Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 314
» Ultimo utente: pola_dave
» Discussioni del forum: 3,300
» Messaggi del forum: 4,298

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 203 utenti online.
» 0 utente(i) | 201 visitatore(i)
Bing, Google

Ultime discussioni
Fighter (2007)
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
5 ore fa
» Risposte: 1
» Visite: 29
RICCARDO DEL TURCO - Le p...
Forum: Musica
Ultimo messaggio di: giancarlopell
Ieri, 14:58:12
» Risposte: 0
» Visite: 15
Presentazione buongiorno ...
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: pola_dave
30-04-2025, 08:57:06
» Risposte: 0
» Visite: 20
JOHNNY DORELLI - Aggiungi...
Forum: 3 - Teatro
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
29-04-2025, 09:07:02
» Risposte: 1
» Visite: 47
Emilienne (1975)
Forum: Standard Quality
Ultimo messaggio di: un_ottico1965
29-04-2025, 09:03:49
» Risposte: 1
» Visite: 76
mi presento
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: pola_dave
25-04-2025, 23:16:21
» Risposte: 0
» Visite: 36
Mi Presento
Forum: Mi Presento
Ultimo messaggio di: fabrypier
25-04-2025, 18:33:03
» Risposte: 0
» Visite: 38
DOMENICO MODUGNO - Rinald...
Forum: Musica
Ultimo messaggio di: giancarlopell
25-04-2025, 14:44:29
» Risposte: 0
» Visite: 36
007 - Goldeneye (Original...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
25-04-2025, 11:16:45
» Risposte: 0
» Visite: 35
007 - Dr. No (Original So...
Forum: Colonne Sonore
Ultimo messaggio di: maxisbond
25-04-2025, 11:14:12
» Risposte: 0
» Visite: 40

 
  Il dottor Stranamore (1964) ITA/ENG 720p-x264 2.3GB
Inviato da: Kitano - 30-01-2023, 19:40:54 - Forum: 720p - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]


Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba
Genere: Commedia, Guerra
Anno: 1964
Regia: Stanley Kubrick
Attori: Peter Sellers, George C. Scott, Sterling Hayden, Keenan Wynn, Slim Pickens, Peter Bull, James Earl Jones, Glenn Beck, Tracy Reed, Shane Rimmer, Robert Vincent O'Neill, Jack Creley, Hal Galili, Laurence Herder, Frank Berry, Paul Tamarin, Roy Stephens, Gordon Tanner, John McCarthy (II)
Paese: Gran Bretagna
Durata: 93 min
Distribuzione: CEIAD, Columbia Pictures - Columbia Tristar Home Video, L' Unità Video (Columbia Classics)
Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Terry Southern, Peter George
Fotografia: Gilbert Taylor
Montaggio: Anthony Harvey
Musiche: Laurie Johnson
Produzione: Hawk Films Ltd.

TRAMA:
Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba è un film del 1964 diretto da Stanley Kubrick.
Il generale Ripper (Sterling Hayden) è al comando della base aerea americana di Burpelson, e ordina ai 34 bombardieri B-52 in volo di eseguire il piano "R", un contro-attacco nucleare ai danni dell'Unione Sovietica. Il colonnello inglese Mandrake (Peter Sellers) scopre casualmente che non c'è stato nessun attacco da parte dei russi al quale reagire, ma Ripper rimane determinato nel suo piano perché vuole finalmente eliminare la minaccia comunista: taglia così qualsiasi comunicazione con l'esterno, barricandosi nella base insieme a Mandrake.
Il Presidente Muffley (Peter Sellers) e il Pentagono vengono a conoscenza di quanto sta accadendo, ma non sapendo il codice segreto per revocare l'attacco, decidono di inviare la fanteria per espugnare la base militare divenuta la roccaforte dello psicopatico generale. A questo proposito il generale Turgidson (George C. Scott) critica il presidente per il suo agire pacifista e consiglia di proseguire con il piano di Ripper. Al Pentagono, il Dottor Stranamore (Peter Sellers), uno scienziato ex nazista a capo dello sviluppo nucleare, spiega al Presidente come funziona la bomba, mentre la base viene espugnata e Ripper si suicida pur di non rivelare il codice.
Mandrake riesce comunque a decifrarlo da alcune scartoffie, blocca l'operazione e richiama i bombardieri, tutti tranne King Kong (Slim Pickens), un pilota esperto che non riescono a rintracciare né sul radar né via radio, che si sta dirigendo con determinazione verso il suo obiettivo, senza sapere che potrebbe innescare una reazione nucleare a catena catastrofica.

CRITICA DI IL DOTTOR STRANAMORE
"Il film appartiene al genere satirico-grottesco. Prendendo le mosse da uno spunto originale e valido, nello snodarsi della vicenda si rende complesso e prolisso, fino a diventare artificioso. Non mancano però momenti riusciti e battute felici. Interpretazione discreta." ('Segnalazioni Cinematografiche', vol. 55, 1964)"Alla base, un romanzo satirico di Peter George, 'Allarme rosso'. Immaginava che, molti secoli dopo il nostro, gli abitanti di un altro pianeta trovavano sul desolato pianeta Terra, da tempo senza più tracce di vita, un manoscritto in cui si raccontavano i motivi che ne avevano distrutto tutti gli abitanti. Motivi, agli occhi degli scopritori, abbastanza strani, ma a raccontarli oggi piuttosto terrificanti e, almento per noi, nient'affatto oscuri. (...) E il dottor Stranamore? Nel romanzo non aveva granché importanza. Nel film di Stanley Kubrick, cui tra l'altro dà il titolo, è uno scienziato tedesco passato al servizio degli americani e unicamente votato al culto della sua terribile scienza: un culto cui egli, alla fine, non esita a sacrificare tutto, anche se stesso. Parodia, metà macabra, metà umoristica, dello stregone medievale che brucia nelle fiamme che egli stesso ha evocato. (...) La satira antimilitarista è ghiotta e se la polemica contro l'atomica e i suoi miti è quasi violenta, l'alleggeriscono delle cifre sempre in abile equilibrio fra l'ironia e l'umorismo, con personaggi che quasi tutti, sia pure spesso anche con modi gelidi, tendono alla caricatura: con sarcasmi non di rado sulfurei.Concorre al successo del film la triplice interpretazione di Peter Sellers che, con la consueta abilità di prestigiatore e di trasformista, riesce ad essere nello stesso tempo un riflessivo e turbato Presidente degli Stati Uniti, un concitato e spaurito ufficiale britannico che non riesce a salvare la situazione solo per un seguito di circostanze banali, e il maniacale dottor Stranamore, affetto da una dozzina di comicissimi tic, tra cui uno, quanto mai indicativo al braccio destro che, ad ogni istante, sembra volersi prepotentemente levare in alto, nel saluto nazista..." (Gian Luigi Rondi, '"Kurosawa, Bergman e gli altri...", Le Monnier')

CURIOSITÀ SU IL DOTTOR STRANAMORE
Il film è ispirato al romanzo Red Alert di Peter George (1958).

