TRAMA:
Due sergenti dell'esercito napoleonico in Italia vengono condannati a morte per aver compiuto un atto di pietà, ma uno solo dovrà subire la pena.
Questi ottiene di poter visitare un'ultima volta la famiglia e l'altro si offre come ostaggio.
Paolo Lorenzini (nipote del Collodi di "Pinocchio") ha scritto il romanzo: un classico della letteratura popolare.
Portato sullo schermo con professionalità dal vecchio Guazzoni (quello del "Quo vadis?" muto), ebbe un enorme successo di pubblico.
Generale
ID univoco : 302044118346867252279421263372052819226 (0xE33B94C9DA48D6A803CB1D0BF6936D1A)
Nome completo : D:\i due sergenti-1936-1080-LG Studios ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 3,68 GiB
Durata : 1 o 34 min
Bitrate totale : 5.597 kb/s
Data codifica : UTC 2023-02-05 00:37:17
Creato con : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
Impostazioni formato, GOP : M=4, N=24
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 34 min
Bitrate : 5.465 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frame rate : 50,000 FPS
Frame rate originale : 25,000 FPS
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Scan type, store method : Separated fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.053
Dimensione della traccia : 3,59 GiB (98%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio
ID : 2
Formato : E-AC-3
Formato/Informazioni : Enhanced AC-3
Nome commereciale : Dolby Digital Plus
ID codec : A_EAC3
Durata : 1 o 34 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 86,1MiB (2%)
Lingua : Italiano
Service kind : Complete Main
Default : Si
Forced : No
TRAMA:
Il dottor Jekyll e la sua bella aiutante lavorano al servizio di una multinazionale.
Per errore lo scienziato ingerisce l'elisir del bene e, da quel momento osteggia sistematicamente tutti i progetti dell'azienda.
Riesce a sventare gli attentati di un cattivissimo killer e la multinazionale deve modificare i propri progetti per commercializzare il benefico elisir.
Generale
ID univoco : 239415724828227264866157148566038267828 (0xB41DCA969820253CA2CEF8EABFF447B4)
Nome completo : D:\Dottor Jekyll e gentile signora-1979-1080-LG Studios ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 3,37 GiB
Durata : 1 o 34 min
Bitrate totale : 5.095 kb/s
Data codifica : UTC 2023-02-05 00:31:23
Creato con : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 34 min
Bitrate : 4.964 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frame rate : 50,000 FPS
Frame rate originale : 25,000 FPS
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Scan type, store method : Separated fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.048
Dimensione della traccia : 3,28 GiB (97%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio
ID : 2
Formato : E-AC-3
Formato/Informazioni : Enhanced AC-3
Nome commereciale : Dolby Digital Plus
ID codec : A_EAC3
Durata : 1 o 34 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 86,6MiB (3%)
Lingua : Italiano
Service kind : Complete Main
Default : Si
Forced : No
TRAMA:
27° episodio della serie di documentari della tv francese sui film che hanno segnato la loro epoca.
In questo episodio si parla del pluripremiato Tutto su mia madre, diretto da Pedro Almodóvar nel 1999.
Titolo originale:
Il était une fois... Tout sur ma mère (Antoine de Gaudemar, 2012)
Genere: Drammatico
Anno: 1953
Regia: Stanley Kubrick
Attori: Frank Silvera, Kenneth Harp, Paul Mazursky, Stephen Coit, Virginia Leith, David Allen
Paese: USA
Durata: 68 min
Distribuzione: Joseph Burstyn
Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Howard O. Sackler
Fotografia: Stanley Kubrick
Montaggio: Stanley Kubrick
Musiche: Gerald Fried
Produzione: Kubrick Family
TRAMA:
Paura e desiderio, film diretto da Stanley Kubrick, segue le vicende di quattro militari, il tenente Corby (Kenneth Harp), il sergente Mac (Frank Silvera) e i soldati semplici Sydney (Paul Mazursky) e Fletcher (Stephen Coit), precipitati con il loro aereo in zona nemica. Usciti indenni dall'incidente, si dirigono verso il fiume per realizzare una zattera con l'intenzione di ricongiungersi al proprio battaglione di appartenenza. Scrutando bene le coste, si accorgono che dall'altra parte del corso d'acqua c'è un generale nemico in una caserma insieme alla sua squadra e vedono anche un aereo che potrebbe esser loro prezioso per scappare.
