TRAMA:
Il giovane e brillante commissario Alzani (Renato De Carmine) ed il maturo
e scanzonato maresciallo Patanò (Enzo Turco) sono la coppia di poliziotti che si
trovano a risolvere sei casi diversi in una delle primissime serie gialle della televisione italiana.
I richiami alle atmosfere noir e la figura di un commissario antieroe, appassionato di boxe e gangster movie,
che non crede tanto nell'intuito infallibile ma nel duro lavoro e nella pazienza, sono tratti distintivi dello sceneggiato.
SCREENSHOTS PRESI DALL'EPISODIO 1
Generale
ID : 1 (0x1)
Nome completo : E:\passati nel sito\aprite, Polizia! (1958)\1.mp4
Formato : MPEG-TS
Dimensione : 1,10 GiB
Durata : 1 o 1 min
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 2.581 kb/s
FileExtension_Invalid : ts m2t m2s m4t m4s tmf ts tp trp ty
Audio
ID : 257 (0x101)
ID menu : 1 (0x1)
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
Versione formato : Version 4
Modo muxing : ADTS
ID codec : 15-2
Durata : 1 o 1 min
Modalità bitrate : Variabile
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 44,1 kHz
Frame rate : 43,066 FPS (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Menu
ID : 4096 (0x1000)
ID menu : 1 (0x1)
Durata : 1 o 1 min
Elenco : 256 (0x100) (AVC) / 257 (0x101) (AAC)
Nome servizio : Service01
Fornitore servizio : FFmpeg
Tipo servizio : digital television
TRAMA:
Lo sceneggiato in 6 puntate "Anna Karenina" (1974) di Sandro Bolchi,
tratto dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj, fu uno degli ultimi grandi prodotti
Rai della lunga stagione delle trasposizioni televisive dei classici della letteratura.
Lavoro tra i più complessi per difficoltà realizzative, l'"Anna Karenina" di
Bolchi aveva tra i suoi attori protagonisti Lea Massari, Pino Colizzi e Sergio Fantoni.
Musiche di Piero Piccioni.
SCREENSHOTS PRESI DALL'EPISODIO 1
Generale
ID : 1 (0x1)
Nome completo : E:\passati nel sito\Anna Karenina (1974)\1.mp4
Formato : MPEG-TS
Dimensione : 1,22 GiB
Durata : 1 o 6 min
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 2.614 kb/s
FileExtension_Invalid : ts m2t m2s m4t m4s tmf ts tp trp ty
Audio
ID : 257 (0x101)
ID menu : 1 (0x1)
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
Versione formato : Version 4
Modo muxing : ADTS
ID codec : 15-2
Durata : 1 o 6 min
Modalità bitrate : Variabile
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 44,1 kHz
Frame rate : 43,066 FPS (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Menu
ID : 4096 (0x1000)
ID menu : 1 (0x1)
Durata : 1 o 6 min
Elenco : 256 (0x100) (AVC) / 257 (0x101) (AAC)
Nome servizio : Service01
Fornitore servizio : FFmpeg
Tipo servizio : digital television
TRAMA:
Carl Durant, brillante miliardario dell'industria farmaceutica,
conduce esperimenti sugli squali tori, particolarmente imprevedibili e aggressivi.
La notizia inorridisce Misty Calhoun, che sa quanto pericolosi possano essere i predatori del mare.
Quando gli squali sfuggiranno al controllo degli esperti, la situazione precipiterà nel caos...
Generale
ID univoco : 55118824601370748294439329062165458941 (0x29777FDDEA84BF3CF7908B666438AFFD)
Nome completo : E:\blu profondo2-2018-1080-LG Studios-ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 2,57 GiB
Durata : 1 o 27 min
Bitrate totale : 4.213 kb/s
Data codifica : UTC 2021-05-08 02:05:09
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
Impostazioni formato, GOP : M=4, N=32
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 27 min
Bitrate : 4.019 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Scan type, store method : Separated fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.078
Dimensione della traccia : 2,45 GiB (95%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Nome commereciale : Dolby Digital
ID codec : A_AC3
Durata : 1 o 27 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 120MiB (5%)
Lingua : Italiano
Service kind : Complete Main
Default : No
Forced : No
TRAMA:
Gli esperimenti della dottoressa Susan McAlester stanno per cambiare la storia della medicina.
Ma per raggiungere il suo obiettivo, scoprire la chiave per rigenerare il tessuto cerebrale umano,
la scienziata ha violato il codice etico, intervenendo a livello genetico sul Dna degli squali mako.
Li ha resi più intelligenti.