Sellers interpreta il colonnello Mandrake, il presidente Muffley e il dottor Stranamore, ruolo che lo renderà celebre. Kubrick lo scelse per recitare i diversi ruoli avendo conosciuto la sua versatilità ai tempi di Lolita (1962). Si rivelò, infatti, estremamente adatto a vestire i panni dei tre uomini, grazie anche alla caratterizzazione quasi caricaturale dei personaggi, ponendo enfasi sugli accenti e sulla gestualità. Inizialmente pensato anche per interpretare il pilota King Kong, dovette rinunciare alla parte a causa di una caviglia slogata e per la difficoltà nel riprodurre l'accento texano.

Numerose sono le frasi celebri del film, che è certamente entrato nella storia della cinematografia grazie al genio di Kubrick, che seppe rappresentare grottescamente i risvolti e la follia di una guerra nucleare.

SCREENSHOT:

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h36m11s909.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h36m17s674.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h36m28s813.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h36m34s085.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h36m45s571.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad
                            amare la bomba.1964.mkv
Data                        Tue, 21 Jan 2020 18:10:43 +0100
Dimensione                  2,350,378,824 bytes (2241.495918 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:34:46 (5685.738 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Fri, 09 Jul 2010 20:50:24 +0100
Totale tracce               6
Traccia n. 1                video (V_MPEG4/ISO/AVC) [Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop
                            Worrying and Love the Bomb] {und}
Traccia n. 2                audio (A_AAC) [Italiano] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_AAC) [English] {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italiano] {ita}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italiano - Commento al film] {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [English] {eng}
Muxing library              libebml v0.7.9 + libmatroska v0.8.1
Writing application         mkvmerge v3.2.0 ('Beginnings') built on Feb 12 2010 16:46:17

Dati rilevanti

Risoluzione                 1196 x 720
Larghezza                   multipla di 4
Altezza                     multipla di 16

Traccia video

Codec ID                    V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione                 1196 x 720
Frame aspect ratio          299:180 = 1.661111
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        299:180 = 1.661111
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AAC LC (Low Complexity)
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   5.1: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right,
                            LFE-channel

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AAC
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AAC LC (Low Complexity)
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   5.1: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right,
                            LFE-channel

Bitstream video

Tipo di bitstream           MPEG-4 Part 10
User data                   x264 | core 98 r1643 0cd5d69 | H.264/MPEG-4 AVC codec
User data                   Copyleft 2003-2010 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
User data                   ref=9 | deblock=1:-1:-1 | analyse=0x3:0x133 | me=umh | subme=10
User data                   psy=1 | psy_rd=1.00:0.15 | mixed_ref=1 | me_range=24 | chroma_me=1
User data                   trellis=2 | 8x8dct=1 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=1
User data                   chroma_qp_offset=-3 | threads=3 | sliced_threads=0 | nr=0
User data                   decimate=1 | interlaced=0 | constrained_intra=0 | bframes=8
User data                   b_pyramid=2 | b_adapt=2 | b_bias=0 | direct=3 | weightb=1
User data                   weightp=2 | keyint=250 | keyint_min=25 | scenecut=40
User data                   intra_refresh=0 | rc_lookahead=60 | rc=2pass | mbtree=1
User data                   bitrate=2683 | ratetol=1.0 | qcomp=0.60 | qpmin=18 | qpmax=25
User data                   qpstep=4 | cplxblur=20.0 | qblur=0.5 | ip_ratio=1.40 | aq=1:1.00
SPS id                      0
  Profile                   High@L4
  Num ref frames            9
  Aspect ratio              Square pixels
  Chroma format             YUV 4:2:0
PPS id                      0 (SPS: 0)
  Tipo di codifica entrop…  CABAC
  Weighted prediction       P slices - explicit weighted prediction
  Weighted bipred idc       B slices - implicit weighted prediction
  8x8dct                    Sì

Edition entry

UID                         3150721691
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:05:50,683   1. Start {eng}
00:05:50,683-00:11:40,658   2. Wing Attack Plan R {eng}
00:11:40,658-00:16:27,277   3. Three Simple Rules {eng}
00:16:27,277-00:24:13,493   4. Attack Profile {eng}
00:24:13,493-00:32:01,753   5. In the War Room {eng}
00:32:01,753-00:36:28,227   6. Six Points {eng}
00:36:28,227-00:40:00,356   7. Friendly Fire {eng}
00:40:00,356-00:45:34,148   8. Merkin and Dimitri {eng}
00:45:34,148-00:53:59,152   9. A Monstrous Commie Plot {eng}
00:53:59,152-01:01:22,595   10. The Base Surrenders {eng}
01:01:22,595-01:05:27,548   11. Evasive Action {eng}
01:05:27,548-01:13:17,309   12. Colonel "Bat" Guano {eng}
01:13:17,309-01:17:48,830   13. One Plane Left {eng}
01:17:48,830-01:20:37,749   14. A Change of Target {eng}
01:20:37,749-01:27:38,294   15. Final Check {eng}
01:27:38,294-01:34:45,738   16. 100-Year Plan {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 30-01-2023 18:32:29


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Shining (1980) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 17.8GB
Inviato da: Kitano - 30-01-2023, 19:31:10 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Horror, Thriller
Anno: 1980
Regia: Stanley Kubrick
Attori: Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers, Anne Jackson, Tony Burton, Philip Stone, Joe Turkel, Barry Nelson
Paese: Gran Bretagna
Durata: 146 min
Distribuzione: PIC, Warner Home Video, Laserdisc
Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Diane Johnson
Fotografia: John Alcott
Montaggio: Ray Lovejoy
Musiche: Wendy Carlos, Rachel Elkind
Produzione: Warner Bros., Hawk Films, Peregrine, Producers Circle

TRAMA:
Shining è un film del 1980 diretto da Stanley Kubrick, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King.
Il protagonista della vicenda è Jack Torrance (Jack Nicholson), ex insegnante disoccupato con il vizio dell’alcol, in cerca di ispirazione per il suo romanzo. Jack accetta di buon grado la proposta del direttore dell’Overlook Hotel, che lo vuole assumere come guardiano invernale.
Sebbene l’uomo gli confidi che dieci anni prima, in quello stesso luogo, il suo predecessore Delbert Grady (Philip Stone) aveva perso la ragione, trucidando la sua famiglia, Jack non sembra spaventato e coglie l’occasione lavorativa per dedicarsi alla scrittura.
Il neo assunto si trasferisce tra le sperdute montagne del Colorado con la moglie Wendy (Shelley Duvall) e il figlio Danny (Danny Lloyd). Quest’ultimo condivide la novità con il suo amico immaginario Tony, che è preoccupato per le terrificanti visioni del bambino sul futuro nell’hotel.
Il capocuoco della struttura, Dick Hallorann (Scatman Crothers), intuisce che Danny possiede il dono della ‘luccicanza’, ovvero spiccate capacità di chiaroveggenza e telepatia, e gli chiede di non avvicinarsi mai alla camera 237.
Mentre la neve cade copiosa e isola l’albergo, Jack diventa sempre più irascibile e nevrotico e Danny ha macabre visioni sulla strage compiuta da Delbert e sulle azioni future del padre.
Quando il giovane entra nella camera 237 e ricompare coperto di misteriosi graffi, Wendy si convince che Jack gli abbia fatto del male. Le presenze che popolano l’hotel si palesano agli occhi del guardiano e lo spingono a cedere a folli istinti nei confronti della sua famiglia, accusata di cospirare alle sue spalle.
Mentre Dick riceve delle visioni sul piccolo Danny, Wendy deve difendersi dal delirio di suo marito ma non sa che gli spiriti dell’albergo stanno tramando nell’ombra. La storia dell’Overlook Hotel sta per ripetersi...