Cala la notte e i quattro si imbattono in un capanno con dei soldati all'interno, che uccidono ferocemente per rubare cibo e armi. La mattina dopo, mentre aspettano l’imbrunire per riprendere la navigazione clandestina, vengono scoperti da una contadina del luogo (Virginia Leith) che non parla la loro lingua. Per paura i militari decidono di legarla a un albero e di lasciare con lei Sidney per controllarla. L’uomo prova a parlarle, ma senza riuscirci, anche se sembra che lei abbia buoni propositi. Così, quando lui la slega credendo che voglia abbracciarlo, la vede fuggire e, ovviamente, per fermarla, le spara. Quando Mac sente i colpi di fucile torna indietro e vede il soldato allontanarsi nella foresta ridendo e blaterando cose senza senso. Questo gli conferma ancora di più che è arrivato il momento di agire…
SCREENSHOT:
INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file
Nome Paura e desiderio (1953) [ITA-ENG] [1080p] [h264].mkv
Data Sat, 04 Feb 2023 03:48:45 +0100
Dimensione 4,734,335,451 bytes (4515.014125 MiB)
Nota L'analisi non è completa
Magic
Tipo file Matroska data
Tipo file EBML file, creator matroska
Info generiche
Durata 01:01:10 (3669.824 s)
Contenitore matroska
Production date Sat, 04 Feb 2023 00:46:08 +0100
Totale tracce 3
Traccia n. 1 video (V_MPEG4/ISO/AVC) {eng}
Traccia n. 2 audio (A_AAC) {ita}
Traccia n. 3 audio (A_AC3) {eng}
Muxing library libebml v1.4.4 + libmatroska v1.7.1
Writing application mkvmerge v73.0.0 ('25 or 6 to 4') 64-bit
Dati rilevanti
Risoluzione 1440 x 1080
Larghezza multipla di 32
Altezza multipla di 8
Traccia video
Codec ID V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione 1440 x 1080
Frame aspect ratio 4:3 = 1.333333
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 4:3 = 1.333333
Framerate 23.976024 fps
Traccia audio nr. 1
Codec ID A_AAC
Freq. campionamento 44100 Hz
Canali 2
Tipo di bitstream (bs) AAC Null
Freq. campionamento (bs) 0 Hz
Modo (bs) unknown
Traccia audio nr. 2
Codec ID A_AC3
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 2
Tipo di bitstream (bs) AC3
Bitrate (bs) 640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) stereo
Bitstream video
Tipo di bitstream MPEG-4 Part 10
User data x264 | core 133 r2334 a3ac64b | H.264/MPEG-4 AVC codec
User data Copyleft 2003-2013 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
User data ref=5 | deblock=1:0:0 | analyse=0x3:0x133 | me=umh | subme=8 | psy=1
User data psy_rd=1.00:0.00 | mixed_ref=1 | me_range=16 | chroma_me=1
User data trellis=1 | 8x8dct=1 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=0
User data chroma_qp_offset=-2 | threads=12 | lookahead_threads=2
User data sliced_threads=0 | nr=0 | decimate=1 | interlaced=0
User data bluray_compat=0 | constrained_intra=0 | bframes=3 | b_pyramid=2
User data b_adapt=1 | b_bias=0 | direct=1 | weightb=1 | open_gop=0 | weightp=2
User data keyint=250 | keyint_min=23 | scenecut=40 | intra_refresh=0
User data rc_lookahead=40 | rc=2pass | mbtree=1 | bitrate=9551 | ratetol=1.0
User data qcomp=0.60 | qpmin=0 | qpmax=69 | qpstep=4 | cplxblur=20.0
User data qblur=0.5 | ip_ratio=1.40 | aq=1:1.00
SPS id 0
Profile High@L4.1
Num ref frames 5
Chroma format YUV 4:2:0
PPS id 0 (SPS: 0)
Tipo di codifica entrop… CABAC
Weighted prediction P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc B slices - implicit weighted prediction
8x8dct Sì
Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 4-02-2023 12:17:37
TRAMA:
Una timpanista si sopravvaluta.