Ma Susan deve fare i conti con i membri del suo gruppo di studio e con il fatto che
i finanziatori del progetto sono pronti a tagliare i fondi alla vigilia di un test chiave.
Generale
ID univoco : 159019402786287467060976624371652186425 (0x77A205E079A1E71D7E111CAFB7A15139)
Nome completo : E:\blu profondo-1999-1080-LG Studios-ok.mkv
Formato : Matroska
Versione formato : Version 4 / Version 2
Dimensione : 3,93 GiB
Durata : 1 o 34 min
Bitrate totale : 5.950 kb/s
Data codifica : UTC 2021-05-08 02:00:21
Creato con : mkvmerge v51.0.0 ('I Wish') 64-bit
Compressore : libebml v1.4.0 + libmatroska v1.6.2
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1 o 34 min
Bitrate : 5.756 kb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Scan type, store method : Separated fields
Ordine scansione : Top field first
Bit/(pixel*frame) : 0.111
Dimensione della traccia : 3,80 GiB (97%)
Default : No
Forced : No
Color range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Nome commereciale : Dolby Digital
ID codec : A_AC3
Durata : 1 o 34 min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 130MiB (3%)
Lingua : Italiano
Service kind : Complete Main
Default : No
Forced : No
23) SALO' O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (1975) TROVATO 1080P-H265 FILMOGRAFIA SU PASOLINI:
PASOLINI, UN DELITTO ITALIANO (1995)
NEROLIO - SPUTERO' SU MIO PADRE (1996)
UN MONDO D'AMORE (2002)
PASOLINI (2014)
LA MACCHINAZIONE (2016)
TRAMA:
"Quaranta giorni di libertà - Pagine di diario della Repubblica dell'Ossola" è uno
sceneggiato televisivo in tre puntate, trasmesso dalla Rai nel 1974, che racconta gli avvenimenti
della Repubblica partigiana dell'Ossola, sorta nella valle piemontese tra il settembre e l'ottobre del 1944.
Scritto da Luciano Codignola e diretto da Leandro Castellani, la miniserie è uno spaccato
di storia della Seconda Guerra Mondiale attraverso le vicende di un architetto unitosi alla Resistenza
(Stefano Satta Flores) e di un giovane studente (Luca Dal Fabbro), che dopo essersi ritrovato al centro
degli eventi deciderà di raccontare con la sua penna quanto accaduto nei giorni della piccola Repubblica.
La colonna sonora è firmata dai fratelli Guido e Maurizio De Angelis, anche noti come Oliver Onions.
SCREENSHOTS PRESI DALL'EPISODIO 1
Generale
ID : 1 (0x1)
Nome completo : E:\passati nel sito\quaranta giorni di liberta'\1.mp4
Formato : MPEG-TS
Dimensione : 1,29 GiB
Durata : 1 o 11 min
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 2.591 kb/s
FileExtension_Invalid : ts m2t m2s m4t m4s tmf ts tp trp ty
Audio
ID : 257 (0x101)
ID menu : 1 (0x1)
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
Versione formato : Version 4
Modo muxing : ADTS
ID codec : 15-2
Durata : 1 o 11 min
Modalità bitrate : Variabile
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 44,1 kHz
Frame rate : 43,066 FPS (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Menu
ID : 4096 (0x1000)
ID menu : 1 (0x1)
Durata : 1 o 11 min
Elenco : 256 (0x100) (AVC) / 257 (0x101) (AAC)
Nome servizio : Service01
Fornitore servizio : FFmpeg
Tipo servizio : digital television
TRAMA:
Lo sceneggiato "Ligabue" andò in onda su Rai 1, in 3 puntate, dal 22 novembre al 6 dicembre del 1977.
Raccontava la storia tormentata e visionaria del pittore "naïf" Antonio Ligabue (1899-1965), che
visse, prima di essere scoperto e celebrato, un'esistenza dolorosa segnata da solitudine e disagio psichico.
Tra gli interpreti di questo sceneggiato biografico, Flavio Bucci nel ruolo di Ligabue, Pamela Villoresi, Giuseppe Pambieri e Alessandro Haber.
Regia di Salvatore Nocita.
SCREENSHOTS PRESI DALL'EPISODIO 1
Generale
Nome completo : G:\Ligabue-1977\1.mp4
Formato : MPEG-4
Profilo formato : Base Media
ID codec : isom (isom/iso2/avc1/mp41)
Dimensione : 1,09 GiB
Durata : 1 o 2 min
Bitrate totale : 2.508 kb/s
Creato con : Lavf55.33.100