CRITICA DI SHINING
"Più che un film dell'orrore, può essere definito un thriller fantastico di parapsicologia, "gotico" e dinamicamente frenetico. Kubrick spinge Nicholson a un istrionismo così forsennato da riuscire sgradevole a molti". (Laura e Morando Morandini, "Telesette") "Il film preso come spettacolo, colpisce per la sua perfezione e originalità ma lascia anche un po' perplessi per la sua vicinanza con prodotti impostati sull'eccesso di effetti traumatizzanti". ("Segnalazioni cinematografiche")

CURIOSITÀ SU SHINING
Per rendere Jack Nicholson realmente al limite della nevrosi, all’attore fu consentito mangiare esclusivamente pane al formaggio, che detesta profondamente, per ben due settimane.

Nel corso delle riprese, Shelley Duvall soffrì di esaurimento nervoso che le provocò malesseri psicologici e perdita di capelli.

Nonostante stimasse molto Kubrick, Stephen King fu profondamente deluso dal risultato finale del film, che definì ‘freddo e distaccato’.

FRASI CELEBRI DI SHINING
Il mattino ha l'oro in bocca.

Le gemelle Grady (Lisa Burns e Louise Burns): Ciao, Danny. Vieni a giocare con noi? Vieni a giocare con noi, Danny? Per sempre... per sempre... per sempre.

Danny (Danny Lloyd): Tony... ho paura. Non ti ricordi quello che ha detto Mister Halloran? "Sono come le figure dentro un libro, Danny. Non sono cose vere".

Jack (Jack Nicholson): Cappuccetto rosso? Cappuccetto rosso? Su, apri la porta. Su, apri! Non hai sentito il mio toc, toc, toc? Allora vuoi che soffi? Vuoi che faccio puff? Allora devo aprirla io la porta? [...] Sono il lupo cattivo!

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h27m24s026.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h27m44s214.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h28m00s600.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h28m18s820.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h28m37s741.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h29m08s285.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        The.Shining.1980.US.CUT.4K.HDR.mkv
Data                        Sun, 01 Mar 2020 03:58:56 +0100
Dimensione                  18,228,981,515 bytes (17384.511485 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:23:46 (8625.76 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Mon, 30 Sep 2019 17:24:32 +0100
Totale tracce               8
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [Ac3 Stereo] {ita}
Traccia n. 3                subtitle (S_HDMV/PGS) {eng}
Traccia n. 4                audio (A_AC3) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced (per audio Ac3 5.1)] {ita}
Traccia n. 7                audio (A_AC3) [Ac3 5.1] {ita}
Traccia n. 8                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Muxing library              libebml v1.3.9 + libmatroska v1.5.2
Writing application         mkvmerge v37.0.0 ('Leave It') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   dolby

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                384 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 3

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                448 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 30-01-2023 18:23:25


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Full Metal Jacket (1987) ITA/ENG 2160p-x265 UHD.10Bit.HDR 36GB
Inviato da: Kitano - 30-01-2023, 19:20:25 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Drammatico, Guerra
Anno: 1987
Regia: Stanley Kubrick
Attori: Matthew Modine, Adam Baldwin, Vincent D'Onofrio, R. Lee Ermey, Dorian Harewood, Arliss Howard, John Terry, Kevyn Major Howard
Paese: USA
Durata: 116 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: Warner Bros Italia
Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Michael Herr, Gustav Hasford
Fotografia: Douglas Milsome
Montaggio: Martin Hunter
Musiche: Abigail Mead
Produzione: Natant, Warner Bros.

TRAMA:
Full Metal Jacket è un film del 1987 diretto da Stanley Kubrick.
Nel campo di addestramento Marines di Parris Island, un plotone di giovani americani si prepara alla partenza per il Vietnam. Per rendere i soldati vere e proprie macchine mortali, il Sergente maggiore Hartman (Ronald Lee Ermey), un uomo severo e duro, li sottopone ad estenuanti prove fisiche e mentali.

Hartman sembra non conoscere la pietà, esaltato dalla lotta al comunismo e dalla violenza verbale e psicologica. Nel clima di crescente frustrazione creato dal Sergente e dalla prospettiva della morte sul fronte vietnamita, il brillante Joker (Matthew Modine) tiene testa alle angherie, mentre il sempliciotto contadino Palla di Lardo (Vincent D’Onofrio) è il bersaglio degli insulti e delle vessazioni di Hartman.
Quando il ragazzo mette nei guai l’intero plotone, i compagni si ribellano e lo puniscono. L’episodio provoca un profondo trauma in Palla di Lardo che, tuttavia, diventa sempre più bravo nell’addestramento fisico, guadagnandosi anche qualche lode da parte di Hartman.
La condizione di alienazione e avvilimento, tuttavia, indurrà il ragazzo a compiere un gesto inaspettato prima della partenza per il fronte.
Qualche mese dopo, Joker si trova in Vietnam come corrispondente di guerra. Stanco di dover alterare le informazioni per glorificare ed elogiare i soldati americani, il ragazzo e il fotografo Rafterman (Kevin Major Howard) si recano personalmente al fronte durante l’Offensiva del Tet, nel gennaio 1968.
Nel corso della missione, Joker osserva personalmente la disumanizzazione provocata dalla guerra, la psicosi collettiva che affligge i giovani americani completamente atterriti dalla morte e, con un gesto che non ha nulla di glorioso, ne diventa, tristemente, partecipe.

CRITICA DI FULL METAL JACKET
"Davvero sconvolgente il penultimo, splendido (soprattutto visivamente) film di Stanley Kubrick. Trent'anni dopo 'Orizzonti di gloria' non ha perduto la voglia di sparare contro la folle ideologia bellica, che annienta i cervelli prima di scavare le fosse. Il quasi insopportabile fragore delle armi vi sembrerà comunque un coro di violini al cospetto di un turpiloquio senza precedenti. Nonostante i numerosi tagli, se siete troppo sensibili, guardatevi qualcos'altro". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 9 ottobre 2002)

CURIOSITÀ SU FULL METAL JACKET
Agli Oscar del 1988, il film fu candidato per la ‘Migliore sceneggiatura non originale’.