Un'estetista confida la proprie pene d'amore.
Al suo ventitreesimo parto, una donna viene intervistata sul controllo delle nascite.
Una violinista zoppa non riesce a staccarsi dal suo rozzo compagno.
Una sindacalista "fregata" dal principale.
Una monaca moderna suona musica beat indignando il vescovo.
Una cronista di guerra aggredisce chiunque le chieda notizie sulla sua salute.
Un'acrobata in motocicletta cede alle profferte di un vecchio signore.
Una hostess terrorizzata dall'aereo deve rincuorare i passeggeri.
Una cieca attira con gli occhi gli avventori di un ristorante.
Una mitomane alla radio.
Generale
ID univoco : 301203144568865598300136917212555699982 (0xE2999D947AEC657DE9BA74CAADF4E70E)
Nome completo : D:\noi donne siamo fatte cosi'-1971-1080-LG Studios ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 3,18 GiB
Durata : 1 o 41 min
Bitrate totale : 4.502 kb/s
Data codifica : UTC 2023-02-04 06:09:14
Creato con : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
Impostazioni formato, GOP : M=4, N=24
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 41 min
Bitrate : 4.370 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frame rate : 50,000 FPS
Frame rate originale : 25,000 FPS
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Scan type, store method : Separated fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.042
Dimensione della traccia : 3,09 GiB (97%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio
ID : 2
Formato : E-AC-3
Formato/Informazioni : Enhanced AC-3
Nome commereciale : Dolby Digital Plus
ID codec : A_EAC3
Durata : 1 o 41 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 92,6MiB (3%)
Lingua : Italiano
Service kind : Complete Main
Default : Si
Forced : No
TRAMA:
Il piccolo Josh, sette anni appena, ha un vero e proprio talento per il gioco degli scacchi e il padre decide di spingerlo ad ottenere fama e successo nella disciplina.
Il bambino prende lezioni da un campione del passato, il quale ritiene che le sue abilità siano pari al più premiato scacchista statunitense, Bobby Fisher.
Ma giorno dopo giorno Josh finisce per isolarsi sempre più dal mondo esterno e il genitore si pente della sua scelta.
Generale
ID univoco : 85980334923811513415537492631329187279 (0x40AF35CD6D60E2C0559F400FCC8025CF)
Nome completo : D:\in cerca di Bobby Fischer-1993-1080-LG Studios ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 2,59 GiB
Durata : 1 o 41 min
Bitrate totale : 3.645 kb/s
Data codifica : UTC 2023-02-04 05:58:29
Creato con : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
Impostazioni formato, GOP : M=3, N=24
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 41 min
Bitrate : 3.513 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Variabile
Frame rate : 50,000 FPS
Frame rate originale : 25,000 FPS
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Scan type, store method : Separated fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.034
Dimensione della traccia : 2,49 GiB (96%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio
ID : 2
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
ID codec : A_MPEG/L2
ID codec/Suggerimento : MP2
Durata : 1 o 41 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 93,1MiB (4%)
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No
TRAMA:
Quattro novelle tratte da Pirandello aperte e chiuse con un prologo e un epilogo in forma di _Colloquio con la madre_.
Nel primo _L'altro figlio_: una povera vedova vive nell'illusione di restare in contatto con i suoi figli emigrati in America che non hanno mai dato notizie di sé.
La donna ignora invece volutamente la presenza di un terzo figlio rimasto al paese perché egli è frutto di una violenza subita molti anni prima.
Nel secondo _Mal di luna_: una giovane sposa scopre con sgomento che il marito, nelle lotti di luna piena, cade in preda a crisi nervose.
Nel terzo _La giara_: il conciabrocche Zì Dima resta prigioniero dell'enorme recipiente sulla cui riparazione il ricco e avaro Don Lollò ha voluto interferire.
