Patterson, Angela Lansbury, David Warner, Graham Crowden, Giorgia Slowe, Danielle Dax, Brian Glover, Dawn Archibald, Micha Bergese, Richard Morant, Susan Porrett, Shane Johnstone, Kathryn Pogson, Stephen Rea, Tusse Silberg
Paese: Gran Bretagna
Durata: 108 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: ARTISTI ASSOCIATI (1985) - DOMOVIDEO, VIVIVIDEO, POLYGRAM FILMED ENTERTAINMENT VIDEO
Sceneggiatura: Neil Jordan, Angela Carter
Fotografia: Bryan Loftus
Montaggio: Rodney Holland
Musiche: George Fenton
Produzione: PALACE PRODUCTIONS LONDON

TRAMA:
A Rosaleen, una graziosa adolescente inglese, piace molto dormire. Nel sogno, popolato di giocattoli infantili che improvvisamente si animano e di animali mansueti o feroci (i lupi) in una fantastica foresta, la ragazza rivive le fiabe che la vecchia nonna le ha raccontato fin dalla più tenera infanzia, situando la nonna, se stessa e tutti gli avvenimenti nel lontano Settecento. Ai racconti della nonna Rosaleen crede in piena fiducia, ma essa vuole anche conoscere ed affrontare la realtà ed i suoi inevitabili pericoli: essa sa che non dovrà mai abbandonare il giusto sentiero e sempre diffidare degli uomini, che sono più feroci dei lupi.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h30m08s632.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h30m12s577.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h30m27s572.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h30m52s822.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h30m57s259.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Company.of.Wolves.1984.4K.HDR.DV.2160p.BDRemux Ita Eng
                            x265-NAHOM.mkv
Data                        Sun, 04 Dec 2022 20:09:12 +0100
Dimensione                  57,725,902,432 bytes (55051.710541 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:35:06 (5705.963 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Sun, 04 Dec 2022 00:41:03 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_FLAC) {eng}
Traccia n. 3                audio (A_AAC) {ita}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) {und}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   24 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_FLAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Dimensione campioni         24-bit

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AAC LC (Low Complexity)
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   5.1: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right,
                            LFE-channel

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 26-02-2023 10:28:46


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  La città perduta (1995) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 48.37GB
Inviato da: Kitano - 26-02-2023, 11:24:44 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Fantasy
Anno: 1995
Regia: Jean-Pierre Jeunet, Marc Caro
Attori: Ron Perlman, Daniel Emilfork, Judith Vittet, Dominique Pinon, Jean-Claude Dreyfus, Geneviève Brunet, Odile Mallet, Mireille Mosse', Serge Merlin, Ticky Holgado, Joseph Lucien, Mapi Galán, Briac Barthélémy, Pierre-Quentin Faesch, Leo Rubion, Thierry Gibault, François Hadji-Lazaro
Paese: Francia, Germania, Spagna
Durata: 112 min
Formato: 35 MM, KODAKCOLOR, TECHNOVISION
Distribuzione: 01 DISTRIBUTION (1998-1999)
Sceneggiatura: Marc Caro, Gilles Adrien, Jean-Pierre Jeunet, Guillaume Laurant
Fotografia: Darius Khondji, Michel Amathieu
Montaggio: Hervé Schneid
Musiche: Angelo Badalamenti
Produzione: CANAL+, CLUB D'INVESTISSEMENT MEDIA, EURIMAGES, STUDIO IMAGE, CANAL+ ESPANA, COFIMAGE 4, COFIMAGE 5, CONSTELLATION, FRANCE 3 CINEMA, LUMIERE PICTURES, OSSANE, PHOENIX IMAGES, PROCIREP

TRAMA:
Nella parte più vecchia e fatiscente del porto ogni giorno vengono rapiti alcuni bambini. Il mandante è Krank, un uomo che non sa più sognare e che vuole prelevare i sogni dal cervello dei bambini. Per farlo si serve dei Ciclopi, criminali che hanno perso la vista, e li paga con occhi artificiali. Quando scompare anche Denrée, il fratello del gigante One, quest'ultimo decide di fare di tutto per ritrovarlo e far cessare i rapimenti. Insieme alla piccola Miette seguirà le sue tracce verso la Città dei bambini perduti...

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h22m48s825.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h23m03s807.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h23m08s687.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h23m15s021.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-02-26-10h23m19s317.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.City.of.Lost.Children.1995.4K.HDR.DV.2160p.BDRemux Ita Eng Fre
                            x265-NAHOM.mkv
Data                        Sun, 26 Feb 2023 10:18:45 +0100
Dimensione                  51,936,153,809 bytes (49530.175981 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:52:37 (6756.758 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Tue, 22 Nov 2022 11:37:19 +0100
Totale tracce               8
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) {fre}
Traccia n. 3                audio (A_AAC) {ita}
Traccia n. 4                audio (A_DTS) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Traccia n. 8                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AAC LC (Low Complexity)
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   5.1: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right,
                            LFE-channel

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_DTS
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Dimensione campioni         16-bit
Tipo di bitstream (bs)      DTS
Bitrate (bs)                1536 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   LT +RT (left and right total)

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 26-02-2023 10:22:19


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Edizione - 1990 (Flac 541)
Inviato da: maxisbond - 25-02-2023, 20:42:46 - Forum: Festival di Sanremo - Nessuna risposta

[Immagine: Mi0zMTk5LmpwZWc.jpeg]

Stampa questo articolo

  Edizione - 1989 (Flac 556Mb)
Inviato da: maxisbond - 25-02-2023, 20:41:15 - Forum: Festival di Sanremo - Risposte (1)

[Immagine: My5qcGVn.jpeg]

Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Edizione - 1992 (Flac 679)
Inviato da: maxisbond - 25-02-2023, 20:37:02 - Forum: Festival di Sanremo - Nessuna risposta

[Immagine: 51guoMAdMPL._AC_SX450_.jpg]

Stampa questo articolo