La pellicola trionfò ai David di Donatello, dove ricevette il premio per ‘Miglior film straniero ’.

Full Metal Jacket è ispirato al romanzo ‘Nato per uccidere’ di Gustav Hasford, ex Marine e corrispondente di guerra.

FRASI CELEBRI DI FULL METAL JACKET
"Questo è il mio fucile. Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio. Il mio fucile è il mio migliore amico, è la mia vita. Io debbo dominarlo come domino la mia vita. Senza di me il mio fucile non è niente; senza il mio fucile io sono niente."

Soldato Joker (Matthew Modine): I morti sanno soltanto una cosa: che è meglio essere vivi.

Sergente Hartman (R. Lee Ermey): Soldato semplice Joker, tu credi alla Vergine Maria?
Soldato Joker: Signor no, signore.
Sergente Hartman: Soldato Joker, io credo di non aver sentito quello che hai detto!
Soldato Joker: Signore, il soldato ha risposto no! No, signore!
Sergente Hartman: Brutto verme, mi fai venir voglia di vomitare! Brutto ateo comunista, adesso mi dici immediatamente che tu vuoi bene alla Vergine Maria, altrimenti io ti strappo le budella! Allora vuoi bene alla Vergine Maria, vero o no?!
Soldato Joker: Signor no, negativo, signore.
Sergente Hartman: Soldato Joker, allora tu hai deciso di offendermi?
Soldato Joker: Signore, negativo, signore. Il soldato pensa che qualunque cosa dica non vada bene e pensa che l'istruttore intenda punirlo ancora di più se si rimangia quello che ha detto, signore!

SOGGETTO DI FULL METAL JACKET
romanzo "The Short Timers" di Gustav Hasford

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h16m30s639.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h16m37s168.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h17m25s559.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h18m10s287.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-30-18h18m41s249.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file
Nome                        Full.Metal.Jacket.1987.ITA.ENG.2160p.UHD.BluRay.x265.10bit.HDR.MeM.
                            mkv
Data                        Wed, 21 Oct 2020 22:32:35 +0100
Dimensione                  37,761,940,294 bytes (36012.592596 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:56:34 (6993.71 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Mon, 21 Sep 2020 18:04:31 +0100
Totale tracce               13
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [ITA] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) [ENG] {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) [English-SRT] {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_HDMV/PGS) [English-PGS] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_HDMV/PGS) [English-SDH-PGS] {eng}
Traccia n. 7                subtitle (S_HDMV/PGS) [French-PGS] {fre}
Traccia n. 8                subtitle (S_HDMV/PGS) [German-PGS] {ger}
Traccia n. 9                subtitle (S_HDMV/PGS) [German-SDH-PGS] {ger}
Traccia n. 10               subtitle (S_HDMV/PGS) [Italian-PGS] {ita}
Traccia n. 11               subtitle (S_HDMV/PGS) [Italian-SDH-PGS] {ita}
Traccia n. 12               subtitle (S_HDMV/PGS) [Spanish-PGS] {spa}
Traccia n. 13               subtitle (S_HDMV/PGS) [Spanish-PGS] {spa}
Muxing library              libebml v1.3.0 + libmatroska v1.4.1
Writing application         mkvmerge v7.1.0 ('Good Love') 32bit built on Jul 27 2014 12:59:18

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                0 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    0 Hz
Modo (bs)                   channel

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Edition entry

UID                         2689892451493577610
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:01:36,930   Haircut Montage {eng}
00:01:36,930-00:07:34,579   Sgt. Hartman Names His Maggots {eng}
00:07:34,579-00:10:01,100   Drill {eng}
00:10:01,100-00:13:21,175   "This Is My Rifle" {eng}
00:13:21,175-00:17:41,018   Obstacle Course {eng}
00:17:41,018-00:19:42,515   Joker's Got Guts {eng}
00:19:42,515-00:23:49,970   Helping Pyle {eng}
00:23:49,970-00:28:10,772   The Jelly Donut {eng}
00:28:10,772-00:30:17,649   Night Attack {eng}
00:30:17,649-00:32:27,070   Motivated Marines {eng}
00:32:27,070-00:33:54,491   God And The Corps {eng}
00:33:54,491-00:38:21,841   Pyle And His Rifle {eng}
00:38:21,841-00:40:03,067   Graduation {eng}
00:40:03,067-00:42:57,742   Full Metal Jacket {eng}
00:42:57,742-00:45:29,393   Pyle's Major Malfunction {eng}
00:45:29,393-00:47:52,286   Vietnam {eng}
00:47:52,286-00:52:02,453   The Stories We Write {eng}
00:52:02,453-00:56:36,518   Base Under Attack {eng}
00:56:36,518-00:58:37,556   No Ann-Margret? {eng}
00:58:37,556-01:01:33,940   Trigger Happy {eng}
01:01:33,940-01:03:43,778   What The Dead Know {eng}
01:03:43,778-01:05:53,950   The Word Of God {eng}
01:05:53,950-01:09:02,847   Reunion With Cowboy {eng}
01:09:02,847-01:10:27,598   Guest Of Honor {eng}
01:10:27,598-01:12:22,380   Approaching Hue City {eng}
01:12:22,380-01:15:38,367   First Strike {eng}
01:15:38,367-01:17:50,791   Vietnam: The Movie {eng}
01:17:50,791-01:19:49,451   Words Over The Dead {eng}
01:19:49,451-01:23:00,058   Interview Subjects {eng}
01:23:00,058-01:25:33,712   Negotiations {eng}
01:25:33,712-01:28:27,469   New Squad Leader {eng}
01:28:27,469-01:30:55,075   The Sniper {eng}
01:30:55,075-01:35:43,613   Two Men Down {eng}
01:35:43,613-01:38:47,338   Animal Mother's Charge {eng}
01:38:47,338-01:41:46,183   Cowboy's End {eng}
01:41:46,183-01:45:13,140   Getting The Sniper {eng}
01:45:13,140-01:51:08,245   "Shoot Me" {eng}
01:51:08,245-01:52:57,646   Alive And Not Afraid {eng}
01:52:57,646-01:56:33,710   End Credits {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 30-01-2023 18:14:52


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Sacco e Vanzetti (2005) 2 puntate 1080-h264 5.88gb
Inviato da: un_ottico1965 - 30-01-2023, 03:22:58 - Forum: miniserie TV (2 parti) - Nessuna risposta

[Immagine: zGMqQyP.jpg]


TRAMA:
Il film narra la storia vera degli emigranti italiani in America Sacco e Vanzetti, già portata sullo schermo nel 1970 da Giuliano Montaldo.
Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, due operai anarchici per i pregiudizi nei confronti degli emigranti italiani,
vengono accusati di aver ucciso due persone durante una rapina, vengono condannati alla sedia elettrica.
L'esecuzione avviene il 23 agosto 1927, nonostante siano state presentate al tribunale varie prove della loro innocenza.