Nel quarto _Requiem_: una comunità di contadini ottiene, in maniera rocambolesca, dal latifondista un terreno su cui realizzare il camposanto.
Generale
ID univoco : 133085577416333099532368904373371800453 (0x641F599128FFCCAC53F28C1F539A0B85)
Nome completo : H:\kaos-1984-1080p-h265.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 2,91 GiB
Durata : 3 o 6 min
Bitrate totale : 2.227 kb/s
Data codifica : UTC 2023-02-02 23:52:50
Creato con : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Genere: Drammatico, Guerra, Sentimentale
Anno: 1975
Regia: Stanley Kubrick
Attori: Ryan O'Neal, Marisa Berenson, Patrick Magee, Hardy Krüger, Steven Berkoff, Gay Hamilton, Marie Kean, Wolf Kahler, Diana Koerner, Murray Melvin, Frank Middlemass, André Morell, Godfrey Quigley, Dominic Savage, David Morley, Ferdy Maine, Anthony Sharp, Leon Vitali, Leonard Rossiter, Philip Stone, Arthur O'Sullivan, John Bindon, Roger Booth, Billy Boyle, Geoffrey Chater, Jonathan Cecil, Peter Cellier, Patrick Dawson, Barry Jackson, Anthony Herric, Bernard Hepton, Hans Meyer, Patrick Laffan, John Bindon, Anthony Wawes
Paese: Gran Bretagna
Durata: 184 min
Distribuzione: Warner Bros.
Sceneggiatura: Stanley Kubrick
Fotografia: John Alcott, Paddy Carey
Montaggio: Tony Lawson
Musiche: The Chieftains, Leonard Rosenman
Produzione: Peregrine, Hawk Films, Warner Bros.
TRAMA:
Barry Lyndon è un film del 1975 diretto da Stanley Kubrick.
Il protagonista della vicenda è Redmond Barry (Ryan O’Neal), giovane irlandese spiantato di bell’aspetto, innamorato della frivola cugina Nora (Gay Hamilton).
Allo scoppio della guerra dei sette anni, un regimento militare si ferma nel piccolo villaggio di Barry e Nora si invaghisce del capitano John Quinn (Leonard Rossiter), un partito molto ambito per la sua disponibilità economica.
Mentre la famiglia della giovane organizza frettolosamente le nozze, Barry medita vendetta e sfida il rivale a duello. Inaspettatamente Redmond esce vincitore dallo scontro, ma è costretto a fuggire verso Dublino con un cavallo e qualche moneta.
Dopo essere stato derubato, Barry è costretto ad arruolarsi sebbene detesti la vita militare. La fortuna sorride nuovamente al giovane, che si guadagna la fiducia dei suoi superiori e segue le truppe nel territorio tedesco.
Un giorno, tuttavia, Barry apprende che la famiglia di Nora aveva truccato la sua pistola e che Quinn, sopravvissuto al duello, ha sposato l’amata cugina.
Amareggiato e spaventato dalla crudeltà della guerra, Barry coglie l’occasione per disertare e fingersi un messaggero del generale Percival Williamson, partendo alla volta di Brema.
Durante il viaggio, il giovane cade nel tranello del capitano Potzdrof il quale, avendo scoperto che Barry è un disertore, gli offre di rimediare al suo errore arruolandosi nell’esercito prussiano. Sul campo di battaglia Barry è nuovamente baciato dalla fortuna e, avendo salvato la vita del suo generale, viene premiato con una missione di spionaggio a basso rischio sul Chevalier de Balibari (Patrick Magee).
I due uomini stringono un rapporto di amicizia e, approfittando di una serie di malintesi, decidono di scambiarsi l’identità in modo che de Baliberi possa rimanere in Prussia e Barry sia libero dai vincoli militari. Forte della sua nuova identità, l’irlandese diventa un personaggio molto famoso e la sua bellezza fa capitolare la giovane contessa Lady Lyndon (Marisa Berenson).