[Immagine: 7FEe5G1.jpg]

[Immagine: yLtJ3gK.jpg]

[Immagine: rMrwlHg.jpg]
SCREENSHOTS PRESI DALLA PRIMA PUNTATA

Generale
ID univoco                              : 45062427397183733216720413144612922938 (0x21E6B53449B8C6E74163575A73ACE63A)
Nome completo                          : D:\sacco e vanzetti-2005-1-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 3,01 GiB
Durata                                  : 1 o 53 min
Bitrate totale                          : 3.789 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-01-29 22:41:19
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=24
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 53 min
Bitrate                                : 3.658 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.035
Dimensione della traccia                : 2,91 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 53 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 104MiB (3%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

DATI TECNICI PRESI DALLA PRIMA PUNTATA

audio = italiano (stereo)
durata = 1h53'46s + 1h50'03s

PRIMA PUNTATA:
Register or login to see this content

SECONDA PUNTATA:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Arancia Meccanica (1971) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 33GB
Inviato da: Kitano - 29-01-2023, 21:28:41 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Drammatico
Anno: 1971
Regia: Stanley Kubrick
Attori: Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates, Warren Clarke, John Clive, Adrienne Corri, Carl Duering, Paul Farrell, Clive Francis, Michael Gover, Miriam Karlin, James Marcus, Aubrey Morris, Godfrey Quigley, Sheila Raynor, Madge Ryan, John Savident, Anthony Sharp, Philip Stone, Steven Berkoff, John J. Carney, Lindsay Campbell, Gaye Brown, Jean Adair, Cheryl Grunwald, Gillian Hills, Richard Connaught, Pauline Taylor, Margaret Tyzack, Katya Weith, Neil Wilson, Virginia Wetherell, Barbara Scott, David Prowse, Carol Drinkwater, Lee Fox, Michael Tarn, Shirley Jaffe, Vivienne Chandler, Prudence Drage, Craig Hunter
Paese: USA
Durata: 137 min
Distribuzione: Warner Bros.
Sceneggiatura: Stanley Kubrick
Fotografia: John Alcott
Montaggio: Bill Butler (II)
Musiche: Wendy Carlos, Rachel Elkind
Produzione: Stanley Kubrick Productions

TRAMA:
Arancia meccanica è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Anthony Burgess.
Ambientato in una futuristica metropoli londinese, è la storia di Alex DeLarge (Malcolm McDowell) e della sua banda criminale di fedeli drughi: un gruppo di giovani violenti e senza scrupoli che girano per la città compiendo furti, stupri e violenze di ogni genere. Vestiti di bianco, con una bombetta nera, anfibi e bastone, i membri della gang di Alex si ritrovano spesso al Korova Milk Bar, un locale dove si può bere del lattepiù, drink a base di latte con mescalina e sostanze stupefacenti.
Dopo una serie di crimini impuniti, la leadership di Alex comincia a vacillare e la banda dei drughi non ha più intenzione di accontentarsi delle sue briciole. Così, dopo una rapina andata male, in cui una donna muore colpita dallo stesso Alex, la gang abbandona il suo leader in balìa della polizia, che prima lo arresta e poi lo percuote pesantemente. Dopo un breve processo, Alex è condannato a 14 anni di carcere per omicidio.
Per cercare di ridurre la pena, il protagonista mantiene una buona condotta e decide di sottoporsi al trattamento Ludovico, un innovativo programma di rieducazione promosso dal nuovo governo salito in carica. Con la promessa di una scarcerazione immediata, una volta concluso il percorso di riabilitazione, Alex accetta tutte le condizioni senza esitare. Ma la cura, quasi più atroce della violenza stessa, si rivela fatale per il protagonista che, una volta rientrato nella società, dovrà fare i conti con le vittime del suo passato. Riuscirà a integrarsi nei nuovi panni di bravo ragazzo o sarà inghiottito da un mondo violento e vendicativo che lo vede ancora come un pericolo?

CURIOSITÀ SU ARANCIA MECCANICA

Candidato a quattro Premi Oscar e a tre Golden Globes, Stanley Kubrick si aggiudicò il Nastro d'Argento nel 1973 come Miglior regia film straniero.

Pare che Kubrick non avesse dubbi sulla scelta di Malcolm McDowell come protagonista, tanto che non gli avrebbe neppure chiesto di fare il provino. Quando, però, a McDowell fu proposta la parte, l'attore non aveva idea di chi fosse il regista. Lo aveva infatti scambiato con Stanley Kramer, che aveva diretto "Vincitori e vinti".

Nel film, durante il trattamento Ludovico, Alex è costretto a vedere dei filmati violenti con gli occhi tenuti aperti da morsetti, strumenti utilizzati durante delicati interventi chirurgici oculari. Peccato che, nella realtà, andassero usati su pazienti sdraiati e non seduti, come nel caso di McDowell. Nonostante, infatti, i suoi occhi fossero anestetizzati, la cornea dell'attore si sarebbe danneggiata, causando problemi alla vista per un breve periodo.

FRASI CELEBRI DI ARANCIA MECCANICA

Alex DeLarge (Malcom McDowell): Eccomi là. Cioè Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, Georgie e Dim. Eravamo seduti nel Korova milkbar arrovellandoci il gulliver per sapere cosa fare della serata. Il Korova milkbar vende " latte+ ", cioè diciamo latte rinforzato con qualche droguccia mescalina, che è quel che stavamo bevendo. È roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.

Alex DeLarge : Fu nei paraggi del teatro abbandonato che ci imbattemmo in Billyboy e i suoi quattro drughi, si apprestavano a somministrare una lieve dose del dolce su e giù a una piangente giovane devočka catturata a questo scopo.

Alex DeLarge : Folleggiammo alquanto con altri viaggiatori della notte da autentici sbarazzini della strada, poi decidemmo che era ora di eseguire il numero "visita a sorpresa": un po' di vita, qualche risata e una scorpacciata di ultraviolenza.