Quando il primo marito della donna muore di cause naturali, Barry sposa Lady Lyndon, che lo rende padre del piccolo Bryan. La serenità familiare, tuttavia, è ostacolata dall’astio del Bullingdon (Leon Vitali), deciso ad ostacolare Barry con tutti i suoi mezzi.
CURIOSITÀ SU BARRY LYNDON
Agli Oscar del 1976, il film trionfò nelle categorie ‘Migliore fotografia’, ‘Migliore scenografia’, ‘Miglior costumi’ e ‘Miglior colonna sonora’.
Il film è tratto dal romanzo di William Makepeace Thackeray, ‘ Le memorie di Barry Lyndon’.
Molte scene ricordano volutamente le più famose opere pittoriche dell’Ottocento, con particolare omaggio al pittore inglese Thomas Gainsborough.
FRASI CELEBRI DI BARRY LYNDON
Redmond Barry (Ryan O'Neal): I gentiluomini possono parlare dell'era della cavalleria. Ma pensate ai contadini, ai ladri di bestiame, ai furfanti che essi comandavano... È con questi strumenti che i grandi guerrieri e i re hanno fatto il loro feroce lavoro nel mondo.
Redmond Barry: Buonasera, signori. Sir Charles.
Sir Charles Reginald Lyndon (Frank Middlemass): Buonasera, signor Barry! Ve la siete fatta la mia signora?
Redmond Barry:Mi scusi, ma non capisco.
Sir Charles Reginald Lyndon: Suvvia, signore: preferisco di gran lunga aver fama di cornuto che di imbecille!
Sir Charles Reginald Lyndon: Non così in fretta, mio caro, come a voi forse piacerebbe! Mi hanno dato tante volte per spacciato, ultimamente, e c'era sempre un candidato, o anche più di uno, in attesa di farsi avanti per la successione! Mi dispiace per voi, signor Barry: ci soffro a fare aspettare voi o qualsiasi altro signore! Fareste meglio ad accordarvi col mio dottore, o a dire al cuoco di condire la mia minestra con l'arsenico, eh? Non è detto che non viva tanto da vedere il signor Barry impiccato! Ah ah ah!
SOGGETTO DI BARRY LYNDON
Dal romanzo "Le Memorie di Barry Lyndon" di William Makepeace Thackeray
SCREENSHOT:
INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file
Nome Barry Lyndon (1975) [ITA-ENG] [SUB ITA-ENG] [1080p] [x265 HEVC].mkv
Data Thu, 02 Feb 2023 11:32:47 +0100
Dimensione 9,560,932,919 bytes (9118.016166 MiB)
Nota L'analisi non è completa
Magic
Tipo file Matroska data
Tipo file EBML file, creator matroska
Info generiche
Durata 03:05:14 (11114.213 s)
Contenitore matroska
Production date Thu, 02 Feb 2023 00:15:21 +0100
Totale tracce 8
Traccia n. 1 video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [Barry.Lyndon.1975.Criterion.V2.1080p.
BluRay.HEVC.EAC3-SARTRE] {und}
Traccia n. 2 audio (A_AAC) [Italiano AAC] {ita}
Traccia n. 3 audio (A_EAC3) [Dolby Digital Plus 5.1] {eng}
Traccia n. 4 subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italiano - FORCED] {ita}
Traccia n. 5 subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italiano non udenti] {ita}
Traccia n. 6 subtitle (S_TEXT/UTF8) [SRT] {eng}
Traccia n. 7 subtitle (S_HDMV/PGS) [PGS] {eng}
Traccia n. 8 subtitle (S_HDMV/PGS) [SDH PGS] {eng}
Muxing library libebml v1.4.4 + libmatroska v1.7.1
Writing application mkvmerge v73.0.0 ('25 or 6 to 4') 64-bit
Traccia video
Codec ID V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione 1800 x 1080
Frame aspect ratio 5:3 = 1.666667
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 5:3 = 1.666667
Framerate 23.976024 fps
Traccia audio nr. 1
Codec ID A_AAC
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6
Tipo di bitstream (bs) AAC Null
Freq. campionamento (bs) 0 Hz
Modo (bs) unknown
Traccia audio nr. 2
Codec ID A_EAC3
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6