Alex DeLarge: È buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h22m58s209.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h23m41s513.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h24m02s904.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h24m18s451.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h24m38s882.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h24m47s396.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h25m35s599.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h25m51s850.png]



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        A.Clockwork.Orange.1971.4K.HDR.2160p.BDRip Ita Eng x265-NAHOM.mkv
Data                        Mon, 04 Oct 2021 01:29:50 +0100
Dimensione                  35,328,393,610 bytes (33691.781626 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      02:16:36 (8195.704 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Thu, 23 Sep 2021 18:27:32 +0100
Totale tracce               6
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {und}
Traccia n. 2                audio (A_EAC3) {eng}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 4                subtitle (S_HDMV/PGS) [SDH] {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_HDMV/PGS) [Italian] {ita}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) {und}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v61.0.0 ('So') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3584 x 2160
Frame aspect ratio          224:135 = 1.659259
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        224:135 = 1.659259
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_EAC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                448 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 29-01-2023 20:21:55


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Spartacus (1960) ITA/ENG 2160p-x265 4K.HDR 65GB
Inviato da: Kitano - 29-01-2023, 21:16:59 - Forum: 2160p-4K - Nessuna risposta

[Immagine: poster.jpg]

[Immagine: 4KUHD.png]


Genere: Drammatico, Storico
Anno: 1960
Regia: Stanley Kubrick
Attori: Kirk Douglas, Laurence Olivier, Jean Simmons, Charles Laughton, Peter Ustinov, John Gavin, Nina Foch, Tony Curtis, John Dall, Richard Farnsworth, Nick Dennis, Joanna Barnes, Peter Brocco, James Griffith, John Ireland, Hallene Hill, Harry Harvey Jr., John Hoyt, Joe Haworth, Vinton Hayworth, Jil Jarmyn, Herbert Lom, Charles McGraw, Dayton Lummis, Paul Lambert, Leo Penn, Eddie Parker, Harold J. Stone, Woody Strode, Jo Summers, Dale Van Sickel, Robert J. Wilke, Lily Valenti, Fred Worlocl, Carleton Young
Paese: USA
Durata: 198 min
Formato: SUPER TECHNIRAMA 70 MM TECHNICOLOR
Distribuzione: UNIVERSAL PICTURES - CIC VIDEO - DVD: PIONEER ELECTONICS
Sceneggiatura: Dalton Trumbo
Fotografia: Russell Metty
Montaggio: Robert Shulte, Robert Lawrence, Irving Lerner, Fred A. Chulack
Musiche: Alex North
Produzione: EDWARD LEWIS, KIRK DOUGLAS (UNIVERSAL-INTERNATIONAL-BRYNA PRODUCTION)

TRAMA:
Il gladiatore Spartaco organizza una rivolta con l'intenzione di raggiungere un paese libero. L'esercito degli schiavi, comincia a dare serie preoccupazioni al Senato romano che decide di fermarlo. Ma Antonino, grande amico di Spartaco, avverte che una legione romana sta avanzando. Grazie a questo, Spartaco riesce, in una imboscata, a sconfiggerla, dirigendosi poi verso il sud. Non essendo però riuscito a corrompere dei pirati arabi per ottenere in cambio alcune navi, non gli rimane che una alternativa: attaccare Roma. La guerra tra le armate di Crasso ed i 60.000 schiavi ha inizio. Decine di migliaia di uomini vengono massacrati in una immane lotta e Spartaco viene sconfitto. Crasso fa crocifiggere tutti i prigionieri, ad eccezione di venti, che si dovranno battere a meno che non rivelino il nascondiglio di Spartaco. Questi allora gli si presenta ridotto in uno stato pietoso, a causa delle ferite e della lunga marcia; obbligato a combattere nella arena con Antonino, dopo averlo ucciso, viene inchiodato su una croce e posto vicino ad una delle porte di Roma. Spartaco, con gli occhi sbarrati dal dolore ma nello stesso tempo colmi della luce del trionfo, segue la biga che porta sua moglie Varinia e suo figlio verso un avvenire migliore.

SCREENSHOT:
[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h13m28s155.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h13m40s691.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h13m55s102.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h14m08s124.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h14m15s716.png]

upload photos



INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        Spartacus.1960.4K.HDR.DV.2160p.BDRemux Ita Eng x265-NAHOM.mkv
Data                        Tue, 05 Jul 2022 17:46:55 +0100
Dimensione                  67,025,838,170 bytes (63920.820398 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      03:16:38 (11798.076 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Tue, 21 Jun 2022 03:27:16 +0100
Totale tracce               7
Traccia n. 1                video (V_MPEGH/ISO/HEVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 3                audio (A_EAC3) {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [SDH] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_HDMV/PGS) {ita}
Traccia n. 7                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Forced] {ita}
Muxing library              libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application         mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 32-bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione                 3840 x 2160
Frame aspect ratio          16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                448 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_EAC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6

File allegato

Nome file                   cover.jpg
MIME type                   image/jpeg
Dimensione                  1,235,139 bytes (1.17792 MiB)
UID                         7676035537266930421

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 29-01-2023 20:13:07


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Orizzonti di gloria (1957) ITA/ENG 720p-x264 1.8GB
Inviato da: Kitano - 29-01-2023, 21:05:20 - Forum: 720p - Nessuna risposta

[Immagine: cover.jpg]


Genere: Guerra
Anno: 1957
Regia: Stanley Kubrick
Attori: Kirk Douglas, Adolphe Menjou, Ralph Meeker, George Macready, Wayne Morris, John Stein, Emile Meyer, Richard Anderson, Frederic Bell, Harold Benedict, Peter Capell, Timothy Carey, Ken Dibbs, Bert Freed, Jerry Hausner, Joe Turkel, Susanne Christian
Paese: USA
Durata: 91 min
Distribuzione: Ua Dear - Warner Home Video (Gli Scudi)
Sceneggiatura: Stanley Kubrick, Jim Thompson, Calder Willingham
Fotografia: Georg Krause
Montaggio: Eva Kroll
Musiche: Gerald Fried
Produzione: Harris/Kubrick Productions - Bryna Productions

TRAMA:
Orizzonti di gloria è un film del 1957 diretto da Stanley Kubrick, ispirato al romanzo omonimo di Humphrey Cobb.
1916, Prima Guerra Mondiale, fronte occidentale. Il Generale Broulard (Adolphe Menjou) ordina l'attacco alla posizione strategica tedesca nota come "formicaio". Il Generale Mireau (George Macready), al comando delle truppe francesi, intravede l'opportunità di una promozione e, nonostante la criticità dell'operazione, decide di tentare l'offensiva e si reca personalmente alle trincee per motivare i soldati e infondere il coraggio necessario. Il Colonnello Dax (Kirk Douglas), a capo dell'offensiva, non nasconde la sua contrarietà, giudicando le possibilità di successo praticamente nulle.
Nonostante ciò, obbedisce agli ordini ricevuti: come previsto, l'attacco è fallimentare, ma Mireau attribuisce l'insuccesso all'incapacità e alla codardia dei soldati, tanto che ordina all'artiglieria di punire le trincee aprendo il fuoco sulle proprie linee. Fortunatamente l'attacco non si concretizza, poiché tutta l'operazione si conclude prima che possa arrivare l'ordine scritto richiesto dal comandante dell'artiglieria, rimasto perplesso e contrario alla folle azione.
Mireau, furibondo, chiede la fucilazione di cento uomini estratti a sorteggio per punire la mancanza di coraggio delle truppe, ma Broulard acconsente che solo tre uomini vengano sottoposti alla Corte Marziale: i soldati Ferol, Arnaud e il Caporale Paris (Ralph Meeker), quest'ultimo scelto tutt'altro che casualmente, poiché testimone dell'uccisione di un commilitone da parte di un superiore ubriaco. Come previsto i tre vengono condannati, nonostante Dax parli con Broulard a proposito del comportamento tutt'altro che adeguato di Mireau, reo di aver ordinato all'artiglieria di attaccare le trincee amiche.
Broulard non usa l'informazione per fermare l'esecuzione, sfrutta invece l'occasione per scalzare Mireau e offrire una promozione a Dax, che indignato lo accusa di aver sacrificato la vita di tanti uomini per biechi scopi politici. Dax non si pente del suo idealismo, che certamente non lo aiuterà ad ottenere promozioni, ma gli farà sempre conservare quell'umanità necessaria per anteporre la vita dei suoi sottoposti alle glorie della carriera militare.

CURIOSITÀ SU ORIZZONTI DI GLORIA

Dopo Paura e desiderio (1953), è la seconda volta che Kubrick si cimenta in scenari di guerra e si confronta con il sistema militare, che non esita a criticare duramente e senza mezzi termini.

La storia si ispira a fatti realmente accaduti nell'esercito francese (precisamente nel 336° reggimento di fanteria) durante la prima guerra mondiale, quando i soldati trincerati si rifiutarono di abbandonare le postazioni protette per andare incontro a morte certa. Poiché il governo d'oltralpe non autorizzò le riprese, le scene vennero girate in Germania Ovest.

Nel 1992 il film è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

SCREENSHOT:

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h00m57s604.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h01m06s551.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h01m18s472.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h01m24s443.png]

[Immagine: vlcsnap-2023-01-29-20h01m29s746.png]




INFO TECNICHE:
Codice:
Info sul file

Nome                        Orizzonti.Di.GloriaCRITERION.1957.ITA.720p.mkv
Data                        Tue, 28 Sep 2021 23:26:42 +0100
Dimensione                  1,924,998,044 bytes (1835.821194 MiB)
Nota                        L'analisi non è completa

Magic

Tipo file                   Matroska data
Tipo file                   EBML file, creator matroska

Info generiche

Durata                      01:28:21 (5301.421 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Mon, 16 Jan 2017 18:34:15 +0100
Totale tracce               6
Traccia n. 1                video (V_MPEG4/ISO/AVC) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [ITA AC3 2.0 192 kbps] {ita}
Traccia n. 3                audio (A_AC3) [ENG AC3 1.0 256 kbps] {eng}
Traccia n. 4                subtitle (S_TEXT/UTF8) [Italian Regular] {ita}
Traccia n. 5                subtitle (S_TEXT/UTF8) [English Regular] {eng}
Traccia n. 6                subtitle (S_TEXT/UTF8) [English SDH] {eng}
Muxing library              libebml v1.3.4 + libmatroska v1.4.5
Writing application         mkvmerge v9.4.2 ('So High') 64bit

Dati rilevanti

Risoluzione                 1192 x 720
Larghezza                   multipla di 8
Altezza                     multipla di 16

Traccia video

Codec ID                    V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione                 1192 x 720
Frame aspect ratio          149:90 = 1.655556
Pixel aspect ratio          1:1 = 1
Display aspect ratio        149:90 = 1.655556
Framerate                   23.976024 fps

Traccia audio nr. 1

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      2
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   stereo

Traccia audio nr. 2

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      1
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Bitrate (bs)                256 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   mono

Bitstream video

Tipo di bitstream           MPEG-4 Part 10
User data                   x264 | core 142 r2479 dd79a61 | H.264/MPEG-4 AVC codec
User data                   Copyleft 2003-2014 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
User data                   ref=6 | deblock=1:-3:-3 | analyse=0x3:0x133 | me=umh | subme=10
User data                   psy=1 | psy_rd=1.00:0.15 | mixed_ref=1 | me_range=32 | chroma_me=1
User data                   trellis=2 | 8x8dct=1 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=0
User data                   chroma_qp_offset=-3 | threads=6 | lookahead_threads=1
User data                   sliced_threads=0 | nr=0 | decimate=1 | interlaced=0
User data                   bluray_compat=0 | constrained_intra=0 | bframes=5 | b_pyramid=2
User data                   b_adapt=2 | b_bias=0 | direct=3 | weightb=1 | open_gop=0 | weightp=2
User data                   keyint=240 | keyint_min=24 | scenecut=40 | intra_refresh=0
User data                   rc_lookahead=60 | rc=2pass | mbtree=1 | bitrate=2449 | ratetol=1.0
User data                   qcomp=0.60 | qpmin=0 | qpmax=69 | qpstep=4 | cplxblur=20.0
User data                   qblur=0.5 | vbv_maxrate=62500 | vbv_bufsize=78125 | nal_hrd=none
User data                   filler=0 | ip_ratio=1.40 | aq=1:1.00
SPS id                      0
  Profile                   High@L4.1
  Num ref frames            6
  Aspect ratio              Square pixels
  Chroma format             YUV 4:2:0
PPS id                      0 (SPS: 0)
  Tipo di codifica entrop…  CABAC
  Weighted prediction       P slices - explicit weighted prediction
  Weighted bipred idc       B slices - implicit weighted prediction
  8x8dct                    Sì

Edition entry

UID                         3007242609445858467
Nascosto                    No
Selezionato di default      No
Playlist                    No
Capitoli                   
00:00:00,000-00:02:22,392   00:00:00.000 {eng}
00:02:22,392-00:06:21,214   00:02:22.392 {eng}
00:06:21,214-00:09:03,001   00:06:21.214 {eng}
00:09:03,001-00:11:24,142   00:09:03.001 {eng}
00:11:24,142-00:14:45,384   00:11:24.142 {eng}
00:14:45,384-00:16:46,881   00:14:45.384 {eng}
00:16:46,881-00:21:22,281   00:16:46.881 {eng}
00:21:22,281-00:24:14,328   00:21:22.281 {eng}
00:24:14,328-00:25:29,194   00:24:14.328 {eng}
00:25:29,194-00:26:41,391   00:25:29.194 {eng}
00:26:41,391-00:32:13,098   00:26:41.391 {eng}
00:32:13,098-00:34:31,987   00:32:13.098 {eng}
00:34:31,987-00:35:58,365   00:34:31.987 {eng}
00:35:58,365-00:40:04,277   00:35:58.365 {eng}
00:40:04,277-00:41:51,801   00:40:04.277 {eng}
00:41:51,801-00:44:37,758   00:41:51.801 {eng}
00:44:37,758-00:52:41,950   00:44:37.758 {eng}
00:52:41,950-00:55:59,773   00:52:41.950 {eng}
00:55:59,773-00:56:45,444   00:55:59.773 {eng}
00:56:45,444-00:58:40,350   00:56:45.444 {eng}
00:58:40,350-01:01:58,506   00:58:40.350 {eng}
01:01:58,506-01:04:20,398   01:01:58.506 {eng}
01:04:20,398-01:09:27,080   01:04:20.398 {eng}
01:09:27,080-01:12:00,942   01:09:27.080 {eng}
01:12:00,942-01:17:32,314   01:12:00.942 {eng}
01:17:32,314-01:21:41,688   01:17:32.314 {eng}
01:21:41,688-01:28:21,421   01:21:41.688 {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 29-01-2023 20:00:24


LINK:
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Leva lo Diavolo tuo dal...convento (1973) 1080-h264 2.97gb
Inviato da: un_ottico1965 - 29-01-2023, 18:12:03 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

VM18
[Immagine: j50HrrZ.jpg]
VM18


TRAMA:
Spassoso e audace titolo realizzato in co-produzione tra Germania e Italia, che è al tempo stesso un seguito della serie sulla "casta Susanna" e uno stravagante film attribuibile al filone decamerotico.

[Immagine: 9z9qbMg.jpg]

[Immagine: X9XF1TM.jpg]

[Immagine: 6CIbVGL.jpg]

Generale
ID univoco                              : 197045716189129309224766554655646459438 (0x943D9FE0AFA206261E0DBA60765AA62E)
Nome completo                          : D:\Leva lo Diavolo tuo-1973-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,98 GiB
Durata                                  : 1 o 20 min
Bitrate totale                          : 5.308 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-01-29 16:03:33
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 20 min
Bitrate                                : 5.176 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.050
Dimensione della traccia                : 2,90 GiB (98%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 20 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 73,5MiB (2%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h20'17s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  che fine ha fatto Toto' Baby (1964) 1080-h264 2.87gb
Inviato da: un_ottico1965 - 29-01-2023, 18:03:59 - Forum: TV-HD - Nessuna risposta

[Immagine: IzjbVbQ.jpg]


TRAMA:
Totò, insieme al fratello Pietro, ruba una valigia e scopre che contiene un cadavere.
Cerca di disfarsene, ma la scambia con quella di due belle autostoppiste; poi rintraccia le due ragazze in una casa che è al centro di un traffico di droga.
Un'insalata di marijuana è fatale per Totò: la droga lo rende un sadico assassino con il tic di murare vive le sue vittime.

[Immagine: wEbTbGs.jpg]

[Immagine: W8vrZyd.jpg]

[Immagine: qcQBynb.jpg]

Generale
ID univoco                              : 7708846513801342934400128579066979206 (0x5CCAB7A39B3777D79F1CF67E55CE386)
Nome completo                          : D:\che fine ha fatto Toto' Baby-1964-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,87 GiB
Durata                                  : 1 o 27 min
Bitrate totale                          : 4.727 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-01-29 15:59:02
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=24
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 27 min
Bitrate                                : 4.595 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.044
Dimensione della traccia                : 2,79 GiB (97%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 27 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 79,7MiB (3%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

audio = italiano (stereo)
durata = 1h27'03s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo

  Scarpette Rosse e i 7 nani (2019) 1080-h264 2.08gb
Inviato da: un_ottico1965 - 29-01-2023, 05:57:43 - Forum: Anime, Cartoni - Risposte (1)

[Immagine: UXFb7rv.jpg]


TRAMA:
Sette nani maledetti hanno bisogno del bacio della più bella principessa del loro regno per rompere l'incantesimo.
Sulla loro strada, hanno modo di incontrare Biancaneve, che grazie a un paio di magiche scarpette rosse ha guadagnato una straordinaria bellezza.
Riusciranno mai i nani a rompere l'incantesimo con un suo bacio?

[Immagine: KdufYo5.jpg]

[Immagine: bBvSFrE.jpg]

[Immagine: MTOOSzE.jpg]

Generale
ID univoco                              : 210538783643416435955985101040743834274 (0x9E644B772F6A923DAB6C3856355362A2)
Nome completo                          : D:\Scarpette Rosse e i 7 nani-2019-1080-LG Studios ok.mkv
Formato                                : Matroska
Versione formato                        : Version 4 / Version 2
Dimensione                              : 2,08 GiB
Durata                                  : 1 o 23 min
Bitrate totale                          : 3.578 kb/s
Data codifica                          : UTC 2023-01-29 03:48:40
Creato con                              : mkvmerge v65.0.0 ('Too Much') 64-bit
Compressore                            : libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 / VideoReDo (Lavf58.29.100)

Video
ID                                      : 1
Formato                                : AVC
Formato/Informazioni                    : Advanced Video Codec
Profilo formato                        : High@L4
Impostazioni formato                    : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC            : Si
Impostazioni formato, RefFrames        : 4 frame
Impostazioni formato, GOP              : M=4, N=24
ID codec                                : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata                                  : 1 o 23 min
Bitrate                                : 3.367 kb/s
Larghezza                              : 1.920 pixel
Altezza                                : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione        : 16:9
Modalità frame rate                    : Variabile
Frame rate                              : 50,000 FPS
Frame rate originale                    : 25,000 FPS
Standard                                : Component
Spazio colore                          : YUV
Croma subsampling                      : 4:2:0
Profondità bit                          : 8 bit
Tipo scansione                          : Interlacciato
Scan type, store method                : Separated fields
Ordine scansione                        : Top field first
Bit/(pixel*frame)                      : 0.032
Dimensione della traccia                : 1,96 GiB (94%)
Default                                : No
Forced                                  : No
Color range                            : Limited
Colori primari                          : BT.709
Caratteristiche trasferimento          : BT.709
Coefficienti matrici                    : BT.709

Audio #1
ID                                      : 2
Formato                                : E-AC-3
Formato/Informazioni                    : Enhanced AC-3
Nome commereciale                      : Dolby Digital Plus
ID codec                                : A_EAC3
Durata                                  : 1 o 23 min
Modalità bitrate                        : Costante
Bitrate                                : 128 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz
Frame rate                              : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 76,4MiB (4%)
Lingua                                  : Italiano
Service kind                            : Complete Main
Default                                : Si
Forced                                  : No

Audio #2
ID                                      : 3
Formato                                : AAC LC SBR
Formato/Informazioni                    : Advanced Audio Codec Low Complexity with Spectral Band Replication
Nome commereciale                      : HE-AAC
Impostazioni formato                    : Implicit
ID codec                                : A_AAC-2
Durata                                  : 1 o 23 min
Bitrate                                : 78,8 kb/s
Canali                                  : 2 canali
Channel layout                          : L R
Frequenza campionamento                : 48,0 kHz / 24,0 kHz
Frame rate                              : 23,438 FPS (1024 SPF)
Modo compressione                      : Con perdita
Dimensione della traccia                : 47,0MiB (2%)
Lingua                                  : Inglese
Default                                : No
Forced                                  : No

audio1 = italiano (stereo)
audio2 = inglese (stereo)
durata = 1h23'25s
Register or login to see this content

Stampa questo